Oggi, giovedì 21 giugno 2012 alle ore 12 la Direzione dell’ASL TO3 , rappresentata dalla Dr.ssa Luisella Cesari – Direttore Sanitario ha comunicato al Sindaco di Susa Gemma Amprino che, tenendo in adeguata considerazione le richieste avanzate dall’Amministrazione comunale di SUSA, è stata individuata una soluzione alternativa alla ipotesi di trasferimento estivo del punto nascite da Susa a Rivoli per i mesi di agosto e settembre.
Infatti, nella serata di ieri mercoledì 20 giugno, dopo un lungo incontro tenutosi presso la sede ASL di Collegno, convocata dalla Dr.ssa Cesari su indicazione del Direttore Generale Dr. Gaetano Cosenza, alla presenza delle Direzioni Ospedaliere di Rivoli e Susa e del Primario di Ostetricia-Ginecologia Dr. Andrea Chiappa, è stata prospettata un’organizzazione del personale che consentirà di evitare la paventata sospensione estiva del Punto nascite presso la Ostetricia dell’Ospedale di Susa.
E’ evidente quindi che l’Azienda dopo aver valutato una prima ipotesi di sospensione e trasferimento temporaneo ha nel frattempo elaborato, non senza difficoltà, altre possibili soluzioni che consentono ora di scongiurare tale eventualità, soluzione già condivisa con il Sindaco ed in corso di condivisione con i rappresentanti dei lavoratori.
Avendo recentemente l’Azienda investito nell’adeguamento dell’ Ospedale di Susa 5 milioni di euro oltre ad 1,4 milioni nel solo nuovissimo reparto di Medicina, non corrispondono quindi minimamente al vero le voci , diramate ancora recentemente in modo strumentale, di avvìo di una progressiva chiusura del Presidio.
Tutto ciò offre comunque lo spunto per iniziare le riflessioni necessarie in merito a quanto previsto sia nel Piano Socio-sanitario Regionale sia del Piano di rientro aziendale, a valenza temporale di più lungo periodo, nella direzione di una sempre maggiore sicurezza dei cittadini e del migliore utilizzo delle risorse.