La Direzione dell’ASL TO3 intende facilitare il percorsi di accesso ai servizi di sportello, di prelievo e di prenotazione da parte di donne in stato di gravidanza, presenza di neonati e fasce di popolazione particolarmente fragili : in tal senso è partita infatti in questi giorni una disposizione interna sottoscritta dal Direttore Amministrativo Dr.ssa Elvira POZZO destinata a tutti i responsabili dei servizi al pubblico ( prenotazioni, prelievi, sportelli amministrativi ecc.), dai Direttori dei 9 distretti aziendali ai Responsabili dei centri prelievi e prenotazioni con l’obiettivo di evitare eventuali attese prolungate alle citate fasce di cittadini.
Presso gli sportelli aziendali che comportano una qualche attesa, appositi avvisi , indicano ai cittadini la possibilità di far presente agli operatori situazioni di particolare gravità tali da valutare una possibile precedenza .
Oltre che alle donne in stato di gravidanza o con presenza di neonati, la possibilità di evidenziare agli operatori la propria situazione riguarda evidentemente solo i casi più critici quali ad esempio invalidi con gravi problemi motori o di deambulazione, portatori di gravi situazioni di handicap , ecc.). Si tratta quindi di situazioni particolarmente gravi : in tal senso non si è inteso redigere elenchi analitici di patologie che assicurano la precedenza ma il senso del provvedimento più che analitico ha forte valenza etica nel sollecitare un senso di solidarietà in talune situazioni.
In alcune realtà, la particolare situazione logistica ed organizzativa rende già possibile assicurare la precedenza mediante vere e proprie corsie preferenziali differenziate con accesso tramite numeratori dedicati: è il caso per esempio del Centro Prelievi presso il Distretto di Collegno e presso i Laboratori Analisi di Pinerolo e di Rivoli, situazioni che continueranno ad operare con tali modalità .
Nelle altre realtà sia territoriali sia ospedaliere d’ora in poi , sussistono indicazioni alle quali gli operatori, a qualsiasi servizio al pubblico appartengano, si devono conformare , assicurando la precedenza ai cittadini che si trovino in una delle particolari situazioni citate .
L’efficacia del sistema di attenzione verso queste persone dipende anche molto dalla correttezza delle persone stesse nell’evidenziare problemi gravi e reali, con l’auspicio che non accadano situazioni nelle quali taluno intenda impropriamente approfittare dell’opportunità .