LA DIREZIONE GENERALE DELL’ASL TO3 COORDINA GLI ACQUISTI PER 5 ASL ED AZIENDE OSPEDALIERE

LA GIUNTA REGIONALE HA UFFICIALIZZATO I GRUPPI DI AZIENDE CHE COORDINERANNO FRA LORO APPALTI ED ACQUISTI : L’ASL TO3 E’ AZIENDA CAPOFILA PER LE AASSLL TO1- TO3- TO5- OSPEDALE MAURIZIANO E SAN LUIGI DI ORBASSANO – CONVOCATI IN QUESTI GIORNI ANCHE TUTTI I DIRIGENTI DELL’ASL TO3 PER ATTIVARE LA SPENDING REVIEW 2014 SENZA INCIDERE SUI SERVIZI SANITARI : OBIETTIVO RIDUZIONE 5% DI SPESA SUI CONTRATTI ATTUALI E FUTURI

 

L’ASL TO3 ed il suo Direttore Generale Dr. Gaetano Cosenza sono stati individuati dalla Giunta Regionale ASL capofila per il coordinamento degli appalti e degli acquisti della sanità pubblica per l’ampio raggruppamento delle AASSLL TO1- TO3- TO5- Ospedale Mauriziano e San Luigi di Orbassano . Di fatto una nuova organizzazione che subentra dopo la cessazione, avvenuta a fine 2013, delle Federazioni sanitarie.

Quanto sopra comporta l’avvìo di un percorso di coordinamento molto complesso considerato che ogni anno vengono investiti per beni e servizi (oggetto dell’attuale coordinamento) da parte delle sole 5 AASSLL di cui sopra ben 368 milioni di euro articolati su centinaia di contratti attuali e futuri.

Al riguardo si è già tenutO un primo incontro, convocato dall’ASL TO3 nel quale i Direttori Amministrativi ed i Provveditori delle 5 AASSLL coordinate si sono dati un metodo di lavoro ed un programma di rispettivi adempimenti al fine di ravvicinare i tempi e rendere l’azione congiunta snella ed efficace, come indicato dall’Assessore Regionale alla Sanità Antonio Saitta.

 

Non solo all’esterno, anche nell’ambito della stessa ASL TO3 la Direzione aziendale ha compiuto in questi giorni i passi necessari per coinvolgere la propria dirigenza nel percorso intrapreso: il Direttore Amministrativo Dr.ssa Elvira Pozzo ha riunito infatti tutti Direttori e Responsabili dei servizi aziendali assegnatari di budget per iniziare a ridefinire in modo coordinato tutti i contratti in essere uniformando ed informatizzando le procedure e ridefinendo le modalità di rinegoziazione delle forniture.

 

L’obiettivo dichiarato è quello di pervenire ad un risparmio medio del 5% sui contratti in essere e su quelli nuovi rispetto alla spesa storica, senza incidere né sulla qualità, né sulla quantità delle prestazioni sanitarie erogate ai cittadini in linea con quanto previsto dalla Regione Piemonte .

 

In altre parole la macchina tecnico-amministrativa e logistica dell’ASL TO3 effettua nell’anno in corso un ulteriore notevole sforzo che consentirà, pur con risorse decrescenti, di salvaguardare i servizi sanitari; ogni Dirigente di struttura assegnatario di budget è stato infatti responsabilizzato e dovrà ora attivarsi in tempi brevi per rinegoziare tutti i servizi e/o le condizioni di fornitura di beni dall’esterno afferenti la propria area di attività, fornendo riscontro analitico alla Direzione Aziendale.