Presente l’Assessore regionale Artesio – ben 420 le Associazioni attive nei 109 comuni dell’ASL TO3 – Sono 13 quelle che rappresenteranno per i prossimi 3 anni l’intero settore al tavolo della Conferenza, un organo consultivo che affiancherà l’Azienda nelle scelte di programmazione e nell’organizzazione dei servizi al cittadino
Ha voluto essere presente l’Assessore regionale alla Tutela della salute e sanità Eleonora Artesio accanto al Direttore dell’ASL TO 3 Ing. Giorgio Rabino ieri sera per l’insediamento della Conferenza di Partecipazione dell’ASL TO3.
E nel suo intervento di apertura l’Assessore ha illustrato obiettivi e compiti della Conferenza stessa , un nuovo organismo che deve assicurare il coinvolgimento attivo nella gestione sanitaria locale del Terzo Settore, delle Associazioni di volontariato, di promozione della salute e l’imprenditoria sociale; in particolare la Conferenza acquisisce informazioni sui servizi quale presupposto per migliorarne la qualità, monitorizza il grado di soddisfazione da parte dell’utenza con particolare riferimento all’informazione verso i cittadini, ai percorsi di accesso ai servizi e al rapporto con gli stessi e alla relazione operatori/utenti, analizza la reportistica di reclami e segnalazioni, affianca l’Azienda nelle scelte che riguardano direttamente cittadini e pazienti, rappresenta in pratica un nuovo strumento di partecipazione dei cittadini attraverso le rispettive associazioni.
Il censimento delle Associazioni stesse ha portato ad individuare ben 420 entità organizzazioni che operano nei settori più disparati, dalla tutela del paziente oncologico, alla salute mentale, dalla domiciliarità al tribunale dei diritti del malato, al supporto e alla tutela delle persone fragili. Fra queste 420 associazioni erano state 42 quelle che avevano avanzato la propria disponibilità a far parte della Conferenza, entità candidature che poi si era ridotte a 13 essendo tale il numero di posti disponibili in Conferenza.
La Conferenza stessa è formata complessivamente oltrechè da 13 rappresentanti del Terzo settore anche da 12 rappresentanti dell’ASL TO 3 ovvero tutti i responsabili dell’assistenza territoriale, ospedaliera, della prevenzione, della salute mentale e patologia della dipendenze, della comunicazione, qualità e programmazione.
Presidente della Conferenza è stato eletto all’unanimità il Direttore Sanitario Dr. Paolo Marforio e Vice-Presidente la Dr.ssa Fiammetta Geymonat dell’Associazione Centro Volontariato Val Pellice; componenti dell’Ufficio di Presidenza come titolari sono stati nominati anche, per l’ASL TO3 il Direttore dell’Area Integrata della Prevenzione dr. Paolo Laurenti e per l’area del terzo settore, la Presidente dall’ Associazione di Promozione Sociale”La bottega del possibile” Mariena Scassellati Galetti e il dott. Fabrizio Ghisio segretario generale Confcooperative.
I primi incontri della Conferenza avverranno entro fine anno e saranno dedicati ad una ricognizione delle principali scelte aziendali per il 2010, nonché a pianificare le tematiche da affrontare successivamente.
Il Direttore Generale ing. Giorgio Rabino ha assicurato la volontà di rispettare appieno lo spirito della norma regionale non considerando certo la Conferenza come un mero adempimento di legge, ma cogliendo l’occasione per coinvolgere effettivamente il Terzo settore in tutte le attività previste dalle azioni di programmazione strategica della direzione.