News e comunicati 2009

2009

NUOVO OSPEDALE DI VENARIA REALE, OGGI FIRMATO L’ACCORDO

Oggi, alle ore 15, nella Cappella di Sant’Uberto, nel complesso della Reggia, è stato firmato l’Accordo di Programma per la realizzazione del nuovo ospedale di Venaria Reale. Al tavolo la presidente della Giunta regionale Mercedes Bresso, il sindaco di Venaria reale Nicola Pollari ed il Direttore generale dell’Asl To3 Collegno-Pinerolo, Giorgio Rabino.

ASL TO3: NASCE OGGI UN NUOVO SERVIZIO PER IL RINNOVO DELLE PATENTI SPECIALI ; INTERESSA UN’AMPIA FASCIA DEBOLE DI POPOLAZIONE (10.000 PERSONE) CHE NON DOVRA’ PIU’ RECARSI A TORINO

L’accorpamento delle AASSLL che ha portato alla costituzione della nuova, grande, ASL TO3 ha consentito all’Azienda stessa di attivarsi per ottenere l’autorizzazione Ministeriale e Regionale ad aprire un nuovo importante servizio sanitario : la Commissione Medica Locale per il rinnovo delle patenti speciali.

IL SINDACO DI RIVOLI FRANCO DESSÌ NUOVO PRESIDENTE DEI 109 SINDACI DELL’ ASLTO3

Ieri sera lunedì 14 dicembre a Rivoli si è riunita la Conferenza dei Sindaci dell’ASL TO 3 per rinnovare i propri organi Statutari (Presidente e Rappresentanza) a seguito delle ultime elezioni amministrative che avevano fatto decadere alcuni rappresentanti.

SERVIZIO DI SOCCORSO SULLE PISTE DA SCI DELLA VIA LATTEA: SIGLATA OGGI UN’ INTESA FRA ASLTO3 ,AZIENDA CTO PER IL SISTEMA 118, SESTRIERES SPA, COMUNI E CENTRI MEDICI

Oggi, giovedì 3 dicembre è una giornata significativa per gli sportivi che dal prossimo week end affolleranno le piste di sci del grande comprensorio della Via Lattea;

Attivazione ambulatorio disabili

A completamento delle attività della S.S. Medicina dello Sport, ora S.S. Tutela attività sportive e Promozione attività motorie si comunica che dal mese in corso è attivo nella sede centrale, sita in Collegno in via Torino 1, l’ambulatorio per l’effettuazione delle prestazioni necessarie al rilascio dell’Idoneità Sportiva Agonistica nei confronti dei Disabili.

Ampliato l’orario per il ritiro dei referti della Risonanza Magnetica all’ospedale di Rivoli

Per venire incontro alle esigenze dei cittadini e facilitarli nel ritiro dei referti della Risonanza Magnetica, si è deciso di ampliare l’orario in cui è possibile ritirare l’esito presso l’ospedale di Rivoli.

OSPEDALE DI AVIGLIANA: AL VIA I LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE; FRA LE NOVITA’ 12 POSTI LETTO IN PIU’ PER MEDICINA GENERALE

Incontro, lunedì 30 novembre all’ospedale Sant’Agostino, fra i vertici dell’Asl To3 e il sindaco di Avigliana Carla Mattioli, alla quale sono stati illustrati i lavori di riordino del nosocomio, che dovrebbero entrare nel vivo fra qualche settimana.

1° Dicembre Giornata Mondiale di Lotta all’AIDS: ecco le iniziative del Sert di Pinerolo

Il prossimo 1° dicembre, sarà la Giornata Mondiale di Lotta all’AIDS e il Gruppo di Lavoro Ambulatorio Malattie Infettive del Ser.T. di Pinerolo, in collaborazione con il gruppo di volontariato LILA (Lega Italiana Lotta AIDS) e con la partecipazione dell’Associazione Arcobaleno di Torre Pellice, della Croce Rossa Italiana e della HC ValPellice, organizza svariate iniziative sul territorio pinerolese.

“Il gioco è una cosa seria”: il Dipartimento Patologia delle Dipendenze dell’Asl To 3 prosegue con il progetto sul gioco d’azzardo patologico e per la promozione di un “gioco responsabile”

Si terrà il prossimo 28 novembre a Grugliasco, presso il Centro Diurno “Altrove”, in via Leonardo Da Vinci 172, il primo dei due momenti di formazione rivolti ai gestori degli esercizi commerciali in cui si possono praticare giochi in denaro, con l’obiettivo di sensibilizzarli al riconoscimento delle situazioni problematiche e alle strategie di invio ai servizi per il trattamento.

Invito conferenza stampa: Presentazione eventi per la Giornata Mondiale per la Lotta all’Aids

Il 27 novembre 2009 alle ore 17.00 presso la Sala del Consiglio Comunale del Comune di VOLVERA, Via Roma n. 3 avrà luogo la conferenza stampa di presentazione degli eventi organizzati dall’ASL TO3, dal Comune di Volvera, dai Medici di medicina generale di Volvera in occasione della ricorrenza del 1 dicembre Giornata Mondiale per la Lotta all’AIDS.

Disturbi intestinali: si guarisce con lo specialista: visite gratuite in 5 ospedali del Piemonte, tra cui l’Ospedale Agnelli di Pinerolo

Dal 9 al 13 novembre si terrà la Seconda Campagna Nazionale per la Diagnosi e la Cura di Emorroidi e Stipsi

Più semplice richiedere e ritirare la copia della cartella clinica all’ospedale di Rivoli

Da qualche giorno è più semplice richiedere e ritirare le copie delle cartelle cliniche all’Ospedale di Rivoli.

Successo per “Ci vorrebbe un amico” , il corso di volontariato per “facilitatori della relazione” a contatto con la malattia mentale

“Ci vorrebbe un amico” è il corso pilota di formazione del “facilitatore della relazione” delle persone con disagio psichico, partito lo scorso 10 ottobre a Torino e a cui partecipa anche l’Asl To 3, attraverso il Dipartimento di salute mentale di Rivoli diretto dal dottor Enrico Zanalda.

ASL TO3: RIVOLUZIONE RISTORAZIONE ALL’INSEGNA DELLA QUALITA’

Il Direttore Generale dell’ASL TO3 Ing. Giorgio Rabino ha affidato ai servizi aziendali Logistica e Provveditorato un obiettivo molto impegnativo ma ritenuto irrinunciabile: portare ordine ai servizi di ristorazione negli 8 Presidi dell’Azienda nonché nelle mense dei dipendenti

“Le epilessie parziali: gli aspetti diagnostico-terapeutici e la risposta dei Servizi NPI”: l’Asl To 3 e la Regione Piemonte promuovono un convegno

La Regione Piemonte e l’Asl To 3 organizzano per il prossimo 6 novembre presso il centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale, in piazza della Repubblica a Venaria, un convegno dal titolo “Le epilessie parziali: gli aspetti diagnostico-terapeutici de la risposta dei Servizi NPI”

OSPEDALE AGNELLI DI PINEROLO: TEMPORANEAMENTE INAGIBILI PARTE DELLE SALE OPERATORIE

E’ stato un guasto ad un tubo dell’acqua in pressione accaduto nella notte appena trascorsa a determinare una dispersione in alcune sale operatorie dell’Ospedale Agnelli di Pinerolo;

Fa tappa a Orbassano domenica 18 ottobre il “Gap Tour” della Regione Piemonte. Il camper “Combatti la febbre da gioco”, che sta girando le principali città piemontesi, sarà alla Fiera del Sedano

Domenica 18 ottobre la Fiera del Sedano di Orbassano sarà una delle tappe del “Gap Tour”, della Regione Piemonte, il, cui camper “Combatti la febbre da gioco” sta girando le principali città piemontesi.

OSPEDALE DI RIVOLI: TRATTAMENTO UROLOGICO INNOVATIVO SU NEOPLASIA RENALE CON TECNICA SPERIMENTATA NEGLI USA

Presso l’Urologia dell’Ospedale di Rivoli , diretta dal primario Dr. Maurizio Bellina, è stato effettuato un trattamento innovativo in un paziente di 60 anni affetto da tumore renale con estese metastasi linfonodali e ossee, trombosi della vena iliaca sinistra e sospetta trombosi neoplastica della vena cava.

INSEDIATA IERI SERA LA CONFERENZA DI PARTECIPAZIONE DEL VOLONTARIATO E TERZO SETTORE

Presente l’Assessore regionale Artesio – ben 420 le Associazioni attive nei 109 comuni dell’ASL TO3 – Sono 13 quelle che rappresenteranno per i prossimi 3 anni l’intero settore al tavolo della Conferenza, un organo consultivo che affiancherà l’Azienda nelle scelte di programmazione e nell’organizzazione dei servizi al cittadino

INSEDIATA IERI SERA LA CONFERENZA DI PARTECIPAZIONE DEL VOLONTARIATO E TERZO SETTORE

Presente l’Assessore regionale Artesio – ben 420 le Associazioni attive nei 109 comuni dell’ASL TO3 – Sono 13 quelle che rappresenteranno per i prossimi 3 anni l’intero settore al tavolo della Conferenza, un organo consultivo che affiancherà l’Azienda nelle scelte di programmazione e nell’organizzazione dei servizi al cittadino

UN NUOVO SISTEMA AD ELEVATA AUTOMAZIONE PRESSO IL LABORATORIO ANALISI DELL’OSPEDALE AGNELLI DI PINEROLO PER GARANTIRE QUALITÀ ANALITICA EFFICIENZA ED INNOVAZIONE

Il nuovo sistema di automazione presso il Laboratorio analisi dell’Ospedale Agnelli di Pinerolo, del valore di 800.000,00 euro è stato collaudato lunedì scorso e dopo un primo periodo di sperimentazione è entrato in funzione a regime da oggi.

10 ottobre 2010 Obesity Day: l’Asl To 3 partecipa con il Servizio di Dietetica e Nutrizione Clinica dell’Ospedale di Rivoli

Anche quest’anno il Servizio di Dietetica e Nutrizione Clinica dell’Ospedale di Rivoli partecipa allì’Obesity Day, il progetto che coinvolge i centri ADI (Servizi di Dietetica e Nutrizione Clinica, Servizi Territoriali, Centri Obesità) nel campo specifico della prevenzione e della cura dell’obesità e del soprappeso e che, quest’anno, ha come slogan “Ogni grande impresa inizia sempre con un primo passo”.

COMBATTI LA FEBBRE DA GIOCO

Farà tappa anche a Pinerolo, sabato 3 ottobre in piazza Fontana angolo Teatro Sociale, il camper della Regione Piemonte della campagna di comunicazione “Combatti la febbre da gioco”, che sta girando per le principali città piemontesi

2 NOMINE IMPORTANTI ALL’OSPEDALE AGNELLI DI PINEROLO

IL DR. GIOVANNI LA VALLE E’ IL NUOVO DIRETTORE SANITARIO DEGLI OSPEDALI RIUNITI DI PINEROLO POMARETTO E TORRE PELLICE. IL DR. RICCARDO RICCARDI E’ IL NUOVO PRIMARIO DI CARDIOLOGIA A PINEROLO

OSPEDALE DI RIVOLI: NUOVO PARCHEGGIO DA 600 POSTI IN CORSO DI PIENA REALIZZAZIONE

Sono in corso di pieno svolgimento i lavori di realizzazione del nuovo parcheggio circostante l’Ospedale di Rivoli; un’opera attesa da anni chel’ASL realizza immediatamente dopo aver reperito le risorse necessarie ( 1.200.000.00 euro) alla sua realizzazione.

AIUTARE A SMETTERE DI FUMARE: MEDICI DI FAMIGLIA E SERVIZI SPECIALISTICI SI ALLEANO NELLA LOTTA AL FUMO

A conclusione del progetto “Medici di medicina generale e servizi specialistici insieme per aiutare a smettere di fumare”, promosso dal Dipartimento “Patologia delle Dipanenze” e dal Dipartimento territoriale per la continuità delle cure, si terrà il seminario sul counselling sanitario motivazionale rivolto ai medici di medicina generale.

Novità all’Ospedale di Venaria Reale per l’attività di Endoscopia Digestiva

Dal 1° luglio scorso l’attività di endoscopia digestiva all’Ospedale di Venaria Reale viene svolta dall’équipe medica della Gastroenterologia dell’Ospedale di Rivoli e responsabile del servizio è il dottor Dario Mazzucco, dirigente medico della stessa Gastroenterologia rivolese diretta dal dottor Renzo Suriani.

Cuore e cervello, un convegno a Rivoli

Il prossimo venerdì 25 settembre dalle 8,30 alle 16, presso la Sala Tokio del Rivoli Hotel in corso Primo Levi 150, si terrà il convegno “Cuore e cervello – stroke cardiogeno e carotideo”, organizzato dalle S.C. Ricerca e Formazione dell’Asl To 3 e Neurologia degli Ospedali Riuniti di Rivoli.

CONSEGNATO ALL’ASL TO3 IL PROGETTO PRELIMINARE DEL NUOVO OSPEDALE DI VENARIA – PREVISTA L’APPROVAZIONE GIA’ LUNEDI’ 7 SETTEMBRE

Oggi , venerdì 4 settembre, è stato ufficialmente consegnato presso la Regione Piemonte al responsabile del procedimento Arch. Claudio Fumagalli ed al Direttore Generale dell’ASL TO3 Ing. Giorgio Rabino il progetto preliminare del nuovo ospedale e Poliambulatorio di Venaria Reale da parte della Società di committenza regionale SCR Spa.

IN ARRIVO NUOVA TAC ALL’OSPEDALE DI VENARIA REALE

L’ospedale di Venaria Reale avrà presto una apparecchiatura per Tomografia Computerizzata (Tac), in grado di consentire l’esecuzione di esami ad elevata complessità.

REGALA 11.500 DOLLARI ALL’OSPEDALE DI TORRE PELLICE DESTINATI AL RIPRISTINO DELL’ANTICA FONTANA ESTERNA

L’Avvocato W.Harold Mitchell curatore testamentario della Signora Catherine Rivoire Cole, nativa di Angrogna ma trasferitasi anni orsono in America e deceduta presso l’Ospedale Valdese del North caroline (USA), ha erogato per volontà testamentaria della signora stessa la somma di 11.500 dollari all’ospedale di Torre Pellice.

ULTIMA NOMINA “ESTIVA” DI PRIMARI ALL’ASL TO 3

Il Direttore Generale dell’ASL TO3 Ing. Giorgio Rabino ha provveduto a nominare la Dr.ssa Maria Rita Cavallo Direttore della Struttura complessa del Laboratorio Analisi dell’Ospedale Agnelli di Pinerolo ( incarico quinquennale).

INFILTRAZIONI D’ACQUA PIOVANA NELLE SALE OPERATORIE ALL’OSPEDALE AGNELLI DI PINEROLO

A seguito delle notizie apparse oggi su alcuni organi di stampa in merito ad un presunto allagamento delle sale operatorie dell’ospedale E.Agnelli di Pinerolo che avrebbe causato il blocco dell’attività operatoria, la Direzione Aziendale dell’ASL TO3 ritiene utile fornire alcuni chiarimenti in merito, per evitare allarmismi del tutto ingiustificati.

ALTRI 3 PRIMARI NOMINATI OGGI ALL’ASL TO3

Altre 3 nomine di Primari oggi all’ASL TO3 da parte del Direttore Generale Ing. Giorgio Rabino : riguardano gli incarichi corrispondenti alle strutture di Psicologia di cui è stato nominato Direttore il Dr. Bruno Tiranti, di Psichiatria per l’area di Collegno / Orbassano con nuovo Direttore il Dr. Massimo Rosa e del Laboratorio Analisi di Susa/Avigliana/Giaveno con Direttore la Dr.ssa Daniela Zanella.

OSPEDALE DI RIVOLI E CONTINUITA’ DELLE CURE: ECCO I NUOVI DIRETTORI

Due importanti nomine di Primari ieri all’ASL TO3: il nuovo Direttore dell’Ospedale di Rivoli ed il Direttore del Servizio territoriale di continuità delle cure.

500 POSTI IN PIU’ ENTRO IL 2010

Importante incontro oggi all’ASL TO3 a Pinerolo. Un incontro con argomenti delicati e di notevole rilevanza assistenziale: la sistemazione in posti convenzionati di anziani ultra 65 enni non autosufficienti , gli assegni di cura, e la continuità delle cure stesse dopo la dimissione dal ricovero.

PER SAPERNE DI PIU’ SULL’ASSISTENZA ALL’ESTERO

L’assistenza sanitaria ai cittadini italiani che si recano per motivi di turismo, studio o lavoro in uno dei Paesi Europei (e dal 1° giugno 2002 anche in Svizzera) è ora garantita dalla nuova Tessera Europea di Assicurazione Malattia T.E.A.M.

SUMMIT IN CANTIERE ALL’OSPEDALE DI RIVOLI

Particolare incontro ieri al 7° ed ultimo piano dell’Ospedale di Rivoli: attorno ad un grande tavolone fatto di assi da cantiere, nel cuore dei lavori per la realizzazione delle 6 nuove sale operatorie

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE : CHI INTENDE FARLO ALL’ASL TO3 ?

E’ uscito il nuovo bando di reclutamento volontari di Servizio Civile Nazionale rivolto ai/alle giovani dai 18 ai 28 anni.. (vedi sito della Provincia di Torino/Solidarietà sociale

NOMINATI DUE NUOVI PRIMARI ED ALTRI 7 IN ARRIVO A GIORNI

Prosegue nell’ASL TO3 con la preannunciata rapidità la copertura dei posti da Primario che per qualche ragione ( pensionamenti, nuova istituzione ecc.) si sono resi vacanti negli scorsi mesi;

Affidati i lavori di riordino dell’ospedale di Avigliana: in due anni e mezzo spazi più razionali e una nuova viabilità interna

Sono stati affidati i lavori di riordino dell’ospedale di Avigliana, per i quali sono stati stanziati 5.000.000 di euro tra fondi regionali e finanziamenti statali ex articolo 20.

CERCASI FAMIGLIE PER L’AFFIDAMENTO DI PERSONE CON DISTURBI PSICHIC

L’ASL TO 3, attraverso il Dipartimento di Salute Mentale di Pinerolo , diretto dal dottor Angelo Grillo, rinnova il suo appello alle famiglie del Pinerolese, per individuare nuove famiglie disponibili ad ospitare in affidamento persone affette da disturbi psichici.

Sospese temporaneamente, dal 6 al 10 luglio compreso, le prenotazioni e la scelta e revoca del medico al Cup di via Piave a Rivoli per lavori di miglioramento

Saranno sospese temporaneamente, dal 6 al 10 luglio compreso, le prenotazioni e la scelta e revoca del medico al Cup di via Piave a Rivoli, che registra circa 200 passaggi al giorno, per lavori di miglioramento ristrutturazione e rifacimento della pavimentazioni dei locali che ospitano il servizio.

“Villa Rosa “ di Collegno: da ex ospedale psichiatrico femminile a nuovo grande Presidio sanitario territoriale

La completa ed impegnativa ristrutturazione del grande immobile denominato “Villa Rosa” consente all’ASL TO3 di trasferirvi all’interno numerosi servizi sanitari dell’intero Distretto di Collegno (diretto dalla Dr.ssa Paola Fasano) nonché nuovi servizi specialistici e socio-sanitari già finora disseminati in varie sedi nella Città di Collegno con notevoli problemi di accessibilità e di barriere architettoniche.

Nuova sede per il Sert di Villar Perosa: il servizio è ora attivo a Perosa Argentina

Si è trasferito in questi giorni nella nuova sede di via Roma 22 a Perosa Argentina il Sert- Servizio Dipendenze Patologiche dell’ASL TO 3 , che prima era nei locali di Villar Perosa, oggi destinati alla realizzazione di un Hospice.

Al via il trasferimento del Poliambulatorio di Collegno da via Oberdan a Villa Rosa: la nuova sede sarà operativa dal 15 giugno

Comincerà mercoledì 3 giugno prossimo il trasferimento del Poliambulatorio di Collegno da via Oberdan 10 alla nuova sede di Villa Rosa (ex sede Polizia municipale) in via Torino 1 (ingresso da via Martiri XXX Aprile).

OSPEDALE DI GIAVENO: AFFIDATI I LAVORI OPERE PER OLTRE 5 MILIONI DI EURO

In questi anni l’ospedale di Giaveno è stato spesso presente nel dibattito pubblico e sulle cronache locali per la preoccupazione a vari livelli di un ridimensionamento o peggio, in passato, di situazioni di incertezza nel futuro;

NUOVO PARCHEGGIO DA 600 POSTI ALL’OSPEDALE DI RIVOLI: OGGI CONSEGNATI I LAVORI ALL’IMPRESA VINCITRICE

Sono stati consegnati oggi, giovedì 28 maggio 2009 i lavori di cantiere alla ditta aggiudicataria dell’appalto per la realizzazione del nuovo grande parcheggio circostante l’ospedale di Rivoli.

Nuova organizzazione per il CUP dell’Ospedale di Rivoli: orario di apertura al pubblico più esteso e maggiore facilità nella disdetta delle prenotazioni

È stata avviata una nuova organizzazione del Cup dell’Ospedale di Rivoli, che registra 250 passaggi al giorno, per venire maggiormente incontro alle esigenze di prenotazione degli esami e delle visite specialistiche da parte dell’utenza.

DEFIBRILLATORE BIVENTRICOLARE ALL’OSPEDALE AGNELLI DI PINEROLO

E’ stato effettuato con successo per la prima volta in questi giorni l’impianto di un “defibrillatore biventricolare” in 2 pazienti cardiopatici.

SVEDESI E NORVEGESI A LEZIONE DI PREVENZIONE PRESSO L’ASL TO 3

Dalla Svezia e dalla Norvegia a lezione di Prevenzione in Italia : in questi giorni una folta delegazione in rappresentanza del corrispondente organizzativo di Dipartimenti di Prevenzione nell’ambito della sanità Svedese e Norvegese sta studiando l’esperienza italiana in materia e lo fa presso l’ASL TO 3 di Collegno/Pinerolo che in Piemonte è fra le poche aziende sanitarie in cui la Direzione Generale ha attivato la sperimentazione della Direzione integrata.

VIGONE: NASCE UN NUOVO CENTRO INTEGRATO PER LA SALUTE

Nasce a Vigone e sarà pienamente attivo da sabato 16 maggio prossimo, uno dei primi centri integrati che fa confluire in un’unica struttura tutti i servizi sanitari distrettuali, la Casa della Salute dei Medici e Pediatri di famiglia ed il Presidio del Centro servizi Socio Assistenziali di Vigone.

OSPEDALE DI RIVOLI: PRESENTATO OGGI IL NUOVO CENTRO DIALISI ARREDATO CON 100 QUADRI DONATI DA ALTRETTANTI PITTORI

Oggi, martedì 5 maggio alle ore 13,00 alla presenza di oltre 300 persone è stato presentato il nuovo Centro Dialisi dell’Ospedale di Rivoli; presente l’Assessore regionale alla Tutela della Salute e Sanità Eleonora Artesio, Amministratori Regionali e locali, il Direttore Generale dell’ASL TO 3 Ing. Giorgio Rabino, Primari e Medici di Famiglia del territorio.

Ospedale di Rivoli all’avanguardia nella cura dell’ictus: effettuato pochi giorni fa il 50° intervento di trombolisi; La neurologia diretta dal dottor Luda di Cortemiglia è la prima in Piemonte e la 10ª in Italia per la somministrazione del farmaco sciogli-trombo

L’équipe di neurologia dell’Ospedale di Rivoli, diretta dal dottor Emilio Luda di Cortemiglia ha effettuato pochi giorni fa il 50° intervento di trombolisi per curare un paziente colpito da ictus ischemico acuto.

L’Asl TO 3 unica in Piemonte nel progetto dell’Istituto Superiore di Sanità e Regione Lazio per monitorare lo stato di salute delle donne straniere e dei loro bambini

L’Asl TO 3 è l’unica in Piemonte a partecipare al progetto dell’Istituto Superiore di Sanità e della Regione Lazio per il monitoraggio della salute delle donne straniere e dei loro bambini.

RIPARTE IL PROGETTO “BUONANOTTE”

Proprio nel mese di prevenzione alcologica, in Val Pellice stanno per ripartire le iniziative serali del Progetto Buonanotte, il progetto che da ormai tre anni prevede la presenza serale di due operatori all’uscita dei locali di ritrovo giovanile per proporre materiale informativo e i test per calcolare il tasso alcolemico.

ASL TO 3: Centri I.S.I. (informazione Salute Immigrati) Nuovo servizio a Pinerolo

È stato attivato a Pinerolo, in stradale Fenestrelle 72 un nuovo sportello I.S.I., ossia di Informazione Salute Immigrati.

4 ORE DI VISITA DELL’ASSESSORE REGIONALE ARTESIO ALL’OSPEDALE DI RIVOLI

Ha avuto una durata di circa 4 ore la visita dell’Assessore Regionale alla Tutela della Salute e Sanità Eleonora Artesio all’Ospedale di Rivoli tenutasi ieri 8 aprile 2009.

SABATO 4 APRILE PARTE IL CAMPER DELLA GUIDA SICURA

Domani, sabato 4 aprile 2009 si compie un altro piccolo ma significativo passo avanti nella sicurezza sulle strade attraverso la lotta alle dipendenze ed all’alcol legato prevalentemente al mondo degli adolescenti e dei giovani in generale:

SUSA: A 102 ANNI OPERATA AL FEMORE ; NON ENTRAVA IN SALA OPERATORIA DAL 1947

Un’operazione chirurgica un po’ particolare e delicata quella effettuata ieri dal Primario di Ortopedia presso l’Ospedale di Susa dr. Sergio Marini e dalla sua equipes: se non altro per l’età della paziente Pognant Maria 102 anni e 2 mesi essendo nata a San Giorio di Susa il 22 dicembre 1906.

Riorganizzazione in corso per i servizi dell’area salute delle donne, delle mamme e del bambino nel distretto di Venaria Reale: tra le novità una telefonata alle neomamme e una visita domiciliare della puericultrice

Con l’ingresso del Distretto di Venaria Reale nell’Asl To 3, è cominciato un lavoro di ricognizione dei servizi per renderli uniformi a tutto il resto dell’Azienda.

RICONOSCIMENTO INTERNAZIONALE PER UNA NUOVA TECNICA CHIRURGICA PER IL CANCRO ALLA PROSTATA MESSA A PUNTO DALL’ÉQUIPE DI UROLOGIA DELL’OSPEDALE DI RIVOLI

Sono di questi giorni il riconoscimento e l’apprezzamento a livelli internazionali da parte del Centro di Ricerca e Terapia all’avanguardia nel mondo, il Memorial Sloan-Kettering Cancer Center di New York per una tecnica chirurgica innovativa per il cancro alla prostata messa a punto dall’équipe di urologia dell’ospedale di Rivoli, diretta dal dottor Maurizio Bellina e composta dai dottori Mauro Mari, Stefano Guercio, Alessandra Ambu, Dr. Francesco Mangione e Dr.ssa Francesca Vacca.

DONATA UN’APPARECCHIATURA PER NEONATI PRE-TERMINE DAL LIONS CLUB RIVOLI CASTELLO ALLA PEDIATRIA DELL’OSPEDALE DI RIVOLI

Un nuovo service da parte del dinamico Lions Club Rivoli Castello è andato a beneficio del reparto di Pediatria dell’Ospedale di Rivoli , diretto dal Primario Dr.ssa Vilma Isolato.

MERCOLEDI’ 18 MARZO CESSA IL PERIODO DI “OSSERVAZIONE” MENINGITE

Nessuna novità, per fortuna, da segnalare dopo i due contemporanei casi di meningite riscontrati nei giorni scorsi presso una struttura turistica di Sestriere.

CASO DI MENINGITE ALL’OSPEDALE AGNELLI DI PINEROLO

Si comunica che è stato riscontrato un caso di meningite presso l’Ospedale Agnelli di Pinerolo. Riguarda un ragazzo di 23 anni che lavora come cuoco nelle cucine di una struttura turistica di Sestriere.

Giovedì 12 marzo – Giornata Mondiale del rene Le iniziative dell’Asl To 3 a Rivoli

Domani, giovedì 12 marzo è la Giornata Mondiale del Rene, organizzata, come ogni anno, dalla SIN-FIR (Società Italiana di Nefrologia – Fondazione Italiana Rene).

35 BAMBINI INTOSSICATI SOCCORSI ALL’”AGNELLI” DI PINEROLO

Nella mattinata di oggi, martedì 10 marzo, il DEA – Pronto Soccorso dell’Ospedale “E.Agnelli” di Pinerolo, sotto la guida del Dott. Gian Alfonso Cibinel, ha affrontato l’emergenza di 35 bambini delle classi terze della scuola elementare colpiti da intossicazione mentre seguivano un corso di nuoto presso la piscina di Pinerolo.

VAL CHISONE E GERMANASCA: LA PROMOZIONE DELLA SALUTE AL CENTRO DI UN CICLO DI INCONTRI SERALI CON I GENITORI

Prenderà il via giovedì 5 marzo il programma di incontri di promozione della salute, nato dalla collaborazione tra gli istituti scolastici e gli operatori dell’Asl To 3, rivolto ai genitori dei bambini e dei ragazzi che frequentano le scuole materne, elementari e medie della Val Chisone e Germanasca.

Una targa in marmo testimonierà la riconoscenza della comunità segusina e dell’ASL TO 3 per l’impegno profuso in tanti anni dall’Associazione Amici del pronto Soccorso di Susa

La comunità segusina in collaborazione con l’ASL TO 3 e la stessa Associazione Amici del pronto Soccorso hanno deciso di rendere perenne con una testimonianza tangibile (una targa marmorea) il ringraziamento pubblico per aver generosamente contribuito in tutti questi anni all’acquisto di molteplici attrezzature grazie alle donazioni che hanno fatto pervenire all’Ospedale di Susa.

DONATA UNA BIBLIOTECA ALLA PEDIATRIA DELL’OSPEDALE DI RIVOLI

Da metà febbraio la struttura di Pediatria dell’Ospedale di Rivoli, diretta dal primario dottoressa Wilma Isolato, dispone di una bella biblioteca interamente dedicata ai propri piccoli pazienti

L’assessore regionale alla sanità Eleonora Artesio oggi a Collegno per confrontarsi con gli operatori sul tema dei Consultori familiari

L’assessore regionale alla sanità Eleonora Artesio ha incontrato oggi pomeriggio, presso la sala conferenze dell’ex teatrino nella Certosa Reale di Collegno, gli operatori dell’Asl To 3 e, in particolare i direttori dei dipartimenti materno-infantili di Pinerolo, dottor Giuseppe Grazia e di Rivoli dottor Giovanni Bottino, oltre ai responsabili dei consultori familiari e ai rappresentanti dei consorzi in quanto gestori delle funzioni socioassistenziali.

9 NUOVI PRIMARI ALL’ASL TO 3: AVVIATE LE PROCEDURE PER LA NOMINA

Una decisione importante quella assunta dalla Direzione Generale dell’ASL TO 3; la copertura di tutti i posti di Direttore/ Primario vacanti relativi a servizi sanitari ritenuti delicati e strategici

Caso di Scabbia a Piscina : situazione pienamente sotto controllo

Il Servizio di Igiene e sanità pubblica dell’ASL TO 3 rappresenta il servizio di riferimento per la ricezione di denunce di malattie infettive circostanza che comporta l’attivazione di immediate azioni per la tutela della salute pubblica.

SI APRE UNA STAGIONE IMPORTANTE: VARATO UN PIANO DI INVESTIMENTI DA 100 MILIONI DI EURO CHE INTERESSA 20 FRA OSPEDALI E PRESIDI DELL’ASL TO 3

Con le ultime 6 deliberazioni approvate oggi si completa il quadro di avvìo contemporaneo di 20 grandi cantieri di miglioramento in altrettanti ospedali e presidi dell’ASL TO 3, un programma che non ha precedenti nella storia degli ultimi due decenni nelle aziende sanitarie ora accorpate.in quanto comporta un investimento complessivo di oltre 100 milioni di euro

10 FAMIGLIE CERCASI, PER L’AFFIDAMENTO DI PERSONE CON DISTURBI PSICHICI

La Salute Mentale di Pinerolo lancia un appello alle famiglie del Pinerolese: ne occorrono una decina disponibili ad ospitare in affidamento altrettante persone affette da lievi disturbi psichici.

1.054 PAZIENTI GIUDICANO LE CURE DOMICILIARI RICEVUTE

E’ disponibile da oggi il report relativo alla prima indagine sulle cure domiciliari dedicata a tutti i pazienti in carico all’ASL TO 3; sono stati 1.054 i questionari compilati e restituiti dai pazienti su di un totale di 1.300 questionari distribuiti.

La prevenzione dei rischi lavorativi indotti da abuso di sostanze stupefacenti e alcool

Alcune attività lavorative possono comportare rilevanti rischi per l’incolumità e la sicurezza non solo per il lavoratore che vi è direttamente adibito, ma anche per altre persone.

APPROVATO IL PROGETTO DI REALIZZAZIONE DI UN HOSPICE A VILLAR PEROSA

E’ divenuto esecutivo in questi giorni il progetto approvato dalla Direzione dell’ASL TO 3 di Pinerolo-Collegno per la realizzazione di un Hospice a Villar Perosa dedicato all’assistenza ai malati oncologici terminali., previa ristrutturazione dell’immobile di proprietà dell’ASL sito in Via S. Aniceto 6 ( già sede del Poliambulatorio).