La Diabetolologia degli Ospedali Riuniti di Rivoli partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete

Il prossimo 14 novembre si terrà la Giornata Mondiale del Diabete e l’Asl To 3 parteciperà con alcune iniziative organizzate per sabato 13 novembre. Il Diabete Mellito è una patologia in continua espansione tanto da configurarla come una vera e propria epidemia: attualmente nel mondo ci sono circa 135 milioni di diabetici ma ne sono previsti più di 300 milioni tra meno di 20 anni nel 2025.

È una malattia che ha un costo sociale (complicanze gravemente invalidanti cecità, dialisi, amputazioni) ed economico molto elevato.

In Italia ci sono circa 3 milioni di diabetici, ma altri 2 milioni sono a rischio della malattia (in totale 7 italiani su 100).

La Giornata Mondiale del Diabete ha come obiettivo la sensibilizzazione della popolazione a rischio di malattia in quanto è possibile per il diabete di tipo 2 certamente se non prevenire almeno ritardare l’esordio della malattia e ridurre le complicanze con una diagnosi precoce e con un corretto stile di vita (riduzione del peso, incrementare l’attività fisica).

Il Servizio di Diabetologia degli Ospedali Riuniti di Rivoli ha in carico circa 18.000 pazienti e partecipa anche quest’anno alla Giornata Mondiale.

Medici diabetologi, infermieri della Diabetologia e volontari della FAND a titolo volontario saranno a disposizione della popolazione nella giornata di sabato 13 novembre.

a Oulx nei locali del Centro Commerciale Le Baite dalle 9 alle 12,30

a Venaria presso la sezione AVIS Viale Buridani,23 dalle 9,30 alle 12,30 – 14,30-18,00

A quanti lo desiderano verrà fatto gratuitamente un controllo della glicemia, verrà compilato un questionario che permette di quantificare il rischio di diventare diabetici e verranno date indicazioni sugli stili di vita indicati per una efficace prevenzione di questa patologia. I pazienti che risulteranno avere un rischio elevato verranno invitati a rivolgersi al medico di famiglia per un inquadramento diagnostico completo.