L’ASL TO3 PROTAGONISTA AL CAMPUS MEDICO DELLA CITTA’ DI RIVOLI

Nello specifico sono state garantite le visite cardiologiche, diabetologiche, oculistiche, ortopediche, fisioterapiche, otorinolaringoiatriche e di chirurgia vascolare. I cittadini inoltre hanno potuto sottoporsi a esami audiometrici, esami per l’osteoporosi, igiene dentale e prevenzioni tumori dei cavi orali, oltre alla possibilità di misurare la pressione del sangue.

Il campus medico avanzato è stato gestito in stretta collaborazione con numerosi Enti: i  Lions  Club di Rivoli Castello, Rivoli Host, Torino Monviso e Venaria Reale La Mandria, i Comuni di Rivoli e Grugliasco e i rispettivi corpi di Polizia, con il Coordinamento Provinciale di Volontariato della Protezione Civile, la Croce Rossa Italiana e in condivisione con la Città Metropolitana di Torino e la prefettura di Torino.

L’esercitazione è stato un momento topico, atto proprio a testare le modalità lavorative del personale del volontariato e dei dipendenti dei comuni interessati, la capacità di svolgere attività differenti sinergicamente nelle varie fasi dell’esercitazione, che vanno dal montaggio e  smontaggio  del  campo  medico,  alla  verifica  delle  modalità  della comunicazioni fino alla gestione di un ufficio amministrativo da campo.

 

Il campus medico ha visto tutti gli ambulatori montati in tende pneumatiche con postazioni singole per visite specialistiche attrezzate dall’Ospedale di Rivoli.

 

Un ulteriori importante passo di stretta sinergia tra l’Ospedale di Rivoli ed i suoi “preziosi” operatori e il territorio, in una collaborazione che sempre più si solidifica non solo per la qualità e disponibilità dei suoi professionisti, ma anche perchè cementa un rapporto tra i Comuni di riferimento e le organizzazioni del territorio in una prospettiva rivolta ai bisogni della popolazione di riferimento, in una rete che ancora una volte si mette a disposizione dei cittadini, incontrandoli nella piazza principale della città.

 

“Ringrazio innanzitutto i nostri Professionisti”, ha commentato il Direttore Generale – dott. Flavio Boraso, “per aver saputo un’altra volta essere protagonisti di un Evento cui crediamo molto. La nostra presenza ieri,  infatti, vuole sottolineare quale importanza diamo nel ” proiettare” i servizi sanitari della ASL TO3 sul territorio, mettendo a disposizione della popolazione di Rivoli l’Ospedale: Anestesisti-Rianimatori, Infermieri di Rianimazione e Sala Operatoria, Medici ed Infermieri della Cardiologia e dell’elettrofisiologia, Medici ORL, tecnici per esami audiometrici, Oculisti, Internisti per prove spirometriche, Ortopedici, Chirurghi per visite flebologiche e di chirurgia vascolare: ecco la nostra squadra a disposizione della popolazione del nostro territorio.