REALIZZATE IN DUE MESI DI LAVORO NEI LABORATORI DIDATTICI – SI AGGIUNGONO A QUELLE GIA’ DONATE LO SCORSO ANNO PORTANDO A 78 IL NUMERO COMPLESSIVO DI TELE CHE ABBELLISCONO TRE PIANI DEL PRESIDIO – IL VALORE DELLA COLLABORAZIONE FRA ALLIEVI E PERSONALE OSPEDALIERO
Sono praticamente tutti nati 17 anni orsono nell’Ostetricia-Ginecologia dell’Ospedale Agnelli gli allievi delle classi 3^ del Liceo Artistico “ M.Buniva”di Pinerolo che alle 15,00 di oggi 23 settembre 2016 sono rientrati nel “loro” ospedale per donare 22 tele artistiche dipinte nei laboratori didattici nel corso di 2 mesi di lavoro.
22 tele che in Ospedale fanno bella mostra di sé nelle aree di pre-dimissione chirurgica ed in Cardiologia ( 4° piano) e si aggiungono alle 56 tele già donate negli anni 2013 e 2015 , tele che oggi sono visibili nei nuovissimi reparti di Neonatologia,, Ostetricia e Ginecologia.; dunque complessivamente già 78 tele donate finora ma gli insegnanti , in particolare le Prof.sse Mara Ferro e Carla Rita Spinoglio responsabili del progetto scolastico, preannunciano già fin da ora che il progetto stesso proseguirà anche nei prossimi anni.
E ben venga perché la Direzione dell’ASL e tutto il personale è molto felice di ricevere questi originali ed impegnativi omaggi, al punto che all’inaugurazione della nuova risonanza magnetica avvenuta presso l’Ospedale Agnelli ieri 22 settembre, alla presenza di 70 persone fra Sindaci, Primari e Responsabili, il Direttore Generale Dr. Flavio Boraso aveva già temporaneamente voluto valorizzare in anteprima alcune tele per dare un significato ed abbellire il percorso di accesso nel momento inaugurale della nuova apparecchiatura.
Nel linguaggio d’arte, le tele appartengono all”Astratto decorativo” realizzate a mano su acrilico, dunque con una durata illimitata nel tempo.
Rappresentano una puntuale attuazione di quanto previsto nelle nuove regole scolastiche per le quali i laboratori devono avere momenti di collaborazione con il mondo produttivo e lavorativo esterno, circostanza per la quale gli allievi piuttosto che aziende private hanno preferito scegliere il proprio Ospedale di riferimento anche e soprattutto per ragioni “affettive”.
Alla donazione dei quadri ha presenziato per l’ASL TO3 la Direzione Generale, rappresentata dal Direttore sanitario Dr.ssa Monica Rebora, il Dirigente di Presidio Dr. Roberto Sacco, primari e personale delle strutture coinvolte , e per la scuola oltre a tutti gli allievi e le citate insegnanti , anche il Dirigente scolastico Dr. Danilo Chiabrando .