Il dipartimento Patologia delle Dipendenze dell’ASLTO3 è da sempre impegnato attivamente nella lotta all’HIV.
Il Ministero della Salute ha pubblicato i dati aggiornati delle nuove diagnosi di infezione da HIV: nel 2012 sono state segnalate 3.853 nuove diagnosi pari a un’incidenza di 6,5 nuovi casi per 100.000 residenti. Negli anni si osserva un aumento dell’età media alla diagnosi e un cambiamento delle modalità di trasmissione: diminuisce la proporzione di tossicodipendenti ma aumentano i casi attribuibili a trasmissione sessuale. L’assenza di rilevanti campagne di sensibilizzazione a livello nazionale ha determinato una grave conseguenza: il calo dell’attenzione e una generale sottovalutazione del rischio. Sempre nel corso del solo 2012, in Piemonte, 260 persone hanno scoperto la propria sieropositivita’. Purtroppo e’ molto alto (piu’ di un terzo) il numero di persone che nella nostra regione arriva troppo tardi alla diagnosi, in una fase avanzata della malattia.
In occasione del prossimo 1 Dicembre, Giornata Mondiale contro l’AIDS, gli operatori dei SerT hanno programmato alcune iniziative sul territorio dell’ASL TO3 per sensibilizzare la popolazione rispetto alle tematiche correlate all’infezione da HIV/AIDS.
A Pinerolo, si proporranno incontri informativi sabato 30 novembre di mattino sotto i portici di corso Torino e di sera al circolo ARCI Stranamore. Il 1 Dicembre nel pomeriggio presso il centro commerciale Ipercoop, sara’ possibile eseguire il test anti-HIV a risposta rapida anonimo e gratuito.
Nel territorio di Volvera, oltre a incontri di sensibilizzazione e conoscenza delle dimensioni del problema sarà importante, come negli scorsi anni, svolgere un’azione diretta di prevenzione dando la possibilità di eseguire il test per HIV presso “Casa Verde” (progetto di convivenza guidata per persone HIV- AIDS) anche alle persone che per problemi lavorativi di tempo o logistici di spostamento fanno fatica a raggiungere le sedi sanitarie “istituzionali” preposte.
Presso il servizio drop in “puntOFermo” a Collegno, in corso Pastrengo 17, sarà possibile effettuare in modo gratuito e anonimo il test estemporaneo anti-HIV. Si potrà effettuare il test dalle 14,00 alle 16,00 senza prenotazione, mentre il servizio sarà aperto dalle 10,30 alle 17,15. Sono previsti anche momenti di informazione, aggregazione e di animazione. Sarà presente personale sanitario ed educativo.