News e comunicati 2013

2013

TORRE PELLICE : DAL 2 GENNAIO RIORDINO DEL PRESIDIO

DOPO IL PRESIDIO DI GIAVENO, OGGETTO DI RIORDINO DAL 16 DICEMBRE SCORSO, IL PIANO PROSEGUE CON TORRE PELLICE NELLE DATE PREVISTE DALLA REGIONE PIEMONTE – IL 30 GIUGNO 2014 SARA’ LA VOLTA DI POMARETTO – SCONGIURATA L’IPOTESI DI CHIUSURA PREVISTA DA NORME NAZIONALI, L’ASL HA LAVORATO PER IL RILANCIO DI QUESTO PRESIDIO NELLE ATTIVITA’ CONTINUITA’ ASSISTENZIALE, POTENZIANDO L’ASSISTENZA TERRITORIALE, DOMICILIARE E SPECIALISTICA

SUSA: SI CONSOLIDA L’ATTIVITA’ DEL PUNTO NASCITE

OTTENUTI DALLA REGIONE NUOVI GINECOLOGI ED OSTETRICHE – LA SINERGIA FRA RIVOLI E SUSA RASSICURA SUL FUTURO DEL SERVIZIO SULLE DUE SEDI – UN NUOVO ECOGRAFO CONSENTE DI RIAPRIRE L’AMBULATORIO PER LA DIAGNOSI NEONATALE

Alzheimer, Parkinson: invecchiamento cerebrale

OGNI 1000 PERSONE VENGONO ANNUALMENTE IDENTIFICATI 12 NUOVI CASI DI DEMENZA – LE DEMENZE SONO AL QUARTO POSTO NELLA CLASSIFICAZIONE DELLE MALATTIE PER LE PERSONE DI ETA’ SUPERIORE A 65 ANNI ED IL 55% DELLE DEMENZE E’ RAPPRESENTATO DALLA MALATTIA DI ALZHEIMER CHE INTERESSA NELLA SOLA ASL TO3 BEN 7700 PERSONE – LA MALATTIA DI PARKINSON INTERESSA L’1,5% DEGLI ANZIANI (> 65-70 anni) PARI A 1700 PERSONE NELL’ASL TO3

OSPEDALE DI GIAVENO : DAL 16 DICEMBRE ATTIVI I 30 POSTI DI CONTINUITA’ ASSISTENZIALE

TAPPA IMPORTANTE NEL PERCORSO DI RIORDINO CHE VEDRA’ POTENZIATI GLI AMBULATORI SPECIALISTICI , L’ASSISTENZA TERRITORIALE E CONFERMATO IL PUNTO DI PRIMO INTERVENTO – LA SINERGIA CON RIVOLI MIGLIORA L’APPROPRIATEZZA DEGLI INTERVENTI

OSPEDALE DI RIVOLI : 3 GIORNI DI PORTE APERTE PER LA PREVENZIONE GRATUITA DELL’OSTEOPOROSI

Il Servizio di Ortopedia e Traumatologia degli Ospedali riuniti di Rivoli diretto dal Dr. Sergio MARINI, organizza per i giorni mercoledì 18 , giovedì 19 e venerdì 20 dicembre tre giornate di porte aperte presso l’Ospedale di Rivoli per uno screening sull’osteoporosi, dando alle donne in età post menopausa la possibilità di sottoporsi ad una densitometria ossea, esame che consente di valutare il rischio di patologie legate alla perdita di resistenza ossea, nota comunemente come “osteoporosi”, in grado di favorire il rischio di fratture.

Cibo sano e spesa intelligente – ATTENTI ALLA SALUTE 2013 II parte

MARTEDI’ 10 DICEMBRE 2013 A ORBASSANO ALLE ORE 17,30 PRESSO LA SALA DEL MUTUO SOCCORSO POPOLARE DI VIA ROMA,17 SI TERRA’ IL QUATTORDICESIMO (E PENULTIMO) INCONTRO DEL PROGRAMMA DI ATTENTI ALLA SALUTE 2013.

ASL TO3: I SINDACI APPROVANO L’ATTIVITA’ SVOLTA DAL DIRETTORE GENERALE NEI PRIMI 18 MESI DI MANDATO

La rappresentanza dei Sindaci dell’ASL TO3 di Collegno-Pinerolo, presieduta dal Dr. Giuseppe Catania ( Sindaco di Venaria Reale) ha appena espresso unanime parere favorevole sull’attività …

Scopri di più

OSPEDALE DI RIVOLI: DA GIOVEDI’ 12 LA PEDIATRIA NEL NUOVO REPARTO DAL 4° AL 6° PIANO

IL PRINCIPALE VANTAGGIO SARÀ D’ORA IN POI AVERE SULLO STESSO PIANO DEL PRESIDIO LA NUOVA PEDIATRIA, LA NEONATOLOGIA E L’OSTETRICIA E GINECOLOGIA – I BIMBI SOTTO I 12 ANNI CHE ARRIVANO IN PRONTO SOCCORSO NON STAZIONERANNO PIÙ IN PRONTO MA ANDRANNO DIRETTAMENTE ALLA NUOVA PEDIATRIA AL 6° PIANO DOVE SONO STATE PREDISPOSTE NUOVE STANZE ATTREZZATE PER L’ACCOGLIENZA – IL NUOVO REPARTO AMPLIATO RISPETTO ALLA PRECEDENTE DISLOCAZIONE CON 13 STANZE 2 SALE GIOCHI E 3 PUNTI TV

PROGRAMMA DI INFORMAZIONE SANITARIA PUBBLICA “ATTENTI ALLA SALUTE 2013” – Appuntamenti del 4 e del 6 dicembre 2013

1) Il MAL di STOMACO: gastriti, reflusso e patologia peptica MERCOLEDI’ 4 DICEMBRE A GRUGLISCO ALLE ORE 20,30 PRESSO LA SALA AUSER DI VIA SAN …

Scopri di più

LE INIZIATIVE NELL’ASL TO3 IN OCCASIONE DEL 1° DICEMBRE, GIORNATA MONDIALE DELL’AIDS

Il dipartimento Patologia delle Dipendenze dell’ASLTO3 è da sempre impegnato attivamente nella lotta all’HIV.

OSPEDALE DI RIVOLI: APERTA OGGI LA NUOVA PORTINERIA

FINORA CHI ENTRAVA IN OSPEDALE FUORI DALL’ORARIO DEI SERVIZI NON TROVAVA RIFERIMENTI– L’INIZIATIVA FA PARTE DI UN PIANO DELLA DIREZIONE DI RIQUALIFICAZIONE DEI SERVIZI AL PUBBLICO: NELLA NUOVA ORGANIZZAZIONE AZIENDA LE PORTINERIE ED I CENTRALINI DI TUTTI I PRESIDI PASSANO DALLA LOGISTICA ALLE RELAZIONI CON IL PUBBLICO E NON SARANNO PIÙ SOLO PRESIDI DI PORTE O DI TELEFONI MA DI PERSONE – I PRIMI 3 GIORNI DI LAVORO GLI OPERATORI DELLE PORTINERIE SONO STATI A LEZIONE DI ACCOGLIENZA, CORTESIA, ORGANIZZAZIONE OSPEDALIERA E RELAZIONI PERSONALI

I nuovi appuntamenti del programma – ATTENTI ALLA SALUTE 2013 II parte • 26 Novembre 2013 : INFARTO ( Almese) • 28 novembre 2013 : ANSIA, INSONNIA E DEPRESSIONE ( Rivoli)

MARTEDI’ 26 NOVEMBRE AD ALMESE PRESSO LA SALA CONSILIARE DEL COMUNE, ALLE ORE 17,30 DECIMO INCONTRO DEL PROGRAMMA “ATTENTI ALLA SALUTE” 2013 – L’INFARTO E’ PRINCIPALE CAUSA DI MORTE NELLA POPOLAZIONE IN GENERALE

Diabetes Italian Barometer. Il Rapporto 2013: “La malattia dilaga. Una nuova diagnosi al minuto. I malati sono ormai 3,3 milioni”

E ogni 3 minuti e mezzo un diabetico ha un attacco cardiaco, ogni dieci minuti un diabetico muore. In Italia 525mila nuove diagnosi all’anno. E cura e assistenza costano lo 0,29% del Pil: 2.600 euro per malato. Più del doppio di chi non ha il diabete. Ormai è una patologia sociale che coinvolge il 5,5% della popolazione italiana. IL RAPPORTO

ATTENTI ALLA SALUTE 2013 II parte – Appuntamenti del 19 e del 21 novembre 2013 : INCONTINENZA E PROSTATA

“INCONTINENZA: avere cura del perineo e prevenire i disturbi correlati” MARTEDI’ 19 NOVEMBRE A S ANTONINO DI SUSA PRESSO IL CENTRO ANZIANI P.ZA DON CANTORE,7 …

Scopri di più

CELIACHIA: IL PUNTO A 2 MESI DALL’APERTURA DELLO SPORTELLO INFORMATIVO

Dal mese di Settembre 2013 è attivo presso le sedi del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione (SIAN) dell’ASLTO3 uno sportello informativo rivolto ai pazienti celiaci, e più in generale a chi è interessato all’alimentazione adatta ai soggetti affetti da celiachia, intolleranza permanente al glutine, che è una sostanza presente in alcuni cereali, tra cui il frumento.

A PARIGI LA CHIRURGIA (ORL) DI PINEROLO PRESENTA LO STUDIO SULLA STATO NUTRIZIONALE IN PAZIENTI CON NEOPLASIA MALIGNA TESTA-COLLO

Presso il Palais de Congrés de Paris si è tenuto nei giorrni scorsi il Congresso della Société Francaise d’Oto-Rhino-Laryngologie et de Chirurgie de la Face et du Cou .

LA TELEMEDICINA DELL’ASL TO3 PROTAGONISTA A BARI DURANTE L’ULTIMO CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI HTA (SIHTA)

Tema centrale del Congresso nazionale SIHTA appena conclusosi a Bari è stata la valutazione etica e d’impatto sociale nell’HTA (heath Technology Assessment).

“Attenti alla salute 2013” prossimi incontri

“Psoriasi, eczemi e altri problemi della pelle” SAN GILLIO –      MERCOLEDI’ 13 NOVEMBRE ALLE ORE 17,30 NELLA SALA DEL MUTUO SOCCORSO DI VIA SAN ROCCO …

Scopri di più

INIZIATIVE IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE

Il Diabete Mellito è una patologia in continua espansione tanto da configurarla come una vera e propria epidemia: attualmente nel mondo ci sono circa 371 milioni di diabetici che saranno 552 milioni nel 2030 tra meno di 20 anni secondo i dati presentati a Barcellona al recente Congresso Europeo di Diabetologia.

ASL TO3: PARTITA LUNEDÌ 28 OTTOBRE LA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE 2013-2014

L’AZIENDA INVESTE NELLA CAMPAGNA 250.000 EURO PER LA PREVISTA VACCINAZIONE DEL 75% DELLA POPOLAZIONE ANZIANA

ASL TO 3 : DA DOMANI, 2.300 PAZIENTI SEGUITI A DOMICILIO GIUDICHERANNO LE CURE RICEVUTE

I GIUDIZI   NON PASSERANNO DAGLI OPERATORI , MA VERRANNO RECAPITATI IN 14 BUCHE PRESSO LE SEDI, NEGLI OSPEDALI E NELLE FARMACIE DEL TERRITORIO – UTILI LE CRITICHE, LE PROPOSTE E GLI ELOGI PER VALUTARE CRITICITA’ ED ECCELLENZE NEL 2012, I 600 GIUDIZI RACCOLTI FURONO MOLTO POSITIVI MA INDUSSERO L’AZIENDA MIGLIORARE IN ALCUNE ATTIVITA’

“L’attività fisica come prevenzione”

MERCOLEDÌ 30 OTTOBRE ORE 20.30, NELLA SALA CONSILIARE DEL COMUNE DI SUSA, SI TERRÀ IL TERZO INCONTRO DEL CICLO DI 15 SERATE “ATTENTI ALLA SALUTE!” 2013 – IL 40% DELLA POPOLAZIONE NON SVOLGE ALCUNA ATTIVITA’ FISICA – CAMMINARE MEZZ’ORA AL GIORNO PER PREVENIRE MOLTE GRAVI PATOLOGIE

IL RIORDINO E LA VALORIZZAZIONE DELL’OSPEDALE DI GIAVENO

PRESENTATO IERI A GIAVENO SU INVITO DEL SINDACO RUFFINO IL PROGRAMMA DI RIORDINO MESSO A PUNTO DALLA DIREZIONE DELL’ASL TO3 – ATTIVAZIONE DI 30 POSTI DI CONTINUITA’ ASSISTENZIALE AL POSTO DI MEDICINA E LUNGODEGENZA- MANTENIMENTO PUNTO DI PRIMO INTERVENTO E POTENZIAMENTO DELLE ATTIVITA’ SPECIALISTICHE E TERRITORIALI

OSPEDALE DI RIVOLI: DA OGGI WI FI ED INTERNET GRATUITI PER PAZIENTI, FAMIGLIARI E SERVIZI AZIENDALI

SPARISCONO CORDLESS E TELEFONI FISSI – NUOVI SMARTPHONE IN DOTAZIONE A MEDICI ED OPERATORI – IL SISTEMA WI FI COMPORTA NOTEVOLI VANTAGGI E POCHI COSTI AGGIUNTIVI – PREVISTA L’ESTENSIONE ANCHE AGLI ALTRI OSPEDALI DELL’ASL TO3 COMPLESSIVAMENTE LA RIVOLUZIONE NELLA TELEFONIA COMPORTA UN RISPARMIO DI OLTRE 500.000 EURO L’ANNO

“Artrosi dell’anca e del ginocchio”

MERCOLEDÌ 23 OTTOBRE ORE 17,30, NELLA SALA CONSILIARE DEL COMUNE DI BUSSOLENO, SI TERRÀ IL SECONDO INCONTRO DEL CICLO DI ATTENTI ALLA SALUTE 2013 II PARTE – RELATORI IL PRIMARIO DELLA S.C. ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA DI RIVOLI E SUSA DR. SERGIO MARINI E IL DR. ANIELLO ARBUCCI, SPECIALISTA ORTOPEDICO.

TEMPI DI ATTESA ESAMI E PRESTAZIONI: L’ASL TO3 INVESTE QUEST’ANNO 630 MILA EURO PER L’ABBATTIMENTO

IL PROGETTO ATTUALMENTE IN CORSO COMPORTA 5.500 ORE SPECIALISTICHE IN PIU’ E 15.000 VISITE AGGIUNTIVE – 4 TAVOLI DI LAVORO FRA MEDICI OSPEDALIERI, SPECIALISTI E MEDICI DI FAMIGLIA PER MIGLIORARE L’APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA

OPERAZIONE ALLA PROSTATA SOTTO IPNOSI A RIVOLI

PRIMO CASO IN ITALIA, LA PROSTATECTOMIA RADICALE IN ANESTESIA SPINALE CON SUPPORTO IPNOTICO – LA SINERGIA FRA UROLOGI ED ANESTESISTA SI ARRICCHISCE DELLO PSICOLOGO – PROSEGUONO I SUCCESSI CLINICI  A RIVOLI DI UN’ UROLOGIA ALL’AVANGUARDIA

“ATTENTI ALLA SALUTE 2013” AL VIA LA SECONDA PARTE DEL PROGRAMMA DI SERATE DI INFORMAZIONE SANITARIA PUBBLICA

AL VIA DALL’11 OTTOBRE 2013 LA SECONDA PARTE DEL PROGRAMMA DI SERATE PUBBLICHE DI INFORMAZIONE SANITARIA – LE PRIME 11 SERATE SI ERANO TENUTE IN PRIMAVERA NEL PINEROLESE; ORA E’ LA VOLTA DELLE 15 SERATE DELL’AREA COLLEGNO –RIVOLI- GLI INCONTRI NON SONO PIU’ SOLO CONCENTRATI NEI CENTRI MAGGIORI MA PIU’ ARTICOLATI SUL TERRITORIO. – DETERMINANTE LA COLLABORAZIONE ORGANIZZATIVA DEI COMUNI E LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO – L’IMPORTANZA DELL’INFORMAZIONE: IL 50% DELLA NOSTRA SALUTE E’ DETERMINATA NON DA FARMACI O CURE, MA DAI NOSTRI COMPORTAMENTI QUOTIDIANI

10 OTTOBRE 2013: IN OCCASIONE DELL’L’OBESITY DAY INCONTRO DELLE COMMISSIONI MENSE SCOLASTICHE DELL’AREA PILOTA ( GRUGLIASCO)

Anche nel 2013, il 10 Ottobre l’ADI (Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica) organizza l’ OBESITY DAY, giornata nazionale dedicata alla sensibilizzazione sull’obesità.

LA CARDIOLOGIA DI RIVOLI ECCELLENZA NAZIONALE PER RISULTATI CLINICI E CASISTICA

La recente pubblicazione sui maggiori quotidiani nazionali e riviste specifiche del settore del Programma Nazionale Esiti a cura dell’Age.Na.S. ha confermato per il secondo anno consecutivo (2012) gli eccellenti risultati di notevole rilevanza nazionale raggiunti dalla Cardiologia dell’Ospedale di Rivoli ( struttura diretta dal Dr. Ferdinando Varbella) sia in termini di numerosità della casistica che soprattutto in termini di risultato clinico a beneficio dei pazienti.

L’ALLATTAMENTO AL SENO : Incontro per le famiglie organizzato dall’ASL TO3

Ogni anno, nella prima settimana di ottobre, ricorre , in tutto il mondo, da più di 20 anni, la Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno.

OSPEDALI DI POMARETTO E TORRE PELLICE: DA OGGI RITORNO AI POSTI LETTO ORIGINARI, FINO AL PREVISTO RIORDINO

LA DIREZIONE DELL’ASL TO3 HA ACCOMPAGNATO OGGI  I RAPPRESENTANTI DEI SINDACI DELLE VALLI A VERIFICARE  DI PERSONA LA SITUAZIONE

CENTRO PRENOTAZIONI CUP DI PINEROLO:DAL 5 OTTOBRE APERTURA OGNI SABATO MATTINA

PROSEGUE IL PROGRAMMA DI MIGLIORAMENTO DELLA ACCESSIBILITA’ E FRUIZIONE DEI SERVIZI AL PUBBLICO DI PRENOTAZIONE E PRELIEVO – DOPO L’APERTURA ANCHE AL SABATO DEL CUP DI RIVOLI E DEI PRELIEVI A PINEROLO E RIVOLI, DAL 5 OTTOBRE E’ LA VOLTA DEL CUP DI PINEROLO

CENTRO PRENOTAZIONI CUP DI PINEROLO:DAL 5 OTTOBRE APERTURA OGNI SABATO MATTINA

PROSEGUE IL PROGRAMMA DI MIGLIORAMENTO DELLA ACCESSIBILITA’ E FRUIZIONE DEI SERVIZI AL PUBBLICO DI PRENOTAZIONE E PRELIEVO – DOPO L’APERTURA ANCHE AL SABATO DEL CUP DI RIVOLI E DEI PRELIEVI A PINEROLO E RIVOLI, DAL 5 OTTOBRE E’ LA VOLTA DEL CUP DI PINEROLO

150 ANNI FA NELL’ASL TO3 (ALMESE) NASCEVA SCIPIONE RIVA ROCCI, L’INVENTORE DELLO STRUMENTO PER MISURARE LA PRESSIONE (SFIGMOMANOMETRO)

SABATO 28 SETTEMBRE SI CELEBRA AD ALMESE IL 150° ANNIVERSARIO DELLA SUA NASCITA NEL 1863 – A LUI VIENE DEDICATO UN AMBULATORIO DI CARDIOLOGIA A RIVOLI

CONFERENZA DEL PROGETTO EUROPEO TAKE A BREATH

A SANGANO, IL 18 E 19 SETTEMBRE 2013 IMPORTANTE RIUNIONE DELLA PIATTAFORMA PER LA SALUTE AMBIENTALE SULLA QUALITA’ DELL’ARIA IN VAL SANGONE CON LA PARTECIPAZIONE DEI PARTNER EUROPEI

ASL TO3: UN NUOVO SERVIZIO INFORMATIVO SULLE ALLERGIE ED INTOLLERANZE ALIMENTARI

ATTIVO DA QUESTI GIORNI PRESSO I SERVIZI DI IGIENE ALIMENTI E NUTRIZIONE SIA A RIVOLI,  SIA A PINEROLO, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA CELIACHIA CHE E’ IN FORTE AUMENTO ( 5.900 CASI STIMATI NELL’ASL TO3 DI CUI 1.590 ASSISTITI DAI SERVIZI)

PRESIDIO DI AVIGLIANA : AVVIATO IL CAP – CENTRO DI ASSISTENZA PRIMARIA

INAUGURATO OGGI MERCOLEDI’ 11 SETTEMBRE IL NUOVO SERVIZIO ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE PIEMONTE ROBERTO COTA E DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITA’ CAVALLERA – UN SERVIZIO TERRITORIALE AGGIUNTIVO PER I CITTADINI CHE ARRICCHISCE IL PERCORSI DI CURA ANCHE PER EVITARE IMPROPRI ACCESSI IN OSPEDALE E NEI PRONTO SOCCORSO 24 I MEDICI DI FAMIGLIA CHE PARTECIPANO ALLA PRIMA FASE DELLA SPERIMENTAZIONE

AGGIORNAMENTI IN CARDIOLOGIA: IMPORTANTE CONGRESSO SCIENTIFICO DEDICATO A SPECIALISTI, MEDICI DI FAMIGLIA, INFERMIERI E TECNICI SANITARI

Di seguito presentiamo un razionale inerente i contenuti dell’importante congresso di aggiornamento sulla Cardiologia, programmato per il 21 settembre 2013 a Pinerolo ( vedi programma allegato) organizzato dai Primari Cardiologi dell’ASL TO3 Dr. Riccardo Riccardi e Dr. Ferdinando Varbella in collaborazione con FARA Congressi e numerosi sponsor indicati nel programma.

ASL TO3 DI COLLEGNO-PINEROLO: IN CORSO IL PAGAMENTO DI 17.000 FATTURE A 1.200 FORNITORI

LA LIQUIDAZIONE DELLE FATTURE IN SOSPESO SI RENDE POSSIBILE GRAZIE AI 46 MILIONI DI EURO RICHIESTI E PERVENUTI DALLO STATO ATTRAVERSO LA REGIONE PIEMONTE – DEI 46 MILIONI IN CORSO DI EROGAZIONE OLTRE LA META’ SONO DESTINATI ALLE AZIENDE LOCALI DEL TERRITORIO DETERMINANDO UN APPORTO ECONOMICO SIGNIFICATIVO IN UNA CONGIUNTURA DIFFICILE

TERMOVALORIZZATORE DI TORINO: COMPLETATO IL BIOMONITORAGGIO SULLA POPOLAZIONE

PROSEGUE SENZA SOSTE IL PIANO DI SORVEGLIANZA, PROMOSSO DALLA PROVINCIA DI TORINO, SULLA SALUTE DELLA POPOLAZIONE NELLE AREE CIRCOSTANTI IL TERMOVALORIZZATORE

POMARETTO E TORRE PELLICE: CONTINUITA’ASSISTENZIALE E CONFERMA DI TUTTE LE ATTIVITA’ SPECIALISTICHE, AMBULATORIALI E DISTRETTUALI

ECCO L’IPOTESI DI LAVORO PER IL FUTURO DEI PRESIDI SULLA QUALE STANNO LAVORANDO IL DIRETTORE ASL TO3 Dr. COSENZA E L’ASSESSORE REGIONALE UGO CAVALLERA – IL 2 AGOSTO INCONTRO CON I SINDACI

COLLEGNO : APPELLO DELL’ASL ALLE AZIENDE LOCALI PER DIVENTARE SPONSOR DELLA SALUTE

IL PROGETTO PARTE DAL POLIAMBULATORIO DI COLLEGNO E SI ESTENDERA’ AD ALTRI DISTRETTI – SERVONO MOLTE NUOVE ATTREZZATURE MA L’ASL NON RIESCE AD ACQUISTARLE: UN NUOVO RETINOGRAFO, UN ECOGRAFO, 6 HOLTER ECC. COSI’ UN DIPENDENTE CONTATTERA’ DA LUNEDI’ 1° LUGLIO I VERTICI DEI CENTRI COMMERCIALI E DELLE AZIENDE DEL TERRITORIO – NASCE L’ALBO DELLE AZIENDE VIRTUOSE CHE VERRANNO PUBBLICIZZATE ALL’INGRESSO DEGLI AMBULATORI – OBIETTIVO ENTRO FINE ANNO: I PRIMI 20 MILA EURO – IL PROGETTO SI INSERISCE NEL PIANO SPONSORIZZAZIONI CHE HA GIA’ CONSENTITO ALL’ASL DI RACCOGLIERE 300 MILA EURO NEL QUINQUENNIO – LA PRIMA AZIENDA CONTATTATA IERI A COLLEGNO HA GIA’ DECISO DI ACQUISTARE UN’ATTREZZATURA SANITARIA DA 500 EURO.

DA GIUGNO 2013 ATTIVO IN VAL CHISONE UN GRUPPO DI ALCOLISTI ANONIMI

L’alcol rappresenta la terza causa di morte prematura nell’Unione Europea e i dati dell’ultimo decennio dimostrano che anche in Italia è in costante aumento il consumo lontano dai pasti con un incremento significativo che riguarda le donne.

NUOVO PUNTO GIOVANI A RIVOLI

Apre da oggi il Punto Giovani denominato CONGIO’ presso il Poliambulatorio di via Piave 19 (distretto Rivoli).

ARITMIE CARDIACHE: RICONOSCERLE E TRATTARLE

LE ARITMIE INTERESSANO NELL’ASL TO 3 PIU’ DI 6.000 PERSONE MARTEDÌ 25 GIUGNO ORE 21,00 L’INCONTRO PUBBLICO SULLE ARITMIE SI TIENE PRESSO LA SALA CONFERENZE DELL’ ASL TO3 IN STR.LE FENESTRELLE N.72 A PINEROLO- RELATORI: I Dr.ri RICCARDO RICCARDI, BIAGIO GANCI E CLAUDIO PEILA SPECIALISTI DELLA CARDIOLOGIA DI PINEROLO

OSPEDALE DI POMARETTO: RIORDINO ESTIVO PER MANTENERE I SERVIZI

L’ASL TO3 si è organizzata per assicurare alla popolazione i servizi sanitari estivi , anche nei presidi territoriali, alla luce della necessita’ di fruizione del congedo ordinario del personale.

SCOPERTO IL GENE ‘RESPONSABILE’ DI UNA NUOVA FORMA DI ATASSIA (PERDITA DEL COORDINAMENTO MUSCOLARE)

IL RESPONSABILE DELLA NEUROPSICHIATRIA DELL’ASL TO3 DR. MARCO ROLANDO HA ATTIVAMENTE COLLABORATO AL PROGETTO

DUE INFORMAZIONI RIGUARDANTI I LABORATORI ANALISI DI RIVOLI E PINEROLO STRUTTURE NUOVE ED ALL’AVANGUARDIA

1) RIVOLI: EVOLUZIONE DEL SISTEMA SANITARIO: ESPERIENZE DI LABORATORI CLINICI A CONFRONTO IL LABORATORIO ANALISI DEGLI OSPEDALI RIUNITI DI RIVOLI ORGANIZZA PER IL PROSSIMO GIOVEDI’ …

Scopri di più

OSPEDALE AGNELLI DI PINEROLO: IL PUNTO SUI LAVORI IN CORSO IN UN CANTIERE DA 25 MILIONI DI EURO IL 60% DEI LAVORI E’ GIA’ ULTIMATO

Questa mattina si è tenuta l’inaugurazione del nuovo ingresso dell’Ospedale Agnelli di Pinerolo alla presenza di Sindaci, Giornalisti , Primari e responsabili dei servizi ospedalieri.

PRESENTATO OGGI IL NUOVO SERVIZIO DI TELEMEDICINA : CONSENTIRA’ DIAGNOSI E CURE PER MOLTI ANZIANI RESTANDO A CASA

Oggi è stato presentato ad Avigliana il progetto di Telemedicina che il Direttore Generale dell’ASL TO3 Dr. Gaetano Cosenza ha attivato proprio in questi giorni , fra le prime ASL a livello nazionale; numeroso e qualificato il pubblico presente ( foto) , fra cui Sindaci, Direttori dei Presidi ospedalieri e relativi Primari di servizi coinvolti nel progetto, Dirigenti ed Operatori dei servizi territoriali e domiciliari, Direttori di Distretto, Medici di famiglia, Presidenti di Associazioni di volontariato, rappresentanti sindacali, giornalisti del territorio.

“GIOCO D’AZZARDO: PRIMA CHE DIVENTI PATOLOGICO”

SLOT MACHINE, GRATTA E VINCI, POKER, BINGO, LOTTO, CASINO’, SCOMMESSE: SONO OLTRE 5.000 NELLA SOLA ASL TO3 I GIOCATORI D’AZZARDO PATOLOGICI – UNA SERATA INFORMATIVA PUBBLICA MARTEDÌ 18 GIUGNO ORE 21,00 PRESSO LA SALA CONFERENZE DELL’ASL TO3 A PINEROLO

“DIABETE: PREVENIRLO E’ POSSIBILE”

NELL’ASL TO 3 SONO OLTRE 30.000 I DIABETICI, CON UN INCREMENTO DEL 6% ANNO NEGLI ULTIMI 3 ANNI – UNA SERATA INFORMATIVA PUBBLICA SUL DIABETE IL GIORNO 12 GIUGNO ORE 21,00 PRESSO LA SOCIETÀ DI MUTUO SOCCORSO DI TORRE PELLICE, VIA ROMA N. 7 RELATORI: DR. ALESSANDRO OZZELLO, DR. ENRICO PERGOLIZZI, MEDICI ED OPERATORI DEL SERVIZIO MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA DELL’ASL TO3

OSPEDALE AGNELLI DI PINEROLO: IL 13 GIUGNO SI INAUGURA IL NUOVO INGRESSO

NELL’AREA DI INGRESSO VERRANNO RIORGANIZZATI I SERVIZI AL CITTADINO – CON L’OCCASIONE SI FARA’ IL PUNTO SUI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE IN CORSO NEL PRESIDIO

L’OSPEDALE DI RIVOLI SI ESERCITA SULLA CAPACITA’ DI RISPONDERE AD UN’EMERGENZA SISMICA NELL’AREA

L’ASL TO3 ha aderito all’esercitazione di protezione civile tenutasi ieri 6 giugno 2013 nell’area Rivoli-Collegno testando in particolare la capacità di rispondere, sotto l’aspetto sanitario, ad una maxi emergenza   sismica che ha ipoteticamente interessato l’area stessa.

L’ASLTO 3 COORDINA SPOTT, IL PIANO DI SORVEGLIANZA SULLA SALUTE DELLA POPOLAZIONE NELLE AREE CIRCOSTANTI IL TERMOVALORIZZATORE DI TORINO

IL PROGRAMMA SPOTT , È PROMOSSO DALLA PROVINCIA DI TORINO ED È SUPERVISIONATO DA UN COMITATO TECNICO SCIENTIFICO A GARANZIA DELLA SALUTE DEI CITTADINI E DELL’AMBIENTE

AFFETTIVITÀ E SESSUALITÀ IN ADOLESCENZA: “OPEN DAY” VENERDÌ 7 GIUGNO A PINEROLO

A conclusione dell’ultima edizione biennale del progetto “Affettività e sessualità in adolescenza: peer education e promozione della salute”, il 7 giugno 2013 dalle ore 9 alle 16, presso i locali dell’Istituto Istruzione Superiore ”Buniva” di Pinerolo, si svolgerà un “Open Day” gestito dagli studenti (i peer educator), dagli insegnanti, i dirigenti Scolastici degli Istituti “Buniva” e “Prever”, gli operatori ASL TO 3 di Pinerolo (SerT, Consultorio Adolescenti), con la partnership del Comune di Pinerolo e dell’Associazione di volontariato LILA Piemonte, con la collaborazione delle Associazioni di volontariato “Svolta Donna”, “Anlib” e della Farmacia “Musto”. Per l’ASLTO3 il responsabile del progetto è il Dott. Antonino Di Fini, psicologo del SerT di Pinerolo.

FAX, MAIL, TELEFONO, SPORTELLO… LE PRENOTAZIONI CUP PRESSO L’OSPEDALE DI RIVOLI SI APRONO A NUOVE MODALITA’

Attualmente i cittadini possono effettuare le prenotazioni relative alla specialistica ambulatoriale presso l’Ospedale di Rivoli esclusivamente recandosi di persona presso gli sportelli del CUP, situati al piano terra dell’ospedale, dalle ore 8.30 alle ore 14.45. Ciò comporta comprensibili disagi, spostamenti, permessi dal lavoro, attese presso il cup stesso.

L’UOMO E IL CANE: per una serena convivenza

NELLA GRANDE REALTÀ TERRITORIALE DELL’ASL TO3 SONO OLTRE 90.000 I CANI REGOLARMENTE REGISTRATI – OGNI ANNO OLTRE 200 MORSICATURE ( ANCHE GRAVI) RILEVATE

SONO I 30.000 I DIABETICI NELL’ASL TO3 CON INCREMENTO DEL 6% NEGLI ULTIMI 3 ANNI

LA DIABETOLOGIA DELL’ASL TO3 PRESENTA A ROMA IN QUESTI GIORNI IL RISULTATO DI STUDI DI SUCCESSO:

GLI SPECIALISTI UROLOGI DI RIVOLI HANNO PRESENTATO IN AMERICA ( A SAN DIEGO IN CALIFORNIA) UNA IMPORTANTE TECNICA INNOVATIVA DI PROSTATECTOMIA RADICALE CON RISPARMIO DELLE VESCICOLE SEMINALI

L’equipe del Dr. Maurizio Bellina, Direttore della struttura di Urologia degli ospedali riuniti di Rivoli ( in particolare l’Urologo Dr. Maurizio Mari ) ha presentato nei giorni scorsi all’importante Congresso Americano annuale di Urologia tenutosi a San Diego ( California) l’innovativa tecnica già utilizzata a regime a Rivoli di Prostatectomia Radicale denominata “seminal vesiscles sparing” che consente il risparmio delle vescicole seminali.

ASL TO3: BILANCI DI SALUTE INFORMATIZZATI PER 80.000 BAMBINI

LA DIREZIONE ASL TO 3 HA ATTIVATO IN QUESTI GIORNI IL PROGETTO DI INFORMATIZZAZIONE DELLE CARTELLE CLINICHE (BILANCI DI SALUTE) COMPILATE DAI PEDIATRI DI FAMIGLIA PER PAZIENTI FINO A 14 ANNI ED INVIATE ALL’ASL PER VIA TELEMATICA ATTRAVERSO LE RISPETTIVE SEDI DI DISTRETTO – I DATI CLINICI ED EPIDEMIOLOGICI DELLA POPOLAZIONE INFANTILE DELL’ASL TO 3 VENGONO D’ORA IN POI RACCOLTI E MONITORIZZATI DALLA NASCITA ALL’ADOLESCENZA – L’ANALISI DEI RISULTATI PERMETTE DI INDIVIDUARE, PREVENIRE E CORREGGERE ABITUDINI E STILI DI VITA VERIFICANDONE I RISULTATI SU LARGA SCALA ED IN PROSPETTIVA COSTITUISCONO UNA PREZIOSA BANCA DATI UTILIZZABILE PER FINI CLINICI, IN CASO DI RICOVERO O PRESTAZIONI SANITARIE

“Prosegue il programma Attenti alla salute ASL TO3 – primavera 2013” “SOVRAPPESO e MALATTIE METABOLICHE” – SE NE PARLA MARTEDI’ 28 MAGGIO 2013 A BRICHERASIO NELLA SEDE DELLA SOCIETÀ DEL MUTUO SOCCORSO IN VIA BRIGNONE N.11

Nei paesi sviluppati il 50-60% del “carico di malattia” (espresso come anni di vita in buona salute PERSI) è legato a fattori di rischio quali il Tabagismo, l’ipertensione, il consumo di alcool, l’eccesso di colesterolo, il sovrappeso, lo scarso consumo di frutta e verdura e l’inattività fisica.

VIDEO E SPOT FATTI DAGLI STUDENTI SULLA PREVENZIONE ABUSO ALCOL GIOVANILE E SUPPORTO DEL WEB PER UNA CORRETTA RELAZIONE UOMO-ANIMALI DOMESTICI

Sono stati presentati ieri agli operatori e alle associazioni del settore, 2 progetti dell’ASLTO3 : Il primo riguarda la “ Sperimentazione di marketing sociale nei programmi di prevenzione nell’ambito degli stili di vita giovanili,” gestito dal SERT di Pinerolo ed il secondo riguarda le “ Iniziative di educazione sanitaria per la corretta impostazione delle relazioni uomo-animali domestici gestito dalla Struttura di Epidemiosorveglianza veterinaria Sovrazonale.

Il 25 Maggio 2013 torna l’Allergy Day: la giornata nazionale dedicata alle allergie – LE INIZIATIVE PRESSO L’ASL TO 3 ED IL DECALOGO PER PREVENIRLE O CONVIVERCI MEGLIO

Il 25 maggio 2013 torna l’Allergy Day, la Giornata Nazionale dedicata alle Allergie, organizzata dalla Società Italiana di Allergologia e Immunologia Clinica (SIAIC) e dall’Associazione Allergologi e Immunologi Territoriali Ospedalieri (AAITO)

PRESIDI, INSEGNANTI E DIRIGENTI SANITARI SI INCONTRANO PER UN GIORNO INTERO SUI PROGETTI ED INIZIATIVE DI PROMOZIONE DELLA SALUTE NELLA SCUOLA

Per la prima volta il mondo della sanità incontra il mondo della scuola , in un teatro, per una intera giornata per discutere di educazione alla salute, di prevenzione, di progetti didattici e di iniziative che si rende possibile sviluppare nelle scuole con la collaborazione dell’ASL.

“MAL DI SCHIENA e OSTEOPOROSI” SE NE PARLA MARTEDI’ 21 MAGGIO 2013

Prosegue con successo il programma di incontri informativi dell’ASL nel territorio pinerolese, organizzate in collaborazione con la Società Mutua Pinerolese, l’Auser Pinerolo e Val Pellice, lo SPI CIGIL e l’associazione Pan.

31 MAGGIO 2013 :GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO; LE INIZIATIVE DELL’ASL TO3

Il tabagismo rappresenta uno dei più grandi problemi di sanità pubblica a livello mondiale.

SUCCESSO PER IL CONVEGNO TENUTOSI IERI SUL RUOLO E SUL FUTURO DELLA DIRIGENZA INFERMIERISTICA

OLTRE 100 I PARTECIPANTI IN RAPPRESENTANZA DI TUTTE LE AASSLL ED OSPEDALI DEL PIEMONTE E FUORI

PIU’ TRASPARENZA IN ASL TO3

1) UN “RESPONSABILE DELLA TRASPARENZA” Entro un mese da oggi il sito WEB dell’ASL TO3, per volontà del Direttore Generale Dr. Gaetano Cosenza e per …

Scopri di più

ATTIVO DA GIOVEDI’ 9 MAGGIO 2013 IL NUOVO SPORTELLO DEL TRIBUNALE DEI DIRITTI DEL MALATO A PINEROLO

E’ in continuo aumento il numero di persone che hanno necessità di un sostegno nei percorsi di fruizione dei servizi sanitari o che hanno necessità di essere ascoltati per la soluzione di qualche problema. Lo scopo di Cittadinanzaattiva è proprio questo fornire ai cittadini, ai pazienti ed ai loro famigliari un aiuto pratico ed un punto di riferimento a cui rivolgersi in aggiunta od alternativamente ai servizi già attivi presso le aziende sanitarie.

ANSIA, INSONNIA E DEPRESSIONE: LA PROSSIMA SERATA DI INFORMAZIONE IN PROGRAMMA PER IL 14 MAGGIO 2013

NELL’ASL TO3 SI STIMA CHE, OLTRE 60.000 PERSONE SOFFRONO DI INSONNIA E LA DEPRESSIONE SI AVVIA A DIVENTARE LA 2^ PATOLOGIA IN ASSOLUTO PER SOFFERENZA E DISABILITÀ – SE NE PARLA CON GLI SPECIALISTI ASL TO3 – SUCCESSO DI PUBBLICO PER LE SERATE FINORA REALIZZATE.

ASL T0 3: IMPORTANTI E RAPIDI AVVICENDAMENTI DI RESPONSABILITA

Il Direttore Generale dell’ ASL T03 Dr. Gaetano Cosenza lo aveva dichiarato apertamente fin dal suo arrivo: nessun Dirigente, a qualsiasi livello, deve restare incollato alla propria poltrona di comando ed in un ‘ottica di continuo rinnovamento e miglioramento possono avvenire rotazioni di responsabilità, secondo le esigenze di un’organizzazione aziendale moderna e flessibile, non immobile e statica.

DISTRETTO SANITARIO DI GIAVENO: ECCO IL PIANO DI SALUTE 2013 – 2014

LA PRESENTAZIONE PUBBLICA AVVIENE DOMANI, MARTEDI’ 16 APRILE 2013 ALLE ORE 14,00 PRESSO LA SALA AGORA’ DEL MUNICIPIO DI SANGANO – RAPPRESENTA IL FRUTTO DEL LAVORO CONGIUNTO DI TUTTE LE ISTITUZIONI DEL TERRITORIO – UN MODELLO INNOVATIVO DI SINERGIA FRA LE ISTITUZIONI LOCALI ESPORTABILE ALLE ALTRE REALTA’ SANITARIE, PER UN NUOVO MODO DI LAVORARE.

“ATTENTI ALLA SALUTE 2013” 22 SERATE PUBBLICHE DI COLLOQUIO FRA GLI SPECIALISTI DELL’ASL TO3 ED I CITTADINI

DUE LE NOVITA’ DELL’EDIZIONE 2013 :
1) -IL PROGRAMMA E’ ARTICOLATO SU DUE EDIZIONI LA PRIMA NEL PINEROLESE IN PRIMAVERA ( 11 SERATE) LA SECONDA NELL’AREA COLLEGNO-RIVOLI IN AUTUNNO ( 11 SERATE)
2) – LE SERATE NON SONO PIU’ SOLO CONCENTRATE NEI CENTRI MAGGIORI MA PIU’ ARTICOLATE SUL TERRITORIO. DETERMINANTE LA COLLABORAZIONE ORGANIZZATIVA CON LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO – L’IMPORTANZA DELL’INFORMAZIONE: IL 50% DELLA NOSTRA SALUTE E’ DETERMINATA NON DA FARMACI O CURE, MA DAI NOSTRI COMPORTAMENTI QUOTIDIANI

MESE DI PREVENZIONE ALCOLOGICA: LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA NELL’ASL TO3 – AREA PINEROLESE

In occasione del “Mese di prevenzione alcologica” anche quest’anno viene riproposto il programma di iniziative organizzate dalla ASL TO3 – Sert di Pinerolo ( diretto dal Dr. Remo Angelino) in collaborazione con la Città di Pinerolo, CISS, Polizia Stradale, ACAT, Alcolisti Anonimi, Aliseo, AVASS, AVIS, Croce Rossa e Ali d’Argento,

ALL’ASL TO 3 DI COLLEGNO-PINEROLO IL PRESTIGIOSO PREMIO NAZIONALE GIMBE A BOLOGNA PER IL PROGETTO DI TELERADIOLOGIA DOMICILIARE

All’ASL TO3 di Collegno-Pinerolo è stato aggiudicato a Bologna il prestigioso 1° premio GIMBE Award assegnato nell’ambito dell’ 8^ Conferenza Nazionale GIMBE Evidence, Governance, Performance, tenutasi a Bologna il 15 marzo 2013; un riconoscimento importante, ottenuto ex aequo con L’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna Policlinico S.Orsola-Malpighi.

INFORMAZIONI SCIENTIFICHE

1) PARTECIPAZIONI  SCIENTIFICHE  SULLA TELEMEDICINA DA PARTE DELL’ASL TO3 IN VISTA DELL’AVVIO DEL PROGETTO IN AZIENDA L’ASL TO3 STA COMPLETANDO LA MESSA A PUNTO DEL …

Scopri di più

14 MARZO, GIORNATA MONDIALE DEL RENE : LE INIZIATIVE PRESSO L’ASL TO3

Il 14 marzo 2013 prossimo ricorre la Giornata Mondiale del Rene , un’iniziativa della Società Italiana di Nefrologia (SIN) e della Fondazione Italiana del Rene (FIR). L’ASL TO3 ha deciso di aderire alla ricorrenza attivando alcune iniziative che di seguito vengono riportate.

DA LUNEDI’ 11 MARZO ATTIVO IL PIANO PER RIDURRE LE LISTE DI ATTESA: 15.100 VISITE AGGIUNTIVE, 4.700 ORE DI SPECIALISTI IN PIÙ , LA ROTAZIONE DI 300 DIPENDENTI E APERTURA ANCHE IL SABATO

DOPO LA RICOGNIZIONE DEI TEMPI DI ATTESA IL PIANO COINVOLGE TUTTE LE PRESTAZIONI CHE PRESENTANO TEMPI ELEVATI: DALLE ECOGRAFIE, AGLI ECODOPPLER, ALLE GASTROSCOPIE – UN MODELLO DI INTERVENTO FRUTTO DI 2 MESI DI LAVORO CHE SI ATTIVA ANCHE GRAZIE ALLA DISPONIBILITA’ DEI 50 MEDICI E DEI 250 OPERATORI COINVOLTI

“CTO SUMMIT 2013” – ORGANIZZATO DALLA CARDOLOGIA DELL’OSPEDALE DI RIVOLI CON L’OSPEDALE GIOVANNI BOSCO DI TORINO IL SUMMIT INTERNAZIONALE SULLE NUOVE TECNICHE PER LE OCCLUSIONI CORONARICHE CRONICHE

Dal 28 febbraio al 1 marzo prossimi si terrà a Torino il congresso “CTO (Chronic Total Occlusions) Summit 2013”. L’evento, rivolto ad una platea internazionale di esperi cardiologi interventisti, si propone di implementare le competenze teoriche e di far assistere gli operatori all’utilizzo delle più avanzate e innovative tecniche per la rivascolarizzazione percutanea delle occlusioni coronariche croniche.

TELEMEDICINA NELL’ASL TO3 : PRONTO IL PROGETTO INVIATO OGGI IN REGIONE

IL NUOVO SISTEMA PILOTA POTRA’ DECOLLARE GIA’ FRA MARZO ED APRILE 2013 – CENTRALE OPERATIVA AD AVIGLIANA -SARANNO GLI OPERATORI A SPOSTARSI CON ATTREZZATURE DIGITALI ITINERANTI MENTRE IL PAZIENTE RESTERÀ AL PROPRIO DOMICILIO CON ENORMI VANTAGGI E MENO DISAGI – SI PARTIRA’ CON I PRIMI 20 PAZIENTI MA SI PREVEDE PROGRESSIVAMENTE UN FORTE AUMENTO DEI CASI COINVOLTI

LA DIREZIONE ASL TO3 RIORDINA L’INTERA TELEFONIA AZIENDALE: GRAZIE ALLA TECNOLOGIA, MIGLIORI COMUNICAZIONI RISPARMI PER 500.000 EURO ALL’ANNO

SI CAMBIA TUTTO DALLE SIM PREPAGATE ALLA FIBRA OTTICA DA 1 GIGABYTE PER LA TELEFONIA FISSA CON SISTEMA VOIP – META’ COSTI ED ENORMI VANTAGGI NELLA TRASMISSIONE DATI – POSSIBILI D’ORA IN POI LE VIDEOCHIAMATE E RIUNIONI IN VIDEOCONFERENZA SENZA FAR SPOSTARE CENTINAIA DI PERSONE – PROGETTO INTERAMENTE REALIZZATO IN AZIENDA E ATTIVO DA QUESTI GIORNI -ENTRO APRILE 2013 A REGIME

OSPEDALE AGNELLI DI PINEROLO: IL VALORE DELLA NASCITA NELLE TELE DONATE OGGI DAL LICEO ARTISTICO ALLA NUOVA NEONATOLOGIA

Fanno bella mostra di sé, da oggi le grandi tele artistiche, dedicate al momento della nascita appese alle pareti ed al soffitto della nuova neonatologia di Pinerolo.

BREVI DALL’ASL TO3

1) INSEDIATA IERI LA CONFERENZA DI PARTECIPAZIONE   Da ieri e per i prossimi 3 anni le tantissime associazioni di volontariato,tutela dei pazienti ,promozione sociale …

Scopri di più

UN CASO DI MENINGITE BATTERICA NELL’ASL TO3 ( BUTTIGLIERA ALTA): ADOTTATO CON IMMEDIATEZZA IL PIANO DI PROFILASSI

Ad un bambino di 8 anni residente a Buttigliera Alta è stata diagnosticata la Meningite di origine batterica. Nel pomeriggio di ieri dopo i primi sospetti da parte della Pediatra di Famiglia , il bambino è stato portato al Pronto Soccorso presso l’Ospedale di Rivoli da dove, accertati effettivamente i sintomi dell’infezione, è stato poi trasferito per gli ulteriori esami all’Ospedale Pediatrico Regina Margherita di Torino.

L’ASL TO3 RINGRAZIA : 1.230.000 EURO DI DONAZIONI RICEVUTE

CON LE DONAZIONI FATTE DA SINGOLI CITTADINI DALL’ACCORPAMENTO AD OGGI SI E’ POTUTO ACQUISTARE DI TUTTO : DENSITOMETRI, ECOTOMOGRAFI, HOLTER TELEVISORI PER LA DEGENZA – DA SOLA, LA CARDIOLOGIA DI RIVOLI E’ RIUSCITA AD ATTRARRE 266.000 EURO DI DONAZIONI NELL’ULTIMO TRIENNIO -FRA I DONI PIU’ CURIOSI UN TOSAERBA, UNA STATUA IN LEGNO CON GLI GNOMI DELLA VAL SUSA E 5 SGABELLI – LA PRINCIPALE DONAZIONE, QUELLA DELLA SIGNORA MARITANO, UN LASCITO DA 700.000 EURO ALL’OSPEDALE DI RIVOLI

BREVI DALL’ASL TO3

OSPEDALE DI GIAVENO: DA DOMANI RIAPRE IL PARCHEGGIO PUBBLICO DA 96 POSTI Riapre al pubblico da domani, 1° febbraio 2013, il parcheggio pubblico adiacente all’Ospedale …

Scopri di più

RIAPRE IL CENTRO PRELIEVI BONADIES DI CASCINE VICA (RIVOLI)

Da Lunedi’ 28 gennaio 2013 riapre il centro Prelievi dell’ASL TO3 situato presso il Centro Sociale Bonadies in Piazza Togliatti n. 1 nella frazione cascine Vica di Rivoli.

L’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITA’ HA INCONTRATO LA RAPPRESENTANZA DEI SINDACI DELL’ASL TO3 ED I PRESIDENTI DI CIRCOSCRIZIONE DELL’AREA SOVRAZONALE 3 DI TORINO

L’Assessore Regionale alla Sanità e il Direttore della Sanità hanno incontrato ieri sera la rappresentanza dei Sindaci dell’ASL TO3 ed i Presidenti di circoscrizione della città di Torino nell’ambito dell’Area sovrazonale 3 della quale fanno parte:

SUSA : UN NUOVO CENTRO DIURNO SOCIO TERAPEUTICO (CST) PER PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE

E’ STATO APPENA INAUGURATO A SUSA IL NUOVO SERVIZIO REALIZZATO GRAZIE ALLA SINERGIA DI PIU’ ISTITUZIONI IN UNA EX SCUOLA APPENA RISTRUTTURATA CON IL SOSTEGNO DI UN FINANZIAMENTO MINISTERIALE- UN SERVIZIO CHE CONSENTIRA’ DI RISPONDERE MEGLIO AD UN BISOGNO ESPRESSO DA UNA FASCIA PARTICOLARMENTE FRAGILE DELLA POPOLAZIONE

CONTROLLI SULLA SICUREZZA NELLE SCUOLE: ALCUNE PRECISAZIONI DELL’ASL TO3

Nei giorni scorsi sono comparsi articoli giornalistici inerenti il fatto che a causa di improvvisi controlli del Servizio di prevenzione SPRESAL dell’ASL TO3 taluni istituti scolastici del territorio hanno dovuto sospendere le lezioni per interventi di messa in sicurezza.

NUOVO POLIAMBULATORIO DI ORBASSANO: IL PUNTO SUI LAVORI NEL CANTIERE IN PIENA ATTIVITA’, CON ULTIMAZIONE PREVISTA ENTRO L’ANNO 2013

IL DIRETTORE GENERALE ASL TO3 DR. COSENZA, ALLA PRESENZA DEL SINDACO GAMBETTA, HA CONVOCATO IERI UN INCONTRO DI VERIFICA CON PROGETTISTI E DIRETTORI LAVORI ED HA SOLLECITATO LE IMPRESE AD ULTIMARE LA COSTRUZIONE ENTRO LA FINE DELL’ANNO 2013 – UNA STRUTTURA DA 3.600 MQ SU 4 PIANI CON UN INVESTIMENTO DA 6 MILIONI DI EURO – I CITTADINI DI UN AMPIO TERRITORIO VEDRANNO CONFLUIRE IN QUESTA MODERNA STRUTTURA TUTTI I SERVIZI SANITARI , MENTRE L’ASL RISPARMIERA’ 200.000 EURO IN AFFITTI

RIMARRÀ APERTO IL PUNTO NASCITE DI SUSA

La decisione prende spunto da una dettagliata analisi dell’organizzazione sanitaria locale che tiene conto della particolare conformazione morfologica e delle crescenti esigenze del territorio (soprattutto alla luce delle grandi opere che si stanno portando avanti in questa zona dove si insedieranno migliaia di lavoratori impegnati nell’alta velocità e quindi delle maggiori richieste anche in termini sanitari della popolazione).

IL BIMBO DI 3 ANNI DI BUTTIGLIERA DECEDUTO IERI POTREBBE AVERE AVUTO UN PROBLEMA CARDIOLOGICO – NON SI TRATTA DI MENINGITE

E’ stato ultimato poco fa l’esame autoptico sul bimbo di 3 anni di Buttigliera Alta per accertare la causa del decesso avvenuto ieri mattina. Le prime ipotesi formulate dal servizio di emergenza avevano ipotizzato un’ infezione da meningococco, il che aveva fatto scattare il previsto piano di profilassi cautelativa ; ma nonostante che alcuni esami siano ancora in corso, i medici ritengono già possibile escludere tale patologia.