L’OSPEDALE DI RIVOLI SI ESERCITA SULLA CAPACITA’ DI RISPONDERE AD UN’EMERGENZA SISMICA NELL’AREA

L’ASL TO3 ha aderito all’esercitazione di protezione civile tenutasi ieri 6 giugno 2013 nell’area Rivoli-Collegno testando in particolare la capacità di rispondere, sotto l’aspetto sanitario, ad una maxi emergenza   sismica che ha ipoteticamente interessato l’area stessa.

 

E per rendere più complessa ma efficace l’esercitazione, è stata ipotizzata la situazione peggiore ovvero un collasso del Pronto Soccorso a Rivoli, a causa del numero eccessivo di arrivi concomitanti.

 

E’ stato pertanto attivato l’esercito, in particolare la caserma Ceccaroni di Rivoli attraverso il Centro di Coordinamento Misto a livello comunale ( denominato  COM,  struttura che ha competenze nei Comuni di Rivoli, Collegno Grugliasco,

 

Rosta, Villarbasse ed Alpignano) che ha provveduto a montare in poco tempo un vero e proprio Ospedale da campo ausiliario nel parcheggio dell’ospedale di Rivoli (foto) non lontano dal pronto soccorso.

 

Ospedale militare al quale, in aggiunta alle attrezzature sanitarie in dotazione ordinaria, sono state fornite ulteriori strumentazioni necessarie ( es. Ecografi ecc.) da parte dello stesso Ospedale di Rivoli.

 

E’ stata dunque testata l’intera filiera dei soccorsi a partire dalle telefonate giunte al servizio 118, passando attraverso il trasporto dei feriti, fino alla presa in carico per le cure sanitarie; il tutto con il coinvolgimento di tutte le professionalità sanitarie del caso presso l’Ospedale di Rivoli, dai Medici urgentisti, agli Anestesisti Rianimatori, al Personale tecnico ed infermieristico .

 

L’esercitazione, durata 5 ore, è stata coordinata per la parte sanitaria dal neo- Direttore degli ospedali riuniti di Rivoli Dr. Arturo Pasqualucci con il prezioso supporto del Servizio Tecnico aziendale.