La recente pubblicazione sui maggiori quotidiani nazionali e riviste specifiche del settore del Programma Nazionale Esiti a cura dell’Age.Na.S. ha confermato per il secondo anno consecutivo (2012) gli eccellenti risultati di notevole rilevanza nazionale raggiunti dalla Cardiologia dell’Ospedale di Rivoli ( struttura diretta dal Dr. Ferdinando Varbella) sia in termini di numerosità della casistica che soprattutto in termini di risultato clinico a beneficio dei pazienti.
Nell’indagine Ministeriale svolta tramite l’Agenzia pubblica AGENAS il Centro di Rivoli risulta tra i primi 20 centri italiani per quanto riguarda:
- Bassa mortalità a 30 giorni per infarto miocardico trattato con PTCA (angioplastica coronarica) entro 48
- Percentuale di pazienti con infarto miocardico sottoposti a PTCA entro 48 ore dall’ingresso.
- Bassa mortalità grezza a 30 giorni per infarto miocardico STEMI . Inoltre il Centro di Rivoli in rapporto a tutti gli ospedali del Piemonte risulta:
- Primo per quanto riguarda il numero di pazienti con infarto miocardico acuto trattati entro 48 ore
- Primo per bassa mortalità a 30 giorni nei pazienti con infarto miocardico acuto trattati entro 48 ore
- Primi per bassa mortalità a trenta giorni nei pazienti con infarto miocardico acuto STEMI
- Tra i migliori per bassa mortalità a un anno nei pazienti con infarto miocardico acuto (dato che comprende anche gli ospedali non dotati di Emodinamica)
Tali risultati sono stati resi possibili anche grazie alla collaborazione, ormai consolidata da diversi anni, con la struttura di Cardiologia dell’Ospedale Agnelli di Pinerolo diretta dal Dr: Riccardo Riccardi per quanto riguarda le procedure di emodinamica (diagnostica coronarica e valvolare di tipo non invasivo, interventistica coronarica).
Questa sinergia ha permesso di concentrare all’interno dell’ ASL TO 3 tutte le procedure di emodinamica determinando un risparmio economico e una valorizzazione delle professionalità.
L’Emodinamica di Rivoli è diventata infatti riferimento per tutta l’ASL TO 3, azienda di 570000 abitanti; punto di riferimento non solo per la Cardiologia dell’Ospedale di Pinerolo (centro spoke) ma anche per tutti i presidi ospedalieri del territorio (Susa, Giaveno, Venaria).
Grazie a questa sinergia a rete il Laboratorio di Emodinamica di Rivoli ha raggiunto un volume di attività ai primi posti in Piemonte ed è stato adeguatamente valorizzato dalle ultime delibere regionali come centro di riferimento per le angioplastiche coronariche per il 118 (emergenza coronarica) dell’ASL TO 3 e della zona OVEST di Torino.