INSEGNANTI A SCUOLA DI PREVENZIONE DEI COMPORTAMENTI A RISCHIO

Nei giorni 4-5-6 settembre 2018 presso il servizio Spazio Altrove del Ser.D di Collegno si svolgerà il corso di formazione, rivolto agli insegnanti delle Scuole Secondarie di primo grado di tutta la ASL TO3, per l’applicazione del programma di prevenzione denominato “Unplugged”.

Unplugged è un programma di prevenzione in ambito scolastico sui comportamenti a rischio ed in particolare sull’uso di sostanze psicoattive basato sul modello dell’influenza sociale. Disegnato da un gruppo di ricercatori europei, è stato valutato molto positivamente nell’ambito dello studio EU-Dap (European Drug addiction prevention trial) attraverso uno studio sperimentale randomizzato e controllato, condotto in 7 Paesi.

È il primo programma europeo di provata efficacia ed inoltre è stato riconosciuto come progetto di buona pratica nelle Linee Guida tra Regione Piemonte e dall’Ufficio Scolastico Regionale (USR).

Il programma mira a migliorare il benessere e la salute psicosociale degli adolescenti attraverso il riconoscimento ed il potenziamento delle abilità personali e sociali necessarie per gestire l’emotività e le relazioni sociali, e per prevenire e/o ritardare l’uso di sostanze psicoattive e di comportamenti a rischio.

Al termine del corso di formazione della durata di 20 ore, gli insegnanti riceveranno materiale didattico da utilizzare nelle classi e saranno supportati dai formatori locali nell’applicazione pratica del progetto nel corso dell’anno scolastico.

I formatori locali del programma Unplugged, operatori del Dipartimento Patologia delle dipendenze dell’ASL TO3, hanno realizzato fino ad oggi 14 corsi, formando complessivamente 224 insegnanti del territorio. La formazione di nuovi insegnanti da parte di operatori ASL, analogamente alle altre realtà regionali, contribuisce a raggiungere un numero sempre maggiore di adolescenti .

Il programma è inserito tra gli interventi per la Promozione della Salute che l’ASL TO3 propone alle Scuole attraverso un Catalogo aggiornato annualmente. Il Catalogo costituisce una delle azioni previste dal Piano Locale della Prevenzione del 2018 e, nell’ambito del Programma “Guadagnare salute nel 3setting scuola”, contiene le proposte di intervento finalizzate alla promozione di stili di vita salutari tra i giovani ed i loro riferimenti adulti ( genitori e gli insegnanti).

Per l’anno scolastico 2018- 2019 il catalogo degli interventi nella promozione della salute presenta 35 progetti inerenti le principali priorità di salute, coerenti con le Linee Guida regionali 2017/2020 “Scuole che promuovono salute” e finalizzate a sviluppare in particolare le competenze trasversali, denominate “life skill”, ovvero competenze per la vita.

Le scuole possono aderire agli interventi consultando il sito dell’ASL TO 3 https://www.aslto3.piemonte.it/info/promozionesalute.