LA PIATTAFORMA “HERO” ANCHE A PINEROLO

DOMENICA 1° MARZO SARA’ ATTIVATA ANCHE A PINEROLO, POMARETTO E TORRE PELLICE LA NUOVA PIATTAFORMA INFORMATICA “HERO”, CHE GESTISCE IL PERCORSO CLINICO DEL PAZIENTE DALL’INGRESSO IN OSPEDALE ALLE DIMISSIONI.

 

Inaugurato con successo lo scorso 1° febbraio negli Ospedali Riuniti di Rivoli, domenica 1° marzo prenderà il via anche a Pinerolo, Pomaretto e Torre Pellice la nuova piattaforma informatica multicanale HERO, per gestire e monitorare l’intera storia clinica del paziente, in ogni passaggio, dagli accessi al pronto soccorso ai ricoveri, con informazioni puntuali indagini diagnostiche, farmaci, piani terapeutici e così via.

Azienda Sanitaria e Società Dedalus (aggiudicataria del riordino dei sistemi ASL TO3) saranno presenti dalle ore 7,30 con diversi operatori, tecnici e dirigenti per seguire direttamente la messa in atto operativa di questa ulteriore importante tappa del percorso di messa in rete delle informazioni e dei dati. Nel completo rispetto della complessa normativa sulla privacy, che tutela tutti i dati sensibili di salute, la nuova piattaforma permetterà infatti di gestire le informazioni da qualunque presidio aziendale, così come negli obbiettivi della Direzione Generale.

3 mesi di lavoro, 600 dipendenti formati all’utilizzo del nuovo sistema attraverso aggiornamenti partiti il 12 dicembre scorso e proseguiti nei mesi di gennaio e febbraio 2015, attivazione a Rivoli, Susa, Giaveno e Venaria, attivazione a Pinerolo, Pomaretto e Torre Pellice. Tappe ravvicinate, richieste dal Direttore Generale Dr. Gaetano Cosenza e rispettate puntualmente come da programma, per sostituire le tecnologie preesistenti, divise in blocchi non integrati fra di loro, con una piattaforma moderna e capace di far dialogare a distanza reparti e servizi, sanitari ed amministrativi.

Moltissime le applicazioni previste per il nuovo sistema: stampa di vecchie e nuove refertazioni in tempo reale con un tablet a bordo letto, triage a bordo barella, referti di esami o terapie assunte immediatamente noti attraverso un collegamento informatico ecc. ed in un prossimo futuro l’estensione del sistema dei Medici e Pediatri di famiglia, alle Farmacie, ed in rete con altri ospedali del sistema sanitario pubblico.