Ieri sera si è tenuto un incontro, fra i rappresentanti dei Sindaci dei distretti del Pinerolese ed il Direttore Generale dell’ASL TO3 dr. Gaetano Cosenza. L’incontro fa parte di un “tavolo permamente di costante confronto” sui temi di salute e di organizzazione dei servizi sanitari nel Pinerolese promosso e coordinato dal Consigliere Regionale Elvio Rostagno .
In pochi mesi è la seconda occasione di confronto, sulla base di numerosi argomenti, portati precedentemente a conoscenza della Direzione ASL per facilitare la trattazione e la consegna già in sede di incontro di dati, documenti e risposte ai quesiti posti.
Un tavolo di lavoro che non intende certo sostituire le competenze della Conferenza dei Sindaci, rispetto alla quale questo tipo di incontri costituiscono utili e costanti momenti di confronto periodico di tipo istruttorio e di approfondimento, proprio per portare poi da una parte alla Regione Piemonte e dall’altra a tutti i sindaci le risultanze degli argomenti affrontati.
Lunga la “lista” degli argomenti trattati nelle 2 ore intense di lavoro, con riguardo sia all’assistenza ospedaliera sia territoriale; il Consigliere Regionale Elvio Rostagno (la Sua collaboratrice Deborah Severini), con i Sindaci di Pinerolo Eugenio Buttiero, l’Assessore di Pinerolo Agnese Boni, il Sindaco e l’Assessore di Torre Pellice Marco Cogno e Graziella Rossi, il Sindaco di Porte Laura Zoggia ed il Vice-Sindaco di Piscina Edda Basso nei loro interventi hanno illustrato le questioni poste alla Direzione dell’ASL : dall’assetto delle responsabilità sanitarie, al rinnovo delle attrezzature, dallo stato dell’arte dei cantieri aperti al necessario completamento di strutture quali ad es. la RSA di Cumiana , dalla gestione del personale ASL alle possibilità di assunzione il tutto nella cornice delle risorse disponibili .
Nel suo intervento, per oltre un’ora, il Direttore dell’ASLTO3 Dr. Gaetano Cosenza ha fatto una panoramica della situazione con particolare riguardo ai problemi sollevati, molti dei quali renderanno necessario un ulteriore aggiornamento che dovrà essere necessariamente successivo alle decisioni regionali in merito all’imminente riordino della rete ospedaliera e strutture organizzative correlate.
Si è infine concordato che entro 2 settimane verrà nuovamente convocato il tavolo di lavoro per un aggiornamento sulla situazione dopo che verranno approvati i citati atti di programmazione regionale