LASCIA UN VUOTO LA SCOMPARSA DI FIAMMETTA GEYMONAT : ERA VICE-PRESIDENTE DELLA CONFERENZA DI PARTECIPAZIONE DELL’ASL TO3

Il 9 febbraio scorso è deceduta la Dr.ssa Fiammetta Geymonat; è stata una persona speciale, che ha impegnato gran parte del suo tempo per gli altri, promuovendo e coordinando l’impegno di molti volontari al fianco delle persone più fragili.

Fiammetta collaborava costantemente con l’ASL TO3 nell’ambito del Distretto Val Pellice ed in particolare nelle attività di accoglienza e di supporto svolte attraverso i volontari presso il Presidio di Torre Pellice.

Il suo impegno e la Sua esperienza erano state formalmente testimoniate 4 anni orsono quando venne eletta all’unanimità ( e poi confermata nel 2013) Vice- Presidente della Conferenza di Partecipazione ( nella foto a fianco uno degli incontri, Fiammetta è la prima a destra) , l’organismo permanente presieduto dal Direttore sanitario dell’ASL TO3 Dr.ssa Luisella Cesari attraverso il quale l’Azienda sanitaria coinvolge e dialoga periodicamente con il mondo del volontariato.e del terzo settore operante nell’area territoriale.

Era profondamente convinta che il volontariato dovesse integrare gli sforzi ed organizzare sinergie fra i volontari, fra le associazioni e con le istituzioni locali ; in questo rientra l’esperienza del centro di volontariato Val Pellice che rappresenta ancor oggi nell’intera ASL TO3 l’unica sperimentazione aggregativa “sul campo” fra più associazioni al lavoro su obiettivi comuni.

Ultimamente aveva curato la predisposizione del Bilancio di mandato delle associazioni operanti in val pellice ovvero un sistema di rendicontazione pubblica esportabile all’intero terzo settore sanitario ( che conta 280 Associazioni nella sola ASL TO3) attraverso il quale, con trasparenza e responsabilità ogni associazione non solo operava ma si assumeva la responsabilità di rendere evidenti le criticità affrontate, gli obiettivi prefissati ed i risultati conseguiti.

“Nel sistema sanitario locale la Dr.ssa Geymonat , aveva quindi frequentissimi contatti con questa Direzione aziendale e con numerosi responsabili; di fatto rappresenta un esempio di come si possono portare avanti battaglie in difesa dei servizi e delle persone più fragili senza salire solo e sempre sulle barricate” dichiara il Dr. Gaetano Cosenza, Direttore Generale dell’ASL TO3, “ ma semplicemente ragionando e dialogando costantemente e con determinazione, in modo costruttivo senza mai rinunciare alla dialettica e riuscendo poi alla fine in tal modo a raggiungere spesso gli scopi prefissati. Lascia un vuoto notevole che non sarà facile colmare. “