PREVISTA LA FORMAZIONE DI 800 GIOVANI SOCCORRITORI
In continuità con quanto svolto lo scorso anno, anche quest’anno si realizzerà VIVA 2014 ( Settimana europea di sensibilizzazione alla rianimazione cardiopolmonare) nel fine settimana 18 e 19 ottobre 2014 a Rivoli (piazza Martiri della Libertà). Il gruppo istruttori di IRC (Italian Resuscitation Council) dell’ASLTO3 attuerà dimostrazioni pratiche di tecniche di rianimazione e defibrillazione precoce a cui potrà partecipare la cittadinanza.
Interverranno, oltre agli istruttori RETE IRC ASL TO3 operante in seno all’Ospedale di Rivoli, il I Reggimento di Manovra- Reparto Sanità della Caserma Ceccaroni di Rivoli, i Vigili del Fuoco di Rivoli, la Croce Rossa Italiana di Rivoli, la Croce Verde di Cumiana, Piemonte Cuore Onlus progetto VITA, la Mole del Sorriso Onlus, AVIS Rivoli autoemoteca con prelievi e per tipizzazione midollo osseo (ADMO).
Durante la settimana precedente il Week End del 18-19 saranno tenuti corsi di BLS-D presso scuole elementari, medie e materne in vari comuni afferenti all’ASLTO3, gli istruttori RETE IRC rilasceranno ai partecipanti attestati di partecipazione, e’ prevista la formazione di un totale di 750-800 giovani soccorritori.
Proseguono, inoltre i corsi di BLSD anche all’istituto Darwin (come nel 2013), all’ ultimo anno del liceo con insegnamento delle manovre di rianimazione e autorizzazione all’uso del defibrillatore (figura sul questionario di gradibilità che segue )
Durante la manifestazione verrà inaugurato un defibrillatore localizzato in piazza Martiri della Libertà nell’ambito dell’iniziale progetto di cardioprotezione della città di Rivoli. Interverranno autorità cittadine, Sindaci e la Direzione dell’ASLTO3
L’organizzazione di questa iniziativa è stata coordinata dal Dr. Bruno BARBERIS Direttore del Dipartimento Area Diagnostica e dei Servizi e Direttore della S.C Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale di Rivoli, dai suoi collaboratori Dr. Michele Grio e Dr. Vincenzo Parziale Anestesisti e Rianimatori, dal Dott. Paolo Angelino Cardiologo della Unità Complessa dell’Osp di Rivoli diretta dal Dr. Ferdinando Varbella e dalla signora Sabrina Massola, Infermiera della Rianimazione dello stesso ospedale.
Com’è avvenuto nella precedente edizione, si auspica in una partecipazione numerosa della popolazione