vai alla home page della ASLTO3







SITUAZIONE DEI DOCUMENTI CONTABILI FINO ALL'ANNO 2018(in questo sito devi utilizzare le vecchie credenziali) per accedere

Login Utente
Utente:
Password:
  

SITUAZIONE DEI DOCUMENTI CONTABILI DALL'ANNO 2019: CLICCA QUI per accedere

 

Istruzioni per accedere al nuovo servizio


Per accedere al nuovo servizio riferito alla SITUAZIONE CONTABILE 2019 devi iscriverti , sia che tu sia un nuovo Fornitore o uno già presente, pertanto CLICCA QUI

Comunicazione del 22 novembre 2021

Istruzioni aggiornate al 22 novembre per i fornitori:
Vedi ALLEGATO

Istruzioni aggiornate al 22 novembre per i clienti:
Vedi ALLEGATO

COMUNICAZIONE DEL 17 Marzo 2020

NODO DI SMISTAMENTO ORDINI (NSO) - IDSHIPTO -
In allegato l'elenco dei luoghi di consegna inseriti sul sito puntidiconsegna-nso.it

Vedi ALLEGATO

COMUNICAZIONE DEL 25 Febbraio 2020

Si informano le Ditte :
Rispetto all' Articolo 4 del decreto legge del 26 ottobre convertito in legge 19 dicembre
<

Vedi ALLEGATO

RIFIUTO CESSIONI CREDITO

(23 ottobre 2019 - pubblicato già il 31 Luglio 2019)

A seguito della migliorata liquidità dell'Azienda, i pagamenti di debiti di parte capitale certi, liquidi ed esigibili possono ora essere effettuati nei termini di legge e cioè entro 60 giorni dalla data di ricevimento della fattura. Per questo motivo l'ASL TO3 con deliberazione n. 463 del 31/07/2019 ha ritenuto di avvalersi della facoltà prevista dall'art.106, comma 13, del Decreto Legislativo n. 50 del 18/04/2016 di rifiuto della cessione. Pertanto, da tale data, tutte le richieste di cessione di crediti da corrispettivo di appalto, concessione, concorso di progettazione, saranno rifiutate. Qualora dalla Vostra situazione contabile risultino fatture scadute ancora non pagate potete contattare l'ufficio mandati al seguente indirizzo mail uff.mandati@aslto3.piemonte.it

ATTESTAZIONE PER CESSIONARI E COMMITTENTI

(ex articolo 1, comma 1-quater D.L. 50 del 24/04/2017)

Ragione sociale: Azienda Sanitaria Locale TO3
C.F. e P.I.: 09735650013
Obbligo di ricevere fatture in formato elettronico: SI
Tipologia soggetto: Ente Pubblico come definito dall'art. 1, co. 2 della Legge 196/2009

INVERSIONE CONTABILE (Reverse Charge)

A seguito della Circolare  14/E  del 27 marzo 2015 si precisa che nessuna prestazione erogata all'Asl TO3 rientra nel meccanismo di inversione contabile.

 

Pubblicazione dei debiti scaduti dell'ASLTO3 '96 Collegno '96 Pinerolo ai sensi dell'art. 6 comma 9, della Legge n.64 del 06/06/2013.

Si informano le Ditte creditrici che:
Sono pubblicati sul sito internet aziendale gli elenchi completi, per ordine cronologico di emissione della fattura dei debiti, noti a questa ASL alla data del 31/12/2012, ancora da pagare alla data dell'08/04/2013 ( fatture pervenute all'ASL). I pagamenti a favore delle Ditte proseguono comunque, compatibilmente con le disponibilit\'e0 di cassa. Le eventuali fatture in contestazione, seppure inserite negli elenchi, saranno definite prima del pagamento delle medesime. Sono iscritte le fatture per interessi ritardato pagamento,a ncorche' sia intenzione di questa azienda proseguire le azioni gia' intraprese tese ad ottenere transazioni bonarie sull'ammontare delle stesse. I tempi di pagamento dei debiti saranno definiti non appena si sar\'e0 concluso l'iter procedurale da parte del Ministero dell'Economia e delle Finanze e della Regione Piemonte relativo al riparto e all'erogazione delle risorse ad essi destinate.
Allegato 1 | Allegato 2 -->


TRACCIABILITA’ DEI FLUSSI FINANZIARI

(AI SENSI DELLA LEGGE N.136 DEL 13 AGOSTO 2010 E S.M.I.)
Modello di comunicazione per adempimento ad obblighi sulla tracciabilità dei movimenti finanziari relativi ai pagamenti di lavori, servizi e forniture.
Modello di comunicazione >>


MISURE ORGANIZZATIVE PER LA TEMPESTIVITA' DEI PAGAMENTI

(ai sensi art. 9, c. 1, lett. a) del DL 1/7/2009 n. 7)
Precisazioni sulle misure organizzative adottate per garantire il tempestivo pagamento da parte della ASL delle somme dovute per somministrazioni, forniture e appalti e della loro pubblicazione sul sito internet aziendale.  
Leggi la circolare >>

FATTURAZIONE: Informazioni utili

(aggiornamento al 15 marzo 2019)

SCISSIONE DEI PAGAMENTI (Split Payment)

Comunicazione del 10 novembre 2020

SERVIZI DA e VERSO TERZI: NODO DI SMISTAMENTO DEGLI ORDINI (NSO) -
In allegato nota espilcativa

Vedi ALLEGATO

NODO DI SMISTAMENTO DEGLI ORDINI (NSO)

(RETTIFICA PRECEDENTE COMUNICATO DEL 21 gennaio 2020 (febbraio 2020) )

Con riferimento all'introduzione dell'obbligo di utilizzo del sistema di gestione telematico degli ordini d'acquisto di beni con decorrenza dal 1° febbraio 2020, si comunica che questa Azienda è in grado di avviare nei prossimi giorni il processo per tutti i fornitori così come previsto dalla normativa. Pertanto, è da ritenersi annullata la comunicazione precedente. Si ricorda ai fornitori che non l'avessero ancora fatto di comunicare il canale e l'indirizzo scelto in fase di accreditamento al sistema di smistamento ordini. Si precisa che:

- nel caso in cui venga comunicato più di un indirizzo (del medesimo o di diverso canale) è necessario specificare per quale tipologia di ordini è necessario utilizzare l'uno o altro; in mancanza di indicazioni tutti gli indirizzi facenti capo ad un unico fornitore verranno considerati alternativi (e ne verrà preso in considerazione uno solo).

- le fatture elettroniche dovranno obbligatoriamente riportare gli estremi degli ordini nell'apposito campo previsto dal tracciato elettronico secondo le modalità stabilite nelle linee guida emanate dal Ministero dell'Economia e delle Finanze: in mancanza di tale informazione l'ASL si riserva di rifiutare i documenti non attribuibili con certezza al servizio competente

- eventuali difficoltà o problematiche specifiche (es. mancata ricezione ordine per cause non imputabili ai riceventi) dovranno essere valutate direttamente con il personale del Servizio Ordinante (e non con il personale della SC Risorse Finanziarie) per individuare soluzioni concordate


NODO DI SMISTAMENTO DEGLI ORDINI (NSO)

(21 gennaio 2020)

Con riferimento all'introduzione dell'obbligo di utilizzo del sistema di gestione telematico dei documenti degli ordini d'acquisto di beni con decorrenza dal 1° febbraio 2020, si comunica che questa Azienda avvierà il processo gradualmente individuando lotti di fornitori con cui procedere. Pertanto, i soggetti coinvolti saranno contattati separatamente non appena ultimate le procedure informatizzate e di acquisizione credenziali.


RIFIUTO CESSIONI CREDITO

(aggiornamento 31 Luglio 2019)


A seguito della migliorata liquidità dell'Azienda, i pagamenti di debiti di parte capitale certi, liquidi ed esigibili possono ora essere effettuati nei termini di legge e cioè entro 60 giorni dalla data di ricevimento della fattura. Per questo motivo l'ASL TO3 con deliberazione n. 463 del 31/07/2019 ha ritenuto di avvalersi della facoltà prevista dall'art.106, comma 13, del Decreto Legislativo n. 50 del 18/04/2016 di rifiuto della cessione. Pertanto, da tale data, tutte le richieste di cessione di crediti da corrispettivo di appalto, concessione, concorso di progettazione, saranno rifiutate. Qualora dalla Vostra situazione contabile risultino fatture scadute ancora non pagate potete contattare l'ufficio mandati al seguente indirizzo mail uff.mandati@aslto3.piemonte.it

FATTURAZIONE ELETTRONICA

PER I FORNITORI ESTERI

Gli operatori esteri NON sono OBBLIGATI ad emettere fattura elettronica, pertanto continueranno ad essere accettate fatture analogiche o cartacee. Tuttavia, in caso di OPZIONE per la modalità ELETTRONICA, e' necessario che gli stessi ne diano preventiva comunicazione al seguente indirizzo di posta elettronica:
fiscale@aslto3.piemonte.it

PER TUTTI I FORNITORI

Come noto nei confronti delle Aziende Sanitarie vige l'obbligo di FATTURAZIONE ELETTRONICA le cui finalità previste dalla normativa di riferimento includono la gestione automatizzata nella contabilizzazione delle fatture al fine di addivenire ad uno snellimento delle procedure amministrative (con conseguente risparmio di oneri gestionali), un contenimento dei tempi di pagamento nei confronti dei fornitori (fatta salva la disponibilità di cassa dell'Ente) e, non ultimo, la corrispondenza, in sede di trasmissione dei dati di movimentazione dei documenti, tra questi e le informazioni già transitate dal Sistema d'Interscambio alla Piattaforma Certificazione Crediti.

Come già evidenziato nelle comunicazioni precedenti, onde ridurre al minimo determinate tipologie di errori o carenze nella compilazione delle fatture che possono comportare il rifiuto del documento, si ricorda che:

In particolare si ricorda che:

1)          Importo Totale Documento (campo 2.1.01.09) deve essere sempre compilato e deve corrispondere al totale imponibile inclusa Iva (o bollo);

2)          Importo Pagamento (campo 2.4.02.06) deve escludere l'Iva (in applicazione dell'obbligo di scissione pagamenti o Split Payment) ma deve comprendere, ai fini del rimborso, l'importo dell'eventuale bollo

3)          Dati Bollo: se la tipologia di documento prevede l'assolvimento dell'imposta di bollo devono essere compilati i campi del tracciato (2.1.1.6.1 e 2.1.1.6.2) nella sezione Dati Bollo. Inoltre, non essendo le Asl enti parificati allo Stato, l'importo del bollo deve essere anche incluso nel campo Imponibile Importo (2.2.2.5) affinché possa essere rimborsato a chi ha emesso la fattura

4)          Numero Ordine di Acquisto (campo 2.1.2.2.) se conosciuto deve essere sempre compilato. A tal scopo si precisa il formato utilizzato é: AAAA-TTTT-NNNNNNN e le cui specifiche sono:

AAAA = Anno ordine di 4 caratteri
TTTT = Tipo ordine . La lunghezza e' variabile a seconda del codice. In ogni caso tra i 2 trattini NON VI DEBBONO ESSERE SPAZI
NNNNN = e' il num dell'ordine allineato a sinistra

Esempi:     2019-TECP-14     2019-TEC-1

5)   L'opzione Esigibilita' IVA (campo 2.2.02.07) deve essere correttamente compilato, cosi' come il Tipo Documento (campo 2.1.01.01)

6)   Se il documento e' costituito da una nota di credito, agli importi non deve essere anteposto il  simbolo algebrico negativo (-)

7)   Dati del Committente: poiche' l'Asl To3 e' titolare di Partita IVA devono necessariamente essere compilati i campi 1.4.1.1.1 (IT) e 1.4.1.1.2 (09735650013) e non il campo successivo riferito al Codice Fiscale

8)   Per le fatture di Protesica Distrettuale: il corretto inserimento nell'apposito campo del nr ordine e' oltremodo indispensabile ed essenziale

9)   Si ricorda, inoltre, che il codice IBAN deve corrispondere a quello del conto corrente dedicato per il quale sono stati assolti gli obblighi di comunicazione per la tracciabilita' di cui alla L.136 del 13/8/2010 s.m.i

 

.

 

Per quanto qui non espressamente evidenziato e' possibile far riferimento al manuale "Suggerimenti per la compilazione della fattura elettronica verso la PA" reperibile sul sito www.fatturapa.gov.it.

 

a) Il Codice Univoco Ufficio (individuabile anche sul sito www.indicepa.gov.it) per l'invio delle fatture all'ASL TO3 e' il seguente:

 

UF8QZ3

 

Sul sito internet www.fatturapa.gov.it sono reperibili tutte le informazioni utili all'emissione ed invio.

Gli allegati trasmessi insieme alle fatture debbono essere gestiti in formato digitale.

Per informazioni:                 Defilippi Annalisa           (011.4017235)

                                               Bianchi Federica        (011.4017445)

                                               Cibrario Marina           (011.4017316)

 

 ********

 

9 Dicembre 2003: Servizio recensito su Sole 24 ore


 

Realizzato da

Informazioni