L’ASL TO3 HA PRESENTATO LA GUIDA AI CASEIFICI D’ALPEGGIO ALL’EVENTO INTERNAZIONALE CHEESE (BRA)

Prosegue la valorizzazione delle produzioni casearie d’alpeggio, contenute in una guida molto apprezzata , da parte dell’Azienda sanitaria stessa.

Dopo varie presentazioni pubbliche ( fra cui a Sestriere nel mese di agosto) ora è stata la volta di un partecipazione eccezionale : la guida è stata infatti presentata ieri, domenica 17 settembre, da parte del Direttore

Generale dell’Azienda Dr. Flavio Boraso e del Veterinario Dr. Stefano Gatto alla Fiera Internazionale Cheese di Bra , nell’ambito del palcoscenico degli eventi dedicati alle iniziative ed ai prodotti di eccellenza a livello nazionale ed internazionale organizzata da Slow Food.

Una presentazione seguita con attenzione e con un po’ di sorpresa: continua infatti a stupire che la stessa istituzione sanitaria pubblica , nella fattispecie l’ASL TO3, che effettua i controlli igienico-sanitari , si preoccupi poi anche di gratificare e valorizzare le produzioni meritevoli, quelle che rispettano tutti i crismi delle severe regolamentazioni di riferimento , fornendo nel contempo informazioni preziose sulle attività, le tipologie di prodotto locale e sulla relativa preparazione casearia , la localizzazioni ed i recapiti dei caseifici.

Dunque spazio e visibilità nell’ASL TO3 non solo a servizi clinici Ospedalieri o Territoriali ma anche alla prevenzione ed , in questo caso alla sicurezza alimentare correlata alla tipicità delle produzioni locali.

In anteprima la guida era stata presentata a Pinerolo agli stessi protagonisti delle produzioni casearie d’alpeggio, gli operatori del Dipartimento di Prevenzione, nonché i 70 margari, i quali con la loro partecipazione e giudizi avevano testimoniato la loro soddisfazione per l’iniziativa dell’ASL inconsueta e sicuramente priva di precedenti a livello nazionale.

Ora è stata la volta del qualificato palcoscenico di CHEESE a BRA in occasione della ricorrenza ventennale dell’importante evento , dove la presentazione è stata intitolata “ Guide per difendere le tradizioni.”.

Ha partecipato alla presentazione della Guida ai caseifici anche Giorgio Ferrero, assessore all’Agricoltura, Caccia e Pesca della Regione Piemonte.