DISTRETTI DI SUSA E GIAVENO: CONFERMATA LA GUARDIA MEDICA TURISTICA ESTIVA CON QUALCHE RITOCCO DI PERIODO IN BASE ALLE EFFETTIVE NECESSITA’ ESPRESSE DAI FRUITORI

L’ASL TO3 ha confermato nei Comuni delle alte valli dov’era già presente, il servizio aggiuntivo di guardia medica turistica , che è un servizio integrativo diurno simile ed aggiuntivo rispetto all’attività dei locali Medici di Medicina Generale, fermo restando il servizio notturno e festivo della guardia medica dedicato non alle visite occasionali ma alle situazioni di maggiore urgenza.

Nell’organizzazione delle guardie turistiche l’Azienda ha ottimizzato alcuni periodi ed orari per rendere più corrispondente il servizio alla domanda effettiva dei turisti medesimi in un quadro di buon uso delle risorse da corrispondere ai medici che prestano tale servizio.

 

E’ il caso per esempio della guardia medica turistica da anni presente nei Comuni di Giaveno, Coazze e Valgioie ( distretto di Giaveno) un servizio confermato anche per l’estate 2015 con una lieve posticipazione del giorno di inizio ( dal 1 al 13 luglio) ed una lieve anticipazione della fine ( il 21 agosto anziché il 31) rispetto agli anni scorsi. Tale decisione deriva dalla scarsissima affluenza al servizio nei periodi di inizio luglio e fine agosto : in alcuni comuni in tali periodi sono mediamente pervenuti 1 solo paziente ogni 3-4 ore di guardia medica effettiva , tenuto conto che in tutto il mese di luglio 2014 sono pervenuti n. 20 pazienti in tutto su 66 ore di presenza medica (e 40 pazienti in Agosto 2014). Considerato quindi che un Medico di tale servizio costa all’ASL 36 euro lorde ogni ora in quei periodi di scarsa affluenza ogni visita è costata all’ASL oltre 100 euro.

 

Essendo l’esistenza del servizio ormai nota a tutti da anni grazie agli avvisi informativi, le ragioni di tale scarsa affluenza , al di là della contrazione delle presenze turistiche per la sfavorevole congiuntura, possono essere ricercate anche nel fatto che gli stessi medici di Medicina Generale possono svolgere le visite occasionali ai turisti esattamente come i Medici della guardia medica turistica., mentre come è noto resta attivo anche il Punto di primo intervento di Giaveno dove nelle ore di apertura è sempre assicurata una presenza medica. Inoltre per ragioni normative le visite occasionali erogate ai turisti sia presso il servizio di guardia medica turistica sia nel caso vengano richieste ai Medici di Medicina generale prevedono il pagamento di una quota di compartecipazione per la prestazione medica o la visita ambulatoriale pari a 15 euro.

 

Dunque si ritiene che la concentrazione del servizio di guardia medica turistica nel periodo di maggiore affluenza non abbia conseguenze sul fabbisogno reale espresso dagli stessi turisti essendo fra l’altro presenti in loco come si è detto altre alternative mediche per avere rapidamente una visita occasionale. Come pure la lieve contrazione dei periodi di apertura non avrà alcuna conseguenza sul Servizio notturno e festivo della continuità Assistenziale ( ex Guardia medica ) trattandosi di servizi dedicate a diverse tipologie di necessità. Peraltro l’organizzazione di cui sopra potrà essere rivista in futuro alla luce delle reali esigenze del territorio.