LA COMUNITÀ LUCIGNOLO COMPIE 17 ANNI ED ACCOGLIE LA TRECENTESIMA OSPITE

Venerdì 21 ottobre la Comunità “Lucignolo & Co.” festeggia 17 anni di attività nell’ambito della cura delle persone con problemi di dipendenza.

Proprio in questi giorni è stata accolta la trecentesima ospite, una donna con un problema di gioco d’azzardo patologico che persiste da molti anni.

Dal 2006 infatti per rispondere meglio alle nuove modalità di consumo è stato avviato un nuovo progetto di cura,che ha comportato l’apertura della Comunità, oltre che alle dipendenze da sostanza, alcool e cocaina, con cui si confronta dal 1984, anche ai giocatori d’azzardo.

Per il gioco d’azzardo ne sono stati accolti fino ad oggi 40, provenienti da tutta Italia, i quali hanno intrapreso un percorso di cura specialistico, oltre ad altri 56 ospiti con problemi alcool correlati, e 42 con problemi di dipendenza da cocaina.

I percorsi possono essere brevi, due mesi per disintossicarsi sia dalle sostanze che da slot, gratta e vinci, lotterie varie, proprio come per l’alcool o per le droghe, o più impegnativi di nove mesi durante i quali affrontare un percorso di cura che ha come obiettivo un cambiamento del proprio stile di vita.

La Comunità è una struttura pubblica dell’ ASLTO3, del Dipartimento “Patologia delle dipendenze” diretto dal dott. Paolo Jarre, le attività sono gestite dagli educatori della Cooperativa “Chronos” coordinati dalla Dott.ssa Silvia Giardino; la casa è situata nel centro storico di Rivoli, questo perchè si è sempre pensato che il territorio, con le persone che vi abitano, le associazioni e i gruppi che vi operano, può “portare dentro” la Comunità le esperienze di vita esterna, che aiuti gli ospiti a recuperare un rapporto con la società di scambio e crescita.

Anche per questo motivo tutti gli anni, la Comunità apre il cancello a chiunque sia curioso di conoscere l’attività, i suoi operatori ed i suoi ospiti, l’occasione è data dalla festa di compleanno; il programma quest’anno prevede l’inaugurazione del campo da beach volley realizzato grazie ad una donazione effettuata dai familiari di un ospite che purtroppo non è riuscito a superare una malattia correlata ad una dipendenza, infatti anche quando questa viene superata può lasciare patologie ancora oggi non curabili. Per ricordare questo amico della Comunità l’invito a partecipare al torneo è aperto a tutti con ospiti e operatori della Comunità.

E’ possibile telefonare o venire direttamente alla festa che inizia con il torneo alle 15, per proseguire con musica proposta dal DJ DONNA MONICA, castagnata e merenda per tutti.

Dunque la Comunità Lucignolo Vi attende dalle 15 alle 20, venerdì 21 ottobre 2011, in Comunità, v. Roma 30 Rivoli tel 0119584849 asl5.ct.rivoli@sert.piemonte.it

Riferimenti :

dott.ssa Marina Fiorido Psicologa Dirigente Responsabile Comunità Lucignolo & Co.” fiorido@sert.piemonte

sig. Gabriele Samassa -Educatore Prof.le Coordinatore Organizzativo Comunità “Lucignolo & Co samassa@sert.piemonte.it