L’Istituto Maria Immacolata di Pinerolo ha elaborato un progetto, denominato Service-Learning, che conclude il percorso pedagogico-didattico attraverso la realizzazione di sfere artistiche di carta, da offrire alla Pediatria dell’Ospedale Agnelli.
L’iniziativa della Scuola è stata accolta con molto piacere dal Direttore Generale Dott. Flavio Boraso e dal Direttore della Pediatria Dott. Marco Nangeroni.
Come ha illustrato la prof.ssa Mariagrazia Romano, dell’Istituto Maria Immacolata, il percorso “Service-Learning”, è costituito da un metodo pedagogico-didattico innovativo, che unisce due elementi: il Service (il volontariato per la Comunità) e il Learning (l’acquisizione di competenze professionali, metodologiche e sociali).
La finalità dell’attività tecnico-artistica, dal titolo “La sfera delle mie emozioni”, è stata appunto quella di rappresentare i sentimenti scaturiti su una sfera di carta. Sono nate così delle piccole, originali opere d’arte.
La consegna ufficiale delle sfere, sospese ai soffitti del Reparto con un invisibile filo da pesca, è avvenuta stamane, ultimo giorno di scuola, presenti una delegazione di ragazzi che hanno realizzato le opere, la Coordinatrice Didattica dell’Istituto Maria Immacolata di Pinerolo Prof.ssa Maria Rita Caporgno, l’insegnante di Tecnologia Prof.ssa Maria Grazia Romano e per l’ASLTo3 il Direttore della Pediatria Dott. Marco Nangeroni, la Dott.ssa Veronica Galis della Direzione medica del presidio pinerolese, la coordinatrice infermieristica della Pediatria Marina Tibald e la Dott.ssa Gioia Becchimanzi.
“Apprezzo l’iniziativa, ulteriore conferma di apertura dell’Ospedale all’accoglienza di iniziative che integrano l’attività sanitaria con quelle del territorio in ambito didattico e sociale – precisa il Direttore Generale Dott. Flavio Boraso – dimostrazione di permeabilità manifestata anche attraverso questi gesti”.