I 109 SINDACI DELL’ASL TO3 HANNO INCONTRATO IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DELL’ASL TO3 DR. GAETANO COSENZA

Prosegue il percorso di incontri con le istituzioni  e di sopraluoghi  alle strutture sanitarie da parte del nuovo Direttore Generale dell’ASL TO3 Dr. Gaetano Cosenza. Un percorso che nei giorni scorsi , appena  insediatosi aveva già comportato  visite agli Ospedali di Rivoli, Pinerolo e Susa  con saluto ai rispettivi Primari e Responsabili.

Ieri sera il percorso è proseguito con  un incontro importante: quello con i 109 Sindaci dell’ASL TO3  convocati dal Presidente della Conferenza  ( e Sindaco di Rivoli) Franco Dessì  presso la sala conferenze della Città di Rivoli . Presenti all’incontro anche il Direttore Amministrativo Dr.ssa Elvira Pozzo ed il Direttore Sanitario Dr. Silvio Falco.

L’incontro aveva lo scopo anzitutto di far conoscere  ai Sindaci  la nuova Direzione Aziendale, illustrare le tappe del percorso di riordino previsto, nonché  chiarire ai rappresentanti delle istituzioni locali scopi ed obiettivi delle nuove Federazioni sanitarie, in particolare la Torino Ovest, che  comprende l’ASL TO3, l’azienda Ospedaliera San Luigi di Orbassano ed una parte di Torino città comprensiva dell’Ospedale Mauriziano. A tal fine era altresì presente l’Ing. Giorgio Rabino  designato dalla Regione Piemonte  come Amministratore unico di tale Federazione, entità che si sta insediando proprio in questi giorni presso la  Certosa di Collegno, sede legale dell’ASL TO3.

Il Dr. Gaetano Cosenza ha illustrato ai Sindaci  le proprie  molteplici esperienze professionali di direzione :  dai servizi sanitari territoriali, ospedalieri e distrettuali di Bologna in Emilia Romagna , alla Dirigenza presso l’Istituto Superiore di Sanità, poi i 10 anni trascorsi con il gravoso impegno di Direttore Generale dell’Azienda  Ospedaliera Universitaria  San Martino di Genova ( la più grande d’Europa con i suoi 1.700 posti letto) alla Direzione dell’ASL di Novara ; ma al di là delle esperienze il Dr. Cosenza ha spiegato ai Sindaci  le proprie intenzioni ed  il proprio   modo di lavorare presso l’ASL TO3  : “ ho iniziato il lavoro da una prima puntuale ricognizione di tutti i servizi, le strutture e le risorse professionali, poi lavoreremo nella predisposizione di una proposta di riorganizzazione  nel rispetto degli obiettivi assegnati dalla Regione Piemonte, poi sarà la volta di un momento che ritengo molto importante, quello  della  condivisione  con i rappresentanti delle istituzioni a cominciare dai Sindaci. “ Il Dr. Cosenza ha poi rassicurato i Sindaci stessi di “non essere venuto all’ASL TO3  per svolgere il mestiere del  ragioniere ovvero per occuparsi della mera quadratura dei conti, ma  per lavorare per la riqualificazione dei servizi resi ai cittadini razionalizzando al meglio l’uso delle risorse economiche e professionali; lavoreremo comunque “ ha avvertito “ non già in un’ottica di servizi a livello di singolo ospedale o di distretto ma in un’ottica complessiva di azienda e di sistema sanitario regionale “.  Ha richiamato infine l’importante obiettivo della costituzione di un primo C.A.P. ( Centro di Assistenza Primaria) in un primo  distretto  aziendale,  una struttura poliambulatoriale  di assistenza che coinvolge Medici di Famiglia, Specialisti e strutture Ospedaliere, una sorta di cuscinetto intermedio dove il cittadino può ottenere assistenza medica qualificata tutti i giorni ed  in un’ampia fascia oraria per evitare  gli arrivi inappropriati  con bassa gravità che intasano i pronto soccorso degli ospedali”. A regime poi  i  C.A.P. dovranno  essere progressivamente uno per distretto.

L’Ing. Giorgio Rabino  (che non ha dovuto certo presentarsi ai Sindaci in quanto precedente Direttore dell’ASL TO3 )  ha invece illustrato gli obiettivi  e l’organizzazione della nuova Federazione sanitaria  : l’ottimizzazione di acquisti e forniture, l’acquisizione di servizi in modo coordinato e tale da comportare   risparmi gestionali di scala, circostanze che comporteranno il coinvolgimento di professionalità presso le ASL di riferimento, fra cui l’ASL TO3.

Numerosi gli interventi dei Sindaci  ( Pinerolo, Torre Pellice, Porte, Avigliana e  Druento) i quali, richiamando con determinazione la necessità di mantenere i servizi ai cittadini specie nelle aree territoriali più disagiate, hanno  sottolineato fra l’altro  la necessità di non lasciare possibilmente scoperte  posizioni strategiche di responsabilità primariale nei presidi aziendali. E’ stata in particolare apprezzata dai Sindaci la volontà, espressa dalla Direzione dell’ASL TO3 di attivare con costanza un percorso di informazione e condivisione  preventiva sugli atti di organizzazione adottandi.

Il Presidente della Conferenza dei Sindaci Franco Dessì ha poi avanzato  la proposta ( accolta all’unanimità)  che ogni Sindaco contribuisca attivamente alla messa a punto del nuovo piano di riordino annunciato dal Dr. Cosenza evidenziando le priorità nell’ambito delle rispettive aree di riferimento affinché  possano venire tenute in considerazione.