INFORMAZIONI SCIENTIFICHE

1) PARTECIPAZIONI  SCIENTIFICHE  SULLA TELEMEDICINA DA PARTE DELL’ASL TO3 IN VISTA DELL’AVVIO DEL PROGETTO IN AZIENDA

L’ASL TO3 STA COMPLETANDO LA MESSA A PUNTO DEL PROGETTO DI TELEMEDICINA CHE SARA’ PRESENTATO IN APRILE 2013 – NEL FRATTEMPO LE LINEE DI PROGETTO VENGONO CONFRONTATE DA PARTE DEGLI ESTENSORI IN CONTESTI SCIENTIFICI QUALIFICATI ANCHE PER RILEVARE OSSERVAZIONI E INDICAZIONI DI MIGLIORAMENTO

CONGRESSO ASSOCIAZIONE GERIATRI – Sabato 23 marzo  la Geriatra dell’ASL TO3 Dr.ssa Dominga Salerno sarà relatrice al Congresso Regionale AGE (Associazione Geriatri Extraospedalieri) a Rivoli presenterà  in modo tecnico e preliminare (  rispetto alla presentazione ufficiale in Azienda programmata nel mese di Aprile) il progetto pilota di Telemedicina avviato dall’ASLTO3  con centrale operativa presso il  Presidio di Avigliana, ponendo particolare attenzione agli aspetti concernenti la Tele-Geriatria in particolare attraverso l’attuazione di  modelli assistenziali innovativi, personalizzati, in grado di utilizzare le nuove tecnologie per migliorare la qualità di vita di soggetti fragili, non autosufficienti per ragioni socio-sanitarie, consentendo alle famiglie di ricevere supporto da parte dell’ASLTO3 per favorire il mantenimento al domicilio delle persone  anziane, supportando i caregiver con cure specialistiche erogate a casa del malato, anche in condizioni geografiche disagiate.

GRUPPO ALCOTRA DI COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA – Si è appena tenuto, il 20 marzo scorso a GAP ( Francia) per incontro del Gruppo ALCOTRA INNOVAZIONE, progetto di Cooperazione Transfrontaliera con la Regione Piemonte, incontro dal titolo “E-HEALTH CROSSBORDER MEETING” per le ASL, Università e Società interessate a progetti di innovazione in Telemedicina. Per l’ASL TO3 la relazione e discussione del progetto Telemedicina è stata tenuta  dal Dott. Michele Ceruti  e dal  Dott. Alberto Lazzero.

TELESANTE’ – EMBRUN (FRANCIA) – Il progetto telemedicina dell’ASL TO3 sarà presentato e posto in discussione dalla Dr.ssa Domina Salerno giovedì  28 marzo 2013 a Embrun ( Francia) nel seminario scientifico “ TELESANTE’ 2013:  LA TELESANTE’ DU PATIENT SUR SON TERRITOIRE”,  evento organizzato dal Governo Francese attraverso   i Ministeri degli Affari Sociali e della Salute, Cure Domiciliari.

2)  – PRESENTATO A XIAN ( CINA)  IL SISTEMA “ECOGRAFIA CLINICA ”  PER LA CURA DEI PAZIENTI IN EMERGENZA-URGENZA  ATTIVO  PRESSO L’OSPEDALE AGNELLI DI PINEROLO

La rivoluzione che potrà modificare l’approccio ai pazienti critici è in atto già da tempo nel Pronto Soccorso  dell’Ospedale Civile di Pinerolo e nel reparto di Medicina d’Urgenza: si tratta dell’ecografia impiegata dai Medici e dagli Infermieri come uno strumento immediato per “vedere dentro”, così come si può “ascoltare dentro” con il fonendoscopio. Grazie all’integrazione della visita iniziale con l’ecografia la valutazione dei pazienti risulta più accurata e tempestiva e molte procedure invasive possono essere effettuate in assoluta sicurezza. Tutti i medici e molti infermieri della struttura hanno acquisito competenze di base e avanzate per l’uso dell’ecografia in emergenza e urgenza.

Il Dott. Gian Alfonso Cibinel, Direttore della struttura di Medicina d’Urgenza dell’Ospedale Agnelli di Pinerolo ha svolto un’ampia relazione sul miglioramento delle cure a seguito dell’utilizzo permanente e diffuso dell’Ecografia in emergenza-urgenza all’ultimo Congresso Nazionale della Società Cinese di Medicina d’Urgenza tenuto nei giorni scorsi a Xian (in Cina, la città dell’esercito di terracotta) dove è stato l’unico relatore straniero; una partecipazione che fa seguito ad altri recenti suoi interventi in congressi scientifici internazionali ( fra i più recenti in  USA, Brasile, India, Turchia, Cina).

La struttura di Medicina d’Urgenza dell’Ospedale di Pinerolo  è centro di riferimento dal 2005 per la formazione in ecografia d’urgenza ed  ha ottenuto l’accreditamento nazionale da parte della Società Italiana di Medicina di Emergenza Urgenza (SIMEU) e della Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia (SIUMB); di recente ha ottenuto la qualifica di International Training Center da parte della società internazionale WINFOCUS (World Interactive Network Focused on Critical Ultrasound).

Nell’ambito della struttura si  svolgono progetti di ricerca clinica, i cui risultati sono comunicati in congressi nazionali e internazionali e pubblicati su riviste scientifiche. Il Direttore della struttura, Dott. Gian Alfonso Cibinel, è responsabile nazionale della formazione in ecografia d’urgenza per la SIMEU ed è membro del consiglio direttivo della società internazionale WINFOCUS. A Pinerolo si svolgono continui corsi di formazione in ecografia frequentati da medici e infermieri provenienti da tutta Italia; la struttura di Medicina d’Urgenza accoglie da alcuni anni per lo svolgimento di stages formativi sia medici in attività che specializzandi provenienti da molti Ospedali e Università italiane (Catania, Napoli, L’Aquila, Genova, Perugia, Firenze, Modena – Reggio Emilia, Torino).