Il Laboratorio teatro Del Servizio di Terapie Espressive (Responsabile Dott.ssa Carola Zampaglione) ha organizzato lo spettacolo teatrale denominato “L’Osteria nella notte“ che si terrà il 14 e 15 giugno 2017 alle ore 21.00 presso il Teatro il Moscerino, via Ortensia di Piossasco 9, Pinerolo (TO). L’iniziativa rientra fra le attività programmate nell’ambito del Dipartimento Interaziendale di Salute Mentale ( ASL TO3 e Azienda SAN Luigi di Orbassano) diretto dal dr. Enrico Zanalda.
Il laboratorio di teatro è un’attività espressivo terapeutica condotta da un regista professionista e da uno psicoterapeuta che insieme riescono a utilizzare le reciproche competenze per dirigere nel percorso terapeutico e artistico gli utenti unitamente agli operatori, agli studenti e altri volontari, tutti frequentatori a vario titolo del Dipartimento di Salute Mentale.
Nell’ambito della partecipazione alle attività del laboratorio teatrale le persone coinvolte seguono un unico percorso artistico che consente allo psicoterapeuta l’approfondimento della qualità delle relazioni e delle interazioni tra i partecipanti sia quando devono recitare il copione sia quando sono spontanei. Le Terapie Espressive infatti privilegiano il “fare espressivo” come principale chiave di accesso alla persona, al capirne le relazioni, le comunicazioni e le dinamiche relazionali; questo tipo di esperienza conduce a miglioramenti cognitivi, espressivi e comportamentali. Nel caso del laboratorio teatrale la finalità terapeutica riabilitativa è di favorire la regolazione emotiva dei partecipanti, aumentarne la capacità introspettiva oltre a contrastare, attraverso lo spettacolo pubblico, lo stigma della malattia mentale.
Per queste ragioni il Laboratorio di teatro, alla fine di ogni anno di percorso, inscena uno spettacolo che consenta agli attori di recitare in pubblico, concretizzando un risultato artistico apprezzabile da chiunque sappia cogliere il pathos della compagnia teatrale costituitasi durante il percorso comune di laboratorio.
Prenotazione consigliata tel 3395697376 – 3922723057 – Ingresso 8 euro.