News e comunicati 2014

2014

OSPEDALE DI RIVOLI: DALL’ILLUMINAZIONE A LED LA RIVOLUZIONE ENERGETICA CHE FARA’ RISPARMIARE 100.000 EURO ALL’ANNO DI BOLLETTA

PRONTO PER RIVOLI IL PROGETTO VOLUTO DALLA DIREZIONE GENERALE – L’INVESTIMENTO NECESSARIO DI CIRCA 112.000 EURO SI RIPAGA IN 13 MESI – AL POSTO DEI TRADIZIONALI NEON VERRANNO MONTATI LED “INTELLIGENTI” DI ULTIMA GENERAZIONE A LUCE VARIABILE CHE INTEGRANO SOLO LA LUCE NATURALE –E DOPO RIVOLI SARA’ LA VOLTA DEGLI OSPEDALI PINEROLO, SUSA, AVIGLIANA E GIAVENO

IL SERVIZIO SOVRAZONALE DI EPIDEMIOLOGIA DELL’ASLTO3 NEL GRUPPO DI LAVORO REGIONALE PER L’ACCESSO AI DATI SANITARI CON IL NUOVO SISTEMA “MADESMART”

MADEsmart – Motore per l’Analisi Demografica ed Epidemiologica è un nuovo strumento di accesso a dati e indicatori sanitari accessibile via web all’interno dell’ambiente Sistema Piemonte, il portale di servizi promosso dalla Regione Piemonte rivolto agli altri enti della Pubblica amministrazione, alle aziende ed ai cittadini.

OSPEDALE DI PINEROLO : NUOVI AMBULATORI DI UROLOGIA , UN UROLOGO IN PIU’ ED UN NUOVO LASER

La Direzione Generale dell’ASL TO3 ha deciso di migliorare da fine anno l’organizzazione clinica dell’Urologia presso l’Ospedale Agnelli di Pinerolo potenziando sia l’attività specialistica ambulatoriale sia l’attività operatoria in Day e Week Surgery con l’attivazione di nuovi percorsi assistenziali nell’ambito della gestione di alcune patologie urologiche ed in particolare tumorali che prevedono fra l’altro una sempre maggior integrazione tra territorio ed ospedale.

TROMBOLISI 2^ PARTE – (approfondimento clinico al comunicato inviato ieri)

LA NEUROLOGIA DI RIVOLI È AL PRIMO POSTO IN PIEMONTE PER NUMERO DI TROMBOLISI NELL’ICTUS CEREBRALE

OSPEDALE DI RIVOLI : SINERGIA FRA 4 SERVIZI PER L’INTERVENTO PRECOCE CON TROMBOLISI NELL’ICTUS ISCHEMICO

RAGGIUNTO L’OBIETTIVO CONSIDERATO DI ECCELLENZA DALLE LINEE GUIDA INTERNAZIONALI DEI 40 MINUTI MASSIMI DALL’ARRIVO DEL PAZIENTE IN DEA CON ICTUS ISCHEMICO ALL’INIZIO DELLA TROMBOLISI PRECOCE

PARTE DALL’UROLOGIA DI RIVOLI IL PROGETTO PILOTA DI INTEGRAZIONE OSPEDALE E TERRITORIO

PER LA PRIMA VOLTA IL MEDICO DI FAMIGLIA ENTRA IN OSPEDALE A SEGUIRE IL SUO PAZIENTE E LO SPECIALISTA OSPEDALIERO ESCE DALL’OSPEDALE E VA A CASA DEL PAZIENTE DOPO LE DIMISSIONI – – IL TUTTO GRAZIE AD UN TAVOLO DI ACCORDO CHE NON HA PRECEDENTI FRA I RAPPRESENTANTI DEI MEDICI DI FAMIGLIA SPECIALISTI OSPEDALIERI E RESPONSABILI DELL’ASSISTENZA DOMICILIARE

NESSUN VACCINO ANTINFLUENZALE SOSPETTO NELL’ASL TO3 DI COLLEGNO E PINEROLO

Al fine di tranquillizzare la cittadinanza e gli operatori sanitari, alla luce delle informazioni allarmanti circolate in questi giorni, il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dell’ASL TO3 comunica che per la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2014/2015, così come per la stagione 2013/2014, l’ASL TO3 di Collegno e Pinerolo non ha acquistato il vaccino FLUAD della Ditta NOVARTIS.

ASL TO3 : LE INIZIATIVE IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE CONTRO L’AIDS

La Giornata mondiale contro l’AIDS, indetta ogni anno il 1º dicembre, è dedicata ad accrescere la conoscenza e l’attenzione sull’epidemia mondiale di AIDS. In Italia, ogni anno, abbiamo più di 4000 nuove infezioni e di Aids si muore ancora; si stima che attualmente ci siano circa 150.000 persone infettate da HIV.

BREVI DALL’ASL TO3

L’ASSESSORE SAITTA HA VISITATO IL PRESIDIO DI CUMIANA  Come preannunciato, l’Assessore alla Sanità della Regione Piemonte Antonino Saitta ha visitato venerdì scorso la struttura sanitaria …

Scopri di più

OSPEDALE AGNELLI DI PINEROLO : NUOVA PORTINERIA A GESTIONE DIRETTA

L’OSPEDALE DI PINEROLO DAL 17 NOVEMBRE SEGUE RIVOLI NELLA RIORGANIZZAZIONE DELLE PORTINERIE, NON PIU’ AFFIDATE A DITTE ESTERNE MA A GESTIONE DIRETTA ASL CON DIPENDENTI FORMATI E MOTIVATI NON PIU’ APPARTENENTI ALLA LOGISTICA MA ALLE RELAZIONI CON IL PUBBLICO E RISPARMI PER OLTRE 100.000 EURO OGNI ANNO

L’ASL TO3 VINCE UNA CAUSA DA 200.000 EURO CON UN FORNITORE GRAZIE AD UNA SENTENZA INNOVATIVA DEL GIUDICE

A volte la perseveranza e la estrema determinazione nella difesa dell’interesse pubblico viene riconosciuta; e paga: è quanto è successo ieri all’ASL TO3 grazie ad una sentenza innovativa del Giudice del Tribunale di Torino.

Conosci il Tuo ospedale? – Porte aperte negli ospedali di PINEROLO, RIVOLI e SUSA

Gli ospedali di Pinerolo, Rivoli e Susa sono stati in questi anni oggetto di importanti cambiamenti strutturali ed organizzativi: molti sono i cantieri di lavoro aperti o appena ultimati per l’ammodernamento delle strutture edilizie, mentre sul fronte dell’organizzazione è in corso il superamento delle tradizionali divisioni specialistiche alle quali è subentrata l’assistenza multidisciplinare secondo intensità di cura, nell’area chirurgica e prossimamente Medica, con ricoveri a regia unica, grazie alla nuova figura del bed-manager e con il miglioramento del percorso di dimissione protetta per le fasce di pazienti più fragili.

INCONTRO IERI SERA FRA I SINDACI RAPPRESENTANTI DEL PINEROLESE E LA DIREZIONE ASL TO3 PER INIZIATIVA DEL CONSIGLIERE REGIONALE ROSTAGNO

Ieri sera si è tenuto un incontro, fra i rappresentanti dei Sindaci dei distretti del Pinerolese ed il Direttore Generale dell’ASL TO3 dr. Gaetano Cosenza. L’incontro fa parte di un “tavolo permamente di costante confronto” sui temi di salute e di organizzazione dei servizi sanitari nel Pinerolese promosso e coordinato dal Consigliere Regionale Elvio Rostagno .

APPREZZAMENTI AL LABORATORIO ANALISI DI PINEROLO AL CONGRESSO DI BIOCHIMICA CLINICA ( SIBIOC) E A QUELLO DI MICROBIOLOGIA (AMCLI)

In 2 congressi nazionali il Laboratorio Analisi di Pinerolo, diretto dalla Dott.ssa Maria Rita Cavallo , ha ricevuto numerosi apprezzamenti suscitando l’interesse di molti laboratori a livello nazionale per i lavori presentati sia in merito ad aspetti di organizzazione sia per aspetti tecnico-scentifici.

ASL TO3 : LE INIZIATIVE IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE (14 NOVEMBRE 2014)

Il diabete mellito è la pandemia del 21° secolo; secondo l’International Diabetes Federation nel 2013 i diabetici nel mondo erano 382 milioni e saranno 592 entro il 2035.

INCONTRO IERI SERA FRA I SINDACI RAPPRESENTANTI DEL PINEROLESE E LA DIREZIONE ASL TO3 PER INIZIATIVA DEL CONSIGLIERE REGIONALE ROSTAGNO

Ieri sera si è tenuto un incontro, fra i rappresentanti dei Sindaci dei distretti del Pinerolese ed il Direttore Generale dell’ASL TO3 dr. Gaetano Cosenza. L’incontro fa parte di un “tavolo permamente di costante confronto” sui temi di salute e di organizzazione dei servizi sanitari nel Pinerolese promosso e coordinato dal Consigliere Regionale Elvio Rostagno .

PER LA GIORNATA SULLE RECIDIVE DA TUTTA ITALIA A PINEROLO 140 PRIMARI DI OTORINOLARINGOIATRIA RADIOLOGIA ED ONCOLOGIA

NOTEVOLE SUCCESSO PER LA GIORNATA DI STUDIO TENUTASI L’8 NOVEMBRE SCORSO SULLA RECIDIVA NELLE NEOPLASIE TESTA E COLLO ORGANIZZATA DAL PRIMARIO ORL DELL’OSPEDALE AGNELLI DR. MAGNANO – NUMEROSE LE ESPERIENZE ED I NUOVI PERCORSI PRESENTATI

NELL’ASL TO3 È PARTITO IL NUOVO TEST HPV PIÙ EFFICACE PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE DEL COLLO DELL’UTERO

Prevenzione Serena ha iniziato in Piemonte con il test HPV come test primario per lo screening del tumore del collo dell’utero al posto del classico Pap test ed il Servizio di riferimento nell’ASL TO3 “Prevenzione attiva” diretto dalla Dr.ssa Maita Sartori, ha attivato nell’ambito della rete piemontese il previsto screening di riferimento.

L’ASL TO3 E’ PARTNER ITALIANO NEL PROGETTO EUROPEO PER LA FORMAZIONE NELLE CURE PALLIATIVE

SCOPO DEL PROGETTO LA MESSA A PUNTO DI UN MODELLO DI BUONE PRATICHE NELLA FORMAZIONE DEDICATA AI PROFESSIONISTI DELLE CURE PALLIATIVE ESPORTABILE NEI PAESI DELL’UNIONE EUROPEA- IL 18 E 19 NOVEMBRE L’AREA DI FORMAZIONE DELL’ASL TO3 SARA’ IN ROMANIA PER L’INSEDIAMENTO DEL GRUPPO DI PROGETTO- IN ARRIVO I PRIMI 28 MILA EURO

PRONTO SOCCORSO DI RIVOLI: PERCORSO SEPARATO PER 24 ORE DEDICATO AI PAZIENTI MENO GRAVI

RADDOPPIANO MEDICI E ORARIO DELL’AMBULATORIO SEPARATO PER I “CODICI BIANCHI” ( DA 12 A 24 H AL GIORNO) – 10.000 ARRIVI OGNI ANNO HANNO COSÌ UN PERCORSO SEPARATO DI PRESA IN CARICO CHE NON GRAVA SULL’ORGANICO DEL PRONTO – UN SUPPORTO ALLA SITUAZIONE DI SOVRAFFOLLAMENTO – IL TUTTO ABBINATO ALLA NUOVA FIGURA DEL BED MANAGER CHE STA INCREMENTANDO L’UTILIZZO DEI POSTI LETTO DI RICOVERO

OSPEDALE DI SUSA: A REGIME IL NUOVO CAL(CENTRO DI ASSISTENZA) PER LA DIALISI FINANZIATO PER 200.000 EURO DA SPONSORIZZAZIONI ESTERNE

A fine 2013 la Direzione dell’ASL TO3 si era trovata nella necessità di realizzare il nuovo CAL-Centro di assistenza limitata della Dialisi presso l’Ospedale di Susa spostando l’attività dai vecchi locali nei quali era situata riscontrando però la necessità di reperire i 200.000 euro necessari al progetto.

ASL TO3: PRESENTATO IL PROGRAMMA ED IL SERVIZIO CHE COORDINA LE INIZIATIVE INERENTI ALL’EDUCAZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE

Si è svolto alla presenza del Direttore Sanitario di Azienda , dott.sa Luisella Cesari, un incontro finalizzato a condividere le azioni, le attività in essere e le iniziative in programmazione messe in campo in ambito di Educazione e Promozione della Salute (PEAS) dall’ASL TO3.

NUOVO POLIAMBULATORIO DI ORBASSANO: AL 97% I LAVORI, CHE SI CONCLUDONO A FINE ANNO

A Orbassano si è tenuto l’ultimo sopraluogo al cantiere del nuovo grande poliambulatorio prima della fine dei lavori prevista per il prossimo mese di Dicembre 2014; presenti il Direttore Generale dell’ASL TO3 dr. Gaetano Cosenza, il Sindaco Eugenio Gambetta , il Servizi Tecnico dell’ASL , la Direzione lavori ed i responsabili delle imprese appaltatrici.

OBIETTIVO SPUNTINO: IL PROGETTO ASL TO3 VARCA I CONFINI DEL PIEMONTE

Intrapreso nell’ambito della linea progettuale del Piano Regionale di Prevenzione attiva (PPA) “Contrasto all’obesità: incremento della cultura nutrizionale” e sviluppato, nell’ambito della suddetta linea progettuale dal servizio Igiene alimenti e nutrizione ( sorveglianza e prevenzione nutrizionale) dell’ASL TO3, strutture dirette al momento dell’avvò del progetto dalla Dott.ssa Luisella Cesari, attuale Direttore Sanitario dell’ASL TO3, il progetto “Obiettivo Spuntino” ha ottenuto recentemente due importanti riconoscimenti, che lo porteranno ad attraversare i confini della nostra Regione.

3° POSTO PER IL PROGETTO INTENSITA’ DI CURA IN ASL TO3 AL CONGRESSO NAZIONALE ANMDO A NAPOLI

La nuova organizzazione per intensità di cura messa a punto ed attuata presso l’ASL TO3 è stata premiata al 40° Congresso Nazionale ANMDO (Associazione Italiana Medici Direzione Ospedaliera) a Napoli dove dal 15 al 17 ottobre si è tenuto il Congresso Nazionale dei Medici delle Direzioni Ospedaliere dal tema Ripensare la Sanità.

GIAVENO: ASL E COMUNE INSIEME PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE; AVVIATI I PRIMI GRUPPI DI CAMMINO

PROSSIMI APPUNTAMENTI 30 OTTOBRE, 6-13-20-27 NOVEMBRE, 4 DICEMBRE

IL LABORATORIO ANALISI DI RIVOLI PRESENTA 2 POSTER AL CONGRESSO SULLA MEDICINA DI LABORATORIO A RIMINI

I prossimi 28 e 29 ottobre si svolgerà a Rimini l’annuale Congresso Nazionale sulla Medicina di Laboratorio.

ASL TO3: DA LUNEDÌ 3 NOVEMBRE PARTE LA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE 2014/2015

L’AZIENDA INVESTE NELLA CAMPAGNA 210.000 EURO PER LA PREVISTA VACCINAZIONE DI 70.000 RESIDENTI

OSPEDALE AGNELLI DI PINEROLO: SI AVVICINA L’ULTIMAZIONE DEI LAVORI DI CANTIERE

OGGI SOPRALUOGO DEL DIRETTORE GENERALE DELL’ASL TO3 Dr. COSENZA CON IL SINDACO DI PINEROLO BUTTIERO – IL 70% DEI LAVORI DI CANTIERE ULTIMATI ; CON IL COMPLETAMENTO DELLA PARTE STORICA FRA MENO DI UN ANNOI LAVORI SARANNO AL 90% – UN OSPEDALE COSTRUITO NEL 1932 INTERAMENTE RICOSTRUITO SENZA SOSPENDERE DI UN GIORNO LA NORMALE ATTIVITA’ CLINICA

BREVI DALL’ASL TO3

1)       POLIAMBULATORIO OSPEDALIERO DI VENARIA: APERTO UN NUOVO AMBULATORIO DI PROCTOLOGIA PREVISTE 500-600 PRESTAZIONI ALL’ANNO   Nei giorni scorsi è stato aperto il Servizio ambulatoriale …

Scopri di più

RIVOLI: IMPORTANTE INCONTRO PER I PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI E LORO FAMIGLIARI

Sabato 25 ottobre dalle ore 9,00 per l’intera giornata si terrà a Rivoli ( sala consigliare  in Via Capra 27) un importante incontro rivolto ai  pazienti affetti da MICI (Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali) ed ai loro familiari. Tali malattie  comportano per il paziente  una sintomatologia spesso invalidante ed un complicato processo di comprensione, accettazione ed adattamento alla malattia.

UN PATTO FRA SCUOLA E SANITÀ PER UN SANO SPUNTINO A SCUOLA

IN CONCOMITANZA CON LA GIORNATA NAZIONALE “OBESITY DAY”, L’ASL TO3 PROMUOVE PER IL 10 OTTOBRE 2014 A COLLEGNO ED IL 15 OTTOBRE A PINEROLO INCONTRI CON LE SCUOLE NEI QUALI VERRA’ SIGLATO UN PATTO PER LA SENSIBILIZZAZIONE NEI CONFRONTI DELL’OBESITÀ

IN OCCASIONE DI “VIVA 2014” , SETTIMANA EUROPEA DI SENSIBILIZZAZIONE ALLA RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE PROSEGUE A RIVOLI L’ESPERIENZA INIZIATA NEL 2013 TESA A SENSIBILIZZARE LA POPOLAZIONE ED I GIOVANI NELLE SCUOLE

In continuità con quanto svolto lo scorso anno, anche quest’anno si realizzerà VIVA 2014 ( Settimana europea di sensibilizzazione alla rianimazione cardiopolmonare) nel fine settimana 18 e 19 ottobre 2014 a Rivoli (piazza Martiri della Libertà).

7° CONGRESSO SIHTA: MOMENTO DI CONFRONTO TRA L’ASL TO3 E LE ALTRE REALTÀ NAZIONALI IN TEMA DI INTENSITÀ DI CURA

Tema centrale del Congresso nazionale SIHTA appena conclusosi a Roma è stato il ruolo dell’HTA come strumento di programmazione sanitaria.

A PINEROLO, LA PROTEZIONE CONTRO L’ARRESTO CARDIACO SI ARRICCHISCE DI DUE NUOVI RIFERIMENTI: IL COMUNE E LA VOLANTE DEI CARABINIERI

L’iniziativa, presentata venerdì 3 ottobre 2014 in Municipio a Pinerolo alle 11,00, rientra nelle attività previste in occasione di “Viva 2014” – settimana europea della sensibilizzazione alla rianimazione cardiopolmonare .

LA COMUNITA’ TERAPEUTICA “LUCIGNOLO” FESTEGGIA 20 ANNI DI ATTIVITA’ NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE

ALL’EVENTO, IL 10 OTTOBRE, E’ STATO INVITATO L’ASSESSORE ALLA SANITA’ ANTONIO SAITTA CHE COME SINDACO DI RIVOLI LA INAUGURO’ 20 ANNI FA – NELLA SOLA ASL TO3 SI STIMANO 1500 GIOCATORI D’AZZARDO PATOLOGICI, 150.000 FUMATORI E 27.000 BEVITORI PROBLEMATICI

CUMIANA: INCONTRO FRA LA DIREZIONE DELL’ASL TO3 ED IL SINDACO POGGIO SUL FUTURO DELLA RSA

Ieri si è tenuto un incontro fra il Direttore Generale dell’ASL TO3 dr. Gaetano Cosenza e la nuova amministrazione comunale di Cumiana nelle persone del Sindaco Paolo Poggio e dei componenti la Giunta esecutiva.

OSPEDALE DI RIVOLI : SI SOSPENDONO LE PRENOTAZIONI TELEFONICHE POMERIDIANE MA SI AMPLIA L’ORARIO DEL CUP

Si conclude lunedì 29 settembre la sperimentazione , presso l’Ospedale di Rivoli, delle prenotazioni telefoniche pomeridiane.

OSPEDALE DI SUSA : IL PUNTO SUI LAVORI E SULLE NUOVE ATTIVITA’ CON IL SINDACO PLANO

Concomitanza di novità importanti presso l’Ospedale di Susa : mentre si stanno ultimando i preparativi per dar corso al riordino per intensità di cura che rivoluzionerà (migliorandola) l’organizzazione dei ricoveri, sono in corso gli ultimi ritocchi alla nuova grande ala edilizia derivante dall’ampliamento pressoché ultimato della struttura edile; infine sta andando a regime il nuovo grande CAL, Centro di Assistenza primaria della Dialisi appena aperto nel corso dell’estate.

OSPEDALE DI RIVOLI: PROSTATECTOMIA RADICALE IN GIORNATA (DAY SURGERY)

PRIMO CASO IN ITALIA, GRAZIE ALLE METODICHE ALL’AVANGUARDIA ED ALLA NUOVISSIMA TECNOLOGIA DEL BISTURI AD ACQUA MINI INVASIVO – FINORA DA 4 A 8 GIORNI DI RICOVERO – MANTENUTE LE FUNZIONI DI CONTINENZA ED EREZIONE – UN OTTIMO ESEMPIO DI PIENA SINERGIA FRA OSPEDALE E TERRITORIO

AREA EX ASL 5 E VENARIA: BLOCCO DELLE PRENOTAZIONI CUP PER DUE GIORNI (LUNEDI’ 8 E MARTEDI’ 9) MA POI ATTIVO IL NUOVO SISTEMA INFORMATICO “ARIANNA” CHE MIGLIORERA’ IL SERVIZIO

L’ASL TO3 VERSO UN SISTEMA UNICO DI PRENOTAZIONI INFORMATIZZATE CHE VIAGGIA SUL WEB E RENDERA’ PROGRESSIVAMENTE POSSIBILI LE PRENOTAZIONI ANCHE DALLE FARMACIE

BREVI DALL’ASL TO3

1) COPERTURA DI FUNZIONI DI RESPONSABILITÀ CLINICHE : NEUROLOGIA E GASTROENTEROLOGIA Il Direttore Generale Dr. Gaetano Cosenza ha provveduto nei giorni scorsi alla copertura di …

Scopri di più

OSPEDALE DI PINEROLO – RIORGANIZZAZIONE ACCESSI IN RADIOLOGIA : STOP ALL’ACCESSO DIRETTO MA RADDOPPIANO LE MAMMOGRAFIE

Si conclude nel corrente mese di Agosto 2014 la sperimentazione che aveva portato ad organizzare l’accesso diretto , presso l’Ospedale di Pinerolo, per tutti gli esami di Radiologia.

LA DIREZIONE GENERALE DELL’ASL TO3 COORDINA GLI ACQUISTI PER 5 ASL ED AZIENDE OSPEDALIERE

LA GIUNTA REGIONALE HA UFFICIALIZZATO I GRUPPI DI AZIENDE CHE COORDINERANNO FRA LORO APPALTI ED ACQUISTI : L’ASL TO3 E’ AZIENDA CAPOFILA PER LE AASSLL TO1- TO3- TO5- OSPEDALE MAURIZIANO E SAN LUIGI DI ORBASSANO – CONVOCATI IN QUESTI GIORNI ANCHE TUTTI I DIRIGENTI DELL’ASL TO3 PER ATTIVARE LA SPENDING REVIEW 2014 SENZA INCIDERE SUI SERVIZI SANITARI : OBIETTIVO RIDUZIONE 5% DI SPESA SUI CONTRATTI ATTUALI E FUTURI

TERMOVALORIZZATORE DI TORINO: COMPLETATO IL SECONDO CONTROLLO DEL PROGRAMMA DI BIOMONITORAGGIO REALIZZATO DA SPOTT

DAL 23 GIUGNO AL 18 LUGLIO 2014, n. 387 PERSONE SI SONO RECATE PRESSO I POLIAMBULATORI DELLE ASL TO1 E TO3 PER IL MONITORAGGIO – SPOTT È IL SISTEMA DI SORVEGLIANZA PROMOSSO DALLA PROVINCIA DI TORINO E CONDOTTO DAI SERVIZI DI EPIDEMIOLOGIA REGIONALI, ARPA PIEMONTE, ASL TO3, ASL TO1 E ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ PER VALUTARE L’ESISTENZA DI EFFETTI AVVERSI SULLA SALUTE LEGATI ALL’INQUINAMENTO AMBIENTALE NELLE AREE CIRCOSTANTI L’IMPIANTO DI INCENERIMENTO DEI RIFIUTI DI TORINO.

OSPEDALE DI RIVOLI: DA MARTEDI’ 29 PARTE IL RISANAMENTO E LA COIBENTAZIONE DEL TETTO PER EVITARE DANNI ED INFILTRAZIONI D’ACQUA

Da tempo  gli eventi atmosferici avversi creano problemi di impermeabilizzazione presso l’Ospedale di Rivoli in particolare determinando infiltrazioni d’acqua dal tetto con conseguenze in particolare sui servizi collocati all’8° piano dell’edificio .

SANITÀ, SAITTA: “I CONTI VANNO MALE. ASL E ASO DEVONO INVERTIRE SUBITO LA TENDENZA”. INDIVIDUATI I CAPOFILA PER CENTRALIZZARE GLI APPALTI

Individuati rapidamente i cinque capofila per coordinare appalti ed acquisti della sanità pubblica, l’assessore regionale alla Sanità, Antonio Saitta, oggi ha lanciato a direttori di Asl e Aso un monito molto concreto: “L’andamento dei vostri conti va male, le stime dell’advisor Kpmg/Ey/PWC che su incarico dalla Regione sta monitorando il nostro comportamento per riferire al Ministero dell’Economia sono fortemente negative e si assestano sulla previsione di –162 milioni di euro rispetto all’anno in corso. In termini assoluti, oltre al contenimento della spesa per il personale legata al blocco parziale del turn over che tanti problemi sta provocando nei reparti, significa che i tagli sulle altre voci (come beni e servizi) non sono stati programmati a sufficienza, anzi state spendendo più di prima”.

AVVICENDAMENTI DI RESPONSABILITA’ ( A SCAVALCO) NEI DISTRETTI NELL’ASL TO3

Sono state temporaneamente ridefinite in questi giorni da parte del Direttore Generale dell’ASL TO3 Dr. Gaetano Cosenza alcune responsabilità distrettuali fino all’approvazione del nuovo atto aziendale : il Dr. Pasquale Grassano, attuale Direttore dei distretti Susa-Rivoli segue da ieri a scavalco anche il distretto di Giaveno in quanto il Dr. Walter Girotti già direttore del distretto di Giaveno è stato chiamato a ricoprire l’incarico di Responsabile dell’Assistenza Integrativa aziendale sostituendo la Dr.ssa Isabella De Marco che ha richiesto la collocazione in quescienza.

NUOVE TECNICHE CHIRURGICHE ALL’OCULISTICA DI PINEROLO

NEI GIORNI SCORSI LA SOCIETA’ OFTALMOLOGICA NAZIONALE ASSEGNA IL PREMIO ALL’OCULISTICA PINEROLESE PER L’INNOVAZIONE SCIENTIFICA – I TRAPIANTI DI CORNEA E LO SCREENING SU 6.000 BIMBI PER L’AMBLIOPIA -NELL’ULTIMO TRIENNIO PRESSO L’OCULISTICA DI PINEROLO SONO STATI EFFETTUATI 3.500 INTERVENTI CHIRURGICI E 22.000 FRA VISITE E PRESTAZIONI AMBULATORIALI

PRIMO INCONTRO FRA LA NUOVA AMMINISTRAZIONE DI TORRE PELLICE E LA DIREZIONE GENERALE ASL TO3 SULLE ATTIVITA’ IN CORSO E SUI PROGRAMMI PER OSPEDALE E TERRITORIO

Si è appena concluso il primo incontro fra la nuova Amministrazione comunale di Torre Pellice e la Direzione Generale dell’ASL TO3.

LATTE NEGLI ALPEGGI DELLA VAL PELLICE : NEL CAMPIONE DI 8 ALPEGGI, SOLO PIU’ TRACCE IRRISORIE DI RADIOATTIVITA’ POST CHERNOBYL

L’ARPA, Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente in collaborazione con le AASSLL del Piemonte ha effettuato nel biennio 2013-2104 un monitoraggio per verificare la presenza, in alcune aree prese come campione, ed in alcuni prodotti alimentari, di tracce di contaminazione da radionuclidi quali conseguenze dell’incidente di Chernobyl accaduto ben 27 anni orsono ( o di altre fonti) al fine di verificare se esistono oggi significativi rischi radiologici per la popolazione interessata.

CONCLUSA IN QUESTI GIORNI LA TERZA EDIZIONE DEL PROGETTO “ ATTIVE COMPAGNIE”

IL PROGETTO RIGUARDA LA PREVENZIONE E LIMITAZIONE DEI RISCHI CORRELATI AL CONSUMO DI SOSTANZE PSICOATTIVE ATTRAVERSO IL METODO DELLA PEER EDUCATION (EDUCAZIONE TRA PARI) – FORMATI 260 PEER EDUCATOR E COINVOLTI 1.500 STUDENTI

DALL’ISOLA DI REUNION ALL’ASL TO3 PER APPRENDERE IL SISTEMA DI INSERIMENTO ETEROFAMIGLIARE DI ADULTI

L’ inserimento Eterofamiliare Supportato dell’Adulto è una forma di residenzialità per pazienti seguiti dal Dipartimento di Salute Mentale che recentemente si è estesa anche ad altri servizi dell’ASL come il Ser.T e le disabilità.

TERMOVALORIZZATORE DI TORINO: AD UN ANNO DALL’AVVÌO DELL’IMPIANTO ATTIVATO IN QUESTI GIORNI IL PRIMO CONTROLLO SUI RESIDENTI NELLE AREE CIRCOSTANTI ( PROGRAMMA SPOTT)

SPOTT È IL SISTEMA DI SORVEGLIANZA PROMOSSO DALLA PROVINCIA DI TORINO , E CONDOTTO DAI SERVIZI DI EPIDEMIOLOGIA REGIONALI, ARPA PIEMONTE, ASL TO3, ASL TO1 E ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ PER RICONOSCERE L’EVENTULE ASSORBIMENTO DI SOSTANZE CONTENUTE NELLE EMISSIONI DEL TERMOVALORIZZATORE DI TORINO IN UN CAMPIONE DI RESIDENTI DELLA ZONA

IL PROGETTO DELL’ASL TO3 “INSIEME AI PAPA’” E’ VINCITORE DEL BANDO REGIONALE 2014 PER LE PARI OPPORTUNITA’

FRA LE NOVITA’ DEL PROGETTO: SARANNO EDUCATORI DI SESSO MASCHILE AD OCCUPARSI DEI PAPA’ PER RENDERE PIU’ EFFICACI I MESSAGGI -NEL 2013 SONO NATI 5.000 BIMBI RESIDENTI NELL’ASL TO3 : OLTRE 1.500 I GENITORI CHE HANNO PARTECIPATO AI 50 CORSI DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA, SULL’ALLATTAMENTO E SVEZZAMENTO

IL CONSIGLIERE REGIONALE ELVIO ROSTAGNO HA INCONTRATO OGGI IL DIRETTORE GENERALE DELL’ASL TO3

Il neo Consigliere Regionale del Pinerolese arch. Elvio Rostagno si è recato oggi alle 16,00 dal Direttore Generale dell’ASL TO3 Dr. Gaetano Cosenza presso la sede ex Cottolengo per un primo colloquio inerente le attività ed i programmi in corso in merito all’organizzazione sanitaria locale, con particolare riferimento ai Presidi di Pinerolo, Pomaretto e Torre Pellice.

PRIMO INCONTRO IERI SERA FRA LA NUOVA AMMINISTRAZIONE DI SUSA E LA DIREZIONE GENERALE ASL TO3 SULLE ATTIVITA’ IN CORSO E SUI PROGRAMMI PER OSPEDALE E TERRITORIO

Insediato da pochi giorni il nuovo Sindaco di Susa Sandro Plano ha subito  richiesto, insieme alla sua Giunta, un incontro con la Direzione Generale dell’ASL TO3 ( in attesa dell’insediamento della Giunta Regionale e del nuovo Assessore alla Sanità considerato interlocutore primario) per ragionare sull’organizzazione sanitaria locale, informarsi nel dettaglio delle attività sanitarie e sui lavori in corso presso l’Ospedale di Susa e sul territorio.

INTERVENTO E FARMACI IN VIA D’URGENZA A SCUOLA: LA REGIONE PIEMONTE ESTENDE IL PROTOCOLLO ASL TO3 ALL’INTERO SISTEMA SANITARIO REGIONALE

L’ASL TO3, prima ASL in Piemonte, aveva approvato un protocollo di intesa con l’Ufficio scolastico provinciale per il coinvolgimento degli insegnanti nella somministrazione di farmaci a scuola ai ragazzi soggetti a terapie, con relativa formazione ( avvenuta nel biennio 2013-2014) degli insegnanti stessi da parte del Servizio territoriale di continuità delle cure ASL TO3. Il protocollo in ASL è seguito dal Direttore dei Servizi territoriali Dr. Silvio Venuti , dal Dr. Giuseppe Gibilisco e dagli operatori del Servizio continuità delle cure.

IL PRESIDENTE CHIAMPARINO HA COMUNICATO LA COMPOSIZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

Il Presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, ha comunicato la composizione e le deleghe della nuova Giunta regionale

ASL TO3: ATTIVA LA PRIMA APP IN ITALIA PER LA FORMAZIONE IN SANITA’

NUMEROSI I VANTAGGI SI TRATTA DI UN MODELLO CHE VERRA’ ESPORTATO NEL SISTEMA SANITARIO PUBBLICO

GIOVEDI’ 29 MAGGIO SI INSEDIA IL NUOVO CONSIGLIO DEI SANITARI DELL’ASL TO3

Si insedia Giovedì 29 maggio a Rivoli il nuovo Consiglio dei Sanitari dell’ASL TO3 a seguito delle elezioni avvenute il 29 aprile scorso; si tratta di un organismo elettivo con funzioni di consulenza tecnico-sanitaria che esprime il proprio parere sugli atti di programmazione e sulle materie previste dalle norme di riferimento; dura in carica 5 anni ed presieduto dal Direttore Sanitario dell’ASL TO3 Dr.ssa Luisella Cesari.

RETE OSPEDALIERA TRAUMATOLOGICA IN PIEMONTE: 200 ORTOPEDICI A CONGRESSO NELL’ASL TO3

L’IMPORTANTE INCONTRO SCIENTIFICO ORGANIZZATO DELLA SOCIETA’ PIEMONTESE DI ORTOPEDIA (SOTOP) SI TERRA’ AD AVIGLIANA IL 17 MAGGIO – COORDINA I LAVORI IL PRIMARIO DI ORTOPEDIA DI RIVOLI DR. SERGIO MARINI

UN TERZO DI RECIDIVE IN MENO NEI PAZIENTI OPERATI DI TUMORI DEL SENO E DEL COLON RETTO MODIFICANDO RADICALMENTE LO STILE DI VITA (ABITUDINI ALIMENTARI ED ATTIVITA’ FISICA)

SI ATTIVA IN QUESTI GIORNI IL PROGRAMMA DI OSSERVAZIONE ED INTERVENTO PRESSO L’ONCOLOGIA DI PINEROLO – NEL PRIMO ANNO SI STIMA DI INSERIRE NEL PROGETTO I PRIMI 120 PAZIENTI OPERATI E GIÀ TRATTATI IN CHEMIOTERAPIA , ATTRAVERSO UN PIANO INDIVIDUALE DI COMPORTAMENTO CHE INCIDE DRASTICAMENTE SULL’ALIMENTAZIONE E SULL’ATTIVITA’ FISICA

ARRIVA ANCHE IL VIDEO MANUALE PER UNA CORRETTA RELAZIONE UOMO-CANE

VERRA’ PRESENTATO DOMENICA 11 MAGGIO AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO IL NUOVO PROGETTO REALIZZATO DAL SERVIZIO EPIDEMIOSORVEGLIANZA VETERINARIA SOVRAZONALE DELLA ASL TO3 SU INCARICO DELLA REGIONE PIEMONTE: UN VIDEO-TUTORIAL CONSULTABILE ONLINE DEDICATO AI PROPRIETARI DI CANI E FUTURI TALI.

10 MAGGIO 2014 : UNA GIORNATA DI INFORMAZIONE PER DIABETICI SULLE TERAPIE INIETTIVE E SULLE NUOVE SIRINGHE “CORTE”

Nell’ASL TO 3 risiedono oltre 36.000 persone con il diabete mellito e tra queste 9.000 persone (ovvero una ogni quattro), deve fare ogni giorno una o più iniezioni di farmaci per tenere sotto controllo la glicemia. Dei pazienti di cui sopra 20 mila casi sono afferenti all’area degli Ospedali riuniti di Rivoli , 8.600 all’area dell’Ospedali riuniti di Pinerolo e 7 mila presso il S. Luigi di Orbassano.

UN SOSPETTO CASO DI MENINGITE A PINEROLO: IN CORSO GLI ACCERTAMENTI – EFFETTUATA LA VACCINAZIONE DI 106 BIMBI A SCOPO PRECAUZIONALE

Un sospetto caso di meningite batterica ha coinvolto nei giorni scorsi un bimbo di 3 anni di Pinerolo; dapprima il piccolo dopo i primi sintomi è stato portato al pronto Soccorso di Pinerolo e successivamente all’Ospedale Regina Margherita di Torino dove tutt’ora sono in corso gli accertamenti del caso.

OSPEDALI DI PINEROLO E RIVOLI: ARRIVA IL BED MANAGER

ANCORA POCHI GLI OSPEDALI IN ITALIA CON LA FIGURA DEL BED MANAGER – UN INCARICO INNOVATIVO E DELICATO ASSEGNATO A SPECIFICO PERSONALE DI ASSISTENZA- UNA FUNZIONE STRATEGICA CON L’OBIETTIVO DI GESTIRE IL FLUSSO DEI PAZIENTI NELLE FASI DI RICOVERO E DIMISSIONE, RIDUCENDO LE ATTESE AL PRONTO SOCCORSO SUPPORTANDO LA DIMISSIONE PROTETTA- RIENTRA NEL PERCORSO DI RIORDINO ORGANIZZATIVO PER INTENSITA’ DI CURA – NEL 2013 BEN 16.500 I RICOVERI A RIVOLI E 12.400 A PINEROLO.

POTENZIAMENTO DELLA SPECIALISTICA NEI PRESIDI DI TORRE PELLICE E POMARETTO: L’ASL RISPETTA PUNTUALMENTE GLI IMPEGNI ASSUNTI

IL LIEVE RITARDO NELL’AUMENTO DI ALCUNE SPECIALITA’ E’ DOVUTO AL BLOCCO DELL’INCREMENTO DI ORE DEGLI SPECIALISTI CONVENZIONATI A LIVELLO REGIONALE, MA LA DIREZIONE ASL CONCORDA CON LA REGIONE STESSA L’ASSUNZIONE DI 14 NUOVI SPECIALISTI IN ORGANICO CIRCOSTANZA CHE CONSENTE DI COPRIRE ALCUNE NECESSITA’ PRIORITARIE NEI VARI PRESIDI AZIENDALI E PER POMARETTO E TORRE PELLICE CONSENTE L’INCREMENTO DI ORE SPECIALISTICHE PREVISTO

OSPEDALE DI RIVOLI: NUOVO BISTURI A GETTO D’ACQUA IN UROLOGIA

NELLE OPERAZIONI DI CARCINOMA PROSTATICO PRESERVERA’ I NERVI PER L’EREZIONE E L’INCONTINENZA

OSPEDALI DI PINEROLO E RIVOLI: IN ARRIVO DUE NUOVE RISONANZE VALORE 1,3 MILIONI, AUTORIZZATE STAMATTINA DALLA REGIONE

LA DIREZIONE ASL HA ATTIVATO UN PIANO PER IL RINNOVAMENTO TECNOLOGICO DI IMPORTANTI ATTREZZATURE SANITARIE RESO POSSIBILE DALLA SPENDING REVIEW, DAL PAREGGIO DI BILANCIO E DAGLI ACCORDI CON LA REGIONE PIEMONTE

LE INIZIATIVE IN ASL TO3 IN OCCASIONE DEL MESE PER LA PREVENZIONE PROBLEMI ALCOLCORRELATI

Il Mese della prevenzione dei problemi alcolcorrelati è un appuntamento a cui l’ASL TO 3 dedica grande attenzione ogni anno, come momento dedicato all’informazione e alla sensibilizzazione sulle conseguenze dell’uso di alcol, una sostanza che è causa diretta di malattia, e grave fattore di rischio per incidenti stradali, sul lavoro e domestici.

DA GIOVEDÌ 3 APRILE IL PRESIDIO SANITARIO DI AVIGLIANA SI ARRICCHISCE DEL NUOVO SERVIZIO DI SVOLTA DONNA, CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

L’ASSOCIAZIONE SVOLTA DONNA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE, FINORA OPERANTE NEL SOLO PINEROLESE, APRE LA NUOVA SEDE AD AVIGLIANA CON IL SUPPORTO DELL’ASL TO3 COSTITUENDO COSÌ PUNTO DI RIFERIMENTO PER LE DONNE DEI 109 COMUNI DEL TERRITORIO – UN NUMERO VERDE UNICO PER OGNI NECESSITÀ O CONSULENZA GRATUITA – NEL 2013, 180 DONNE NEL SOLO PINEROLESE HANNO CHIESTO AIUTO

AVIGLIANA E GIAVENO: DAL 1°APRILE 120 ORE IN PIU’ DI RADIOLOGIA AL MESE

IL SERVIZIO DI RADIOLOGIA TRADIZIONALE (FINORA DALLE 8 ALLE 16) VIENE ESTESO AD AVIGLIANA E GIAVENO FINO ALLE ORE 20,00 E AD AVIGLIANA ANCHE IL SABATO MATTINA

L’ASL TO3 SBANCA A BOLOGNA: SU 177 RELAZIONI AL PRESTIGIOSO PREMIO GIMBE VINTI DALL’ASL IL 1° E 2° PREMIO PER PROGETTI DI SOSTENIBILITA’ DEL SISTEMA SANITARIO PUBBLICO

I PREMI SONO ANDATI AL PROGETTO SULLA PRESCRIZIONE ED APPROPRIATEZZA DEI TEST DI LABORATORIO NELLA MEDICINA GENERALE ED AL SISTEMA INTEGRATO OSPEDALE/TERRITORIO MEDIATE L’ATTIVAZIONE DEI CAP, DELLA TELEMEDICINA E DELLA CONTINUITA’ ASSISTENZIALE A VALENZA SANITARIA

L’ETICA ACCANTO ALLA CHIRURGIA ONCOLOGICA IN OTORINOLARINGOIATRIA

CONDUZIONE SCIENTIFICA E RELAZIONE DA PARTE DELLA ORL DI PINEROLO AL CONGRESSO SU ETICA ED ONCOLOGIA A NOVARA

OSPEDALE AGNELLI DI PINEROLO : RIORGANIZZAZIONE DELL’UROLOGIA CON L’ARRIVO DA RIVOLI DEL DR. BELLINA

Con il pensionamento del Primario di Urologia dell’Ospedale Agnelli di Pinerolo Dr. Luigi Cosma , la Direzione generale dell’ASL TO3 si è posta l’obiettivo non solo di mantenere ma di riorganizzare in senso migliorativo il Servizio valorizzando le migliori risorse specialistiche disponibili in Azienda; in tal senso è stato nominato nuovo Primario di Urologia “ a scavalco” con l’ospedale di Rivoli uno specialista molto conosciuto ed apprezzato sia in ambito clinico sia scientifico il Dr. Maurizio Bellina Urologo ed Oncologo.

OSPEDALI DI RIVOLI E PINEROLO: INFORMAZIONI ED ASCOLTO NEGLI INCONTRI FRA DIREZIONE ASL TO3 E PRIMARI

La Direzione Generale dell’ASL TO3 sta incontrando in questi giorni i Primari e Responsabili di tutti i servizi presso gli ospedali “cardine” di Rivoli e Pinerolo per illustrare le principali novità ed innovazioni gestionali in corso di avvìo nei presidi stessi.ed ascoltare le osservazioni presentate nel corso dei numerosi interventi.

LA CARDIOLOGIA DI RIVOLI ORGANIZZA IL SUMMIT EUROPEO 2014 SUL TRATTAMENTO PERCUTANEO DELLE OCCLUSIONI CORONARICHE

Non molti sono a conoscenza che la Città di Torino, ospita da ben 8 anni il più importante congresso scientifico europeo in Cardiologia dedicato al trattamento percutaneo delle occlusioni coronariche croniche denominato “CTO summit 2014”.

13 MARZO 2014 GIORNATA MONDIALE DEL RENE LE INZIATIVE DELL’ASLTO3

Gran parte delle malattie renali si possono comportare come “killer silenziosi”: operano indisturbate, senza sintomi, per anni, e quando i loro effetti si rivelano, può essere tardi per correre ai ripari.

SOSPETTA MENINGITE IN UN BAMBINO DEL PINEROLESE

Si è verificato un caso di sospetta meningoencefalite in un bambino di 7 anni residente a Buriasco. Al momento attuale il bambino è ricoverato presso il Reparto di Rianimazione- Terapia intensiva dell’Ospedale Regina Margherita, dove sono in corso gli esami colturali, che consentiranno di confermare od escludere il sospetto di meningoencefalite e la natura dell’infezione (virale o batterica e se batterica, meningococcica o di altro germe).

GIAVENO, TORRE PELLICE, AVIGLIANA: RICOGNIZIONE NEI NUOVI SERVIZI OGGETTO DI RIORDINO

A GIAVENO E TORRE PELLICE A REGIME    I PRIMI 50 POSTI DI CONTINUITA’ ASSISTENZIALE – IL CAP DI AVIGLIANA HA GIA’ ACCOLTO 1.235 PERSONE – ISTITUITI I NUCELI DI CONTINUITA’ ASSISTENZIALE – IN CORSO DI INCREMENTO L’ASSISTENZA SPECIALISTICA E DOMICILIARE

ASL TO 3: NUOVE REGOLE PER MAGGIORE TRASPARENZA

DAL 1° MARZO 2014 SCATTA IL CODICE AZIENDALE DI COMPORTAMENTO ED IL PIANO TRIENNALE ANTI CORRUZIONE – A REGIME ANCHE IL NUOVO REGOLAMENTO PER LA BADANZA NOTTURNA IN OSPEDALE

A SCUOLA DI SALUTE E DI PREVENZIONE DELL’AGGRESSIVITA’ DEL CANE

SONO 90.000 I CANI NELL’ASL TO3, 200 SONO OGNI ANNO MORSICATORI – L’IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE E DELL’ EDUCAZIONE COMPORTAMENTALE

LA CELIACHIA VA A SCUOLA

SONO 1560 I CELIACI NOTI NELL’ASL TO3, AUMENTO DI 70 NEL 2013 – NELLA SCUOLA SONO PRESENTI CELIACI IN 126 MENSE SCOLASTICHE – DOPO I RISTORATORI ED I CUOCHI , TOCCA ORA AGLI INSEGNANTI DELLA SCUOLA DELL’OBBLIGO, CHE SARANNO A LEZIONE DI CELIACHIA PRESSO L’ASL TO3 DAL 18 FEBBRAIO AL 18 MARZO -ANCORA APERTE LE ADESIONI DEGLI INSEGNANTI

BREVI DALL’ASL TO3

RIVOLI :INCONTRI IN OSPEDALE PER I MEDICI DI FAMIGLIA Il laboratorio analisi degli Ospedali riuniti di Rivoli ha organizzando un percorso di incontri con le …

Scopri di più

LASCIA UN VUOTO LA SCOMPARSA DI FIAMMETTA GEYMONAT : ERA VICE-PRESIDENTE DELLA CONFERENZA DI PARTECIPAZIONE DELL’ASL TO3

Il 9 febbraio scorso è deceduta la Dr.ssa Fiammetta Geymonat; è stata una persona speciale, che ha impegnato gran parte del suo tempo per gli altri, promuovendo e coordinando l’impegno di molti volontari al fianco delle persone più fragili.

L’ASSOCIAZIONE SVOLTA DONNA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE HA UNA SEDE AGGIUNTIVA AD AVIGLIANA , NEL PRESIDIO SANITARIO DELL’ASL TO3

LE DUE SEDI (PINEROLO ED AVIGLIANA) CONSENTONO ORA ALL’ASSOCIAZIONE (MOLTO ATTIVA FINORA NEL PINEROLESE), LA COPERTURA DELL’INTERO TERRITORIO DELL’AZIENDA SANITARIA – L’ASL TO3 FIGURA FRA I CO-FONDATORI DELL’ASSOCIAZIONE

IN VAL SUSA IL NUOVO CENTRO INTEGRATO PER LE DISABILITA’ NELL’ETA’ EVOLUTIVA

IL NUOVO SERVIZIO VERRA’ PUBBLICAMENTE PRESENTATO ALLE ISTITUZIONI LOCALI GIOVEDI’ 13 FEBBRAIO ALLE 12,00

RIVOLI: SUCCESSO PER LE PRENOTAZIONI ON LINE E TELEFONICHE AL POMERIGGIO, MA SCARSA AFFLUENZA AL CUP IL SABATO MATTINA

5.500 UTENTI HANNO FRUITO NEL SECONDO SEMESTRE 2013 DELLA POSSIBILITA DI PRENOTARE TELEFONICAMENTE O ON-LINE AL POMERIGGIO , MA POCO PIU’ DI 300 CITTADINI SI SONO RECATI AL CUP NEI PRIMI 16 SABATI – ANCORA 4 SABATI FINO AL 1° MARZO POI SI RITERRA’ CHIUSA LA SPERIMENTAZIONE – A PINEROLO APERTURA PROLUNGATA IL MERCOLEDI’ ANZICHE’ IL SABATO MATTINA

TERMOVALORIZZATORE DI TORINO: PRESENTATI OGGI I PRIMI RISULTATI DEL SISTEMA DI SORVEGLIANZA

SPoTT è il sistema di sorveglianza progettato e condotto dai Servizi di epidemiologia regionali, Arpa, ASL TO3, ASL TO1 e Istituto Superiore di Sanità per valutare i potenziali effetti avversi sulla salute dell’inquinamento ambientale nelle aree circostanti il termovalorizzatore di Torino e coordinato dalla dott.ssa Bena del Servizio di Epidemiologia dell’ASL TO3.

SABATO 18 GENNAIO 2014: GIORNATA DI PREVENZIONE DELLA MACULOPATIA IN VAL SANGONE

L’INIZIATIVA SI COLLOCA FRA LE AZIONI CONGIUNTE DI RICONOSCENZA PER LA DONAZIONE DEL RETINOGRAFO ( VALORE 17.000 EURO) AL PRESIDIO DI GIAVENO GRAZIE ALLA RACCOLTA DI FONDI DA PARTE DELL’ASSOCIAZIONE PROGETTO VAL SANGONE

IL COMUNE DI SESTRIERE HA AVVIATO IL PROGETTO DEFIBRILLATORI – Presentato in Regione: copertura capillare su tutto il territorio

Le caratteristiche geografiche del territorio alpino, unitamente ai fattori climatici in determinati periodi dell’anno, sono condizioni che rendono difficile un tempestivo soccorso in situazioni di emergenza per malesseri improvvisi.

BREVI DALL’ASL TO3

1)   RIVOLI – SALVATO FUORI DALL’OSPEDALE Aveva accusato un certo malessere l’ultimo giorno dell’anno il Sig. T.M. di Collegno, 62 anni, e non volendo disturbare …

Scopri di più