NESSUN RIDIMENSIONAMENTO PER GLI OSPEDALI DI PINEROLO E RIVOLI

MANTERRANNO IL RUOLO SPECIALISTICO DI RIFERIMENTO TERRITORIALE E FARANNO PARTE INTEGRANTE DELLA NUOVA RETE OSPEDALIERA PIEMONTESE

Oggi, l’Assessore Regionale alla Sanità Caterina Ferrero ha trascorso buona parte della sua giornata dapprima presso gli ospedali riuniti di Pinerolo e successivamente presso gli ospedali riuniti di Rivoli ; ben 6 ore di visita dalle 8,30 alle 14,30 con un programma preparato dalla Direzione aziendale dell’ ASL TO3 che ha previsto nel dettaglio di coinvolgere pressoché tutti i principali servizi Ospedalieri.

Una visita non solo formale: l’Assessore ha voluto conoscere nel dettaglio i progetti in corso, ha visitato i numerosi cantieri aperti sia a Pinerolo che a Rivoli ed ha potuto approfondire le problematiche che l’azienda sta affrontando e soprattutto le tempistiche di conclusione delle opere avviate; in tal senso il Direttore Generale dell’ASL Ing. Giorgio Rabino ha fatto intervenire per l’occasione tutti i progettisti e le direzioni lavori.

Ma la visita non si è certo limitata alle ingenti opere edili in corso: l’Assessore Ferrero ha infatti incontrato i Primari, le caposala ed ha portato il suo saluto al personale sanitario percorrendo pressoché tutti i reparti ospedalieri.

Due i momenti clou della giornata : alle ore 10,00 a Pinerolo dove, in una sala strapiena, si è svolto il primo incontro con Primari, Responsabili di tutti i servizi aziendali ,Caposala e Tecnici ed alle 13,00 a Rivoli, in un incontro altrettanto partecipato ( circa 120 persone) presso la nuova grande sala della farmacia Ospedaliera.

L’Assessore negli incontri ha fatto un discorso chiaro e conciso: “I presidi di Pinerolo e Rivoli non verranno ridimensionati né verrà meno il ruolo specialistico di riferimento per i rispettivi territori; verranno semplicemente inseriti nella rete ospedaliera piemontese, nella quale sarà chiaro chi fa che cosa e che consentirà di superare l’attuale situazione di collaborazioni fra ospedali contigui del tutto occasionali e prive di un disegno organico di riferimento . Per contro si rafforzerà l’assistenza territoriale attraverso la creazione di aziende più grandi in grado di ottimizzare le gestioni amministrative attraverso economie di scala. Il tutto con l’obiettivo di mantenere tutti i servizi sanitari sulla base dei bisogni reali espressi dalle popolazioni di riferimento .

E’ evidente che l’Assessore non ha potuto entrare maggiormente nel dettaglio in quanto il percorso di riorganizzazione del sistema è appena avviato “ e comunque” ha ancora sottolineato l’Assessore Ferrero “ le scelte non verranno calate dall’alto ma coinvolgeranno e verranno condivise con le istituzioni locali e le aziende sanitarie stesse”. Presente a Rivoli anche il Consigliere Regionale Nino Boeti su invito dello stesso Assessore Ferrero.

Presenti altresì durante i percorsi di visita il Direttore Sanitario Dr. Paolo Marforio, il Direttore Amministrativo Dr. Carlo Marino, i Direttori dei Presidi Ospedalieri Dr. Sacco e Dr. La Valle, i Direttori dei Dipartimenti Ospedalieri.

Nel percorso di visita ai Presidi, il Direttore Generale dell’ASL TO3 Ing. Giorgio Rabino ha potuto far constatare all’Assessore i numerosi nuovi reparti appena attivati, veri gioielli di tecnologia sanitaria: dalle sale operatorie a Pinerolo a quelle ultimande a Rivoli, e sempre a Rivoli la nuova Gastroenterologia, la Dialisi, il Laboratorio analisi e l’ultimanda Ostetricia e Ginecologia; mentre a Pinerolo l’Ospedale sta sostanzialmente raddoppiando la dimensione, a Rivoli si sta riqualificado e modernizzando un pezzo per volta l’intero presidio, con un notevole impegno non solo della Direzione Aziendale ma di tutti Responsabili e dipendenti ed il lavoro , come sottolineato dall’Assessore Ferrero ha ormai raggiunto risultati ragguardevoli.