News e comunicati

News & Comunicati

2025

La Valle - Anselmo - Conte - Alunni

OSPEDALE DI PINEROLO: GIANLUCA ALUNNI È IL NUOVO DIRETTORE DELLA S.C. CARDIOLOGIA

Gianluca Alunni è il nuovo Direttore della Struttura Complessa Cardiologia dell’Ospedale di Pinerolo. Lo ha nominato oggi il Direttore Generale AslTo3 Giovanni La Valle in sostituzione di Riccardo Riccardi, che ha lasciato per il pensionamento l’incarico sulla struttura, retta sino ad ora da Davide Laiso come facente funzione.

Torre Pellice lavori parcheggio

Torre Pellice – Presidio Sanitario – Chiusura temporanea cortile interno da mercoledì 9 luglio 2025.

Proseguono i lavori del cantiere PNRR per la realizzazione dell’Ospedale e della Casa di Comunità di Torre Pellice. Per consentire il rifacimento del manto del piazzale, da mercoledì 9 luglio 2025 verrà chiuso l’accesso al cortile interno del Presidio Sanitario.

Vigone

SERVIZI ASLTO3 – VIGONE

Dal 1° luglio 2025 rientrano nella sede di via Luisia 8, dopo i lavori di ristrutturazione dei locali, i seguenti servizi AslTo3

Sonda per l'ecocagrafia neonatale e pediatrice

OSPEDALE DI PINEROLO DONAZIONE SONDA PER L’ECOGRAFIA NEONATALE E PEDIATRICA

Una nuovissima sonda ecografica per l’esecuzione dell’ecografia neonatale e pediatrica è stata donata in questi giorni dall’Associazione Vestireciclo di Pinerolo e dal Lions Club Next Generation di Riva di Pinerolo alla Pediatria dell’ospedale “Agnelli” di Pinerolo.

Open day emicrania

OPEN DAY EMICRANIA – 19 GIUGNO 2025

Per sensibilizzare su questo tema, Fondazione Onda ETS ha organizzato, nella giornata del 19 giugno 2025, la terza edizione dell’(H) Open Day dedicato all’emicrania, coinvolgendo gli Ospedali Bollino Rosa e promuovendo a livello nazionale servizi gratuiti e attività di informazione ai cittadini.

Equipe intervento Nazionale

Pinerolo: Delicato intervento alla base del collo per una patologia rara

Un linfoangioma cistico di circa 10 centimetri localizzato alla base collo di un paziente di 47 anni è stato asportato con un intervento chirurgico otorinolaringoiatrico all’Ospedale di Pinerolo, intervento particolarmente delicato per la posizione della macrocisti, che era adiacente alle strutture circostanti tra cui l’arteria e la vena succlavia destra.

Festa della nascita

Festa della Nascita – Pinerolo

Domenica 8 giugno si svolgerà a Pinerolo, la festa della nascita 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐍𝐚𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚, una giornata dedicata a famiglie, bambini e bambine della fascia 0-6 anni per scoprire i servizi sociali, sanitari, educativi e culturali presenti sul territorio, tra musica, danza, gioco, letture e momenti di approfondimento.

Ospedale Agnelli Pinerolo torri dissipative

OSPEDALE DI PINEROLO – LAVORI DI MIGLIORAMENTO ANTISISMICO

Proseguono secondo il cronoprogramma i lavori di miglioramento antisismico dell’ospedale “Edoardo Agnelli” di Pinerolo, finanzianti con i fondi del PNC – Piano Complementare al PNRR. Il cantiere era stato avviato a febbraio 2024 e fino ad ora ha interessato la palazzina E che ospita gli ambulatori e la Direzione medica ospedaliera, con lavori sulla facciata e predisposizione delle opere per la realizzazione dell’esoscheletro.

locandine-SVAPO_per sito

IL SERD ASLTO3 PER LA GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO

La Giornata Mondiale senza Tabacco, che si celebra il 31 maggio di ogni anno, è un’occasione importante per riflettere sugli effetti dannosi del consumo di tabacco e sulle strategie impiegate dall’industria del tabacco per mantenere la sua presa sulla società.

Fol fest

Collegno Fòl Fest – IV Edizione dal 7 al 15 giugno 2025

Sta per iniziare la IV edizione della Collegno Fòl Fest, che si terrà da sabato 7 a domenica 15 giugno 2025, nel parco della Certosa Reale, dove la follia non è più muro che esclude, ma arte, talento, cultura, scienza.

Ospedale Rivoli nuova vasca travaglio e parto

OSPEDALE DI RIVOLI: NUOVA VASCA PER IL TRAVAGLIO E IL PARTO

La sala parto del presidio ospedaliero di Rivoli è stata dotata in questi giorni di una nuovissima vasca per il parto. La dotazione permette alla S.C. Ostetricia e Ginecologia del presidio ospedaliero, diretta da Gabriele Molina, di offrire alle donne che scelgono di partorire presso la struttura uno strumento ulteriore, concreto e importante, di sollievo al dolore del travaglio e del parto, nell’ottica di promuovere e favorire la libera scelta della modalità del parto e la fisiologia della nascita.

Ospedale di Rivoli

Certificato di eccellenza alla Gastroenterologia dell’Ospedale di Rivoli

La Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva dell’Asl To3 ha ottenuto, per prima in a Torino e provincia, l’accreditamento Sied (Società Italiana di Endoscopia Digestiva) e Anote (Associazione Italiana Operatori Tecnici di Endoscopia).

Evviva! 2025

Evviva! 2025 ricomincia da Condove e coinvolge più di 1200 ragazzi delle scuole del territorio

Oltre 1200 bambini e ragazzi di 50 classi dei comuni della Bassa Valle di Susa si sono trovati oggi a Condove per il primo appuntamento della nuova stagione di Evviva!, la manifestazione di piazza, nata nel 2012 e poi gradualmente cresciuta negli anni, rivolta ai bambini, i ragazzi e gli insegnanti delle scuole del territorio, di ogni ordine e grado, dalle materne alle superiori del territorio dell’AslTo3.

Settimana salute donna 2025 Onda

LE INIZIATIVE ASLTO3 PER LA GIORNATA DELLA SALUTE DELLA DONNA

Fondazione Onda ETS, in occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, organizza dal 22 al 30 aprile la decima edizione dell’(H) Open Week con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile.

Donazioni a Susa 15 aprile 2025

Generosità all’Ospedale di Susa: due donazioni e un servizio in più per l’Avis

L’Ospedale di Susa si conferma un punto di riferimento importante, sempre al centro dell’attenzione e dell’affetto della comunità del territorio. A ribadirlo due recenti donazioni che ne arricchiscono la dotazione strumentale, gli arredi e il patrimonio, che sono state l’occasione per annunciare progetti di sviluppo concreti per la sanità del territorio.

Da sinistra, Giovanni la valle, Giuseppe Nazionale, Carlo Conte

Giuseppe Nazionale nuovo Direttore dell’Otorinolaringoiatria dell’AslTo3

La struttura complessa di Otorinolaringoiatria dell’AslTo3, oggi attiva sugli ospedali di Rivoli e Pinerolo, ha un nuovo Direttore: si tratta di Giuseppe Nazionale, dal 2017 Responsabile della struttura semplice dell’otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Rivoli e dal 2024 Facente funzione nel ruolo di direttore della specialità per tutta l’Asl.

Giornata nazionale donazione e trapianti

Giornata nazionale donazione e trapianti: primo prelievo multiorgano all’Ospedale di Susa

Nella notte fra martedì 8 e mercoledì 9 aprile, per la prima volta in assoluto all’Ospedale di Susa, è stato eseguito un prelievo multi organo e di tessuti, fegato, reni e cornee, a scopo di trapianto terapeutico.
L’attività di prelievo è stata possibile con la collaborazione fra equipe multidisciplinari medico-infermieristiche dell’Ospedale segusino, dell’AslTo3 e di altri ospedali della Regione Piemonte.

Equipe percorso ictus ospedale di Pinerolo

Gestione del paziente con ictus: l’ospedale di Pinerolo premiato a Genova agli Eso-Angels Awards.

L’ischemia cerebrale, o ictus, è una patologia frequente, che in Italia colpisce circa 200.000 persone ogni anno, sia adulti sia giovani, ed è ad oggi per gli adulti la prima causa di invalidità e la seconda di morte nel mondo.
 L’ictus (in inglese stroke) è il danno cerebrale provocato dall’interruzione dell’afflusso di sangue in specifiche aree del cervello.

Equipe di cardiologia dell’AslTo3

Fibrillazione atriale: A Rivoli e Pinerolo i primi tre interventi in Piemonte con una nuova tecnica

Un catetere dotato di navigazione magnetica per curare la fibrillazione atriale con un trattamento chirurgico mininvasivo a bassissimo impatto per il paziente. È questo lo strumento di alta tecnologia che ha consentito di concludere con successo tre interventi, i primi in Piemonte e tra i primi in Italia con questa metodica, di ablazione della fibrillazione atriale mediante tecnica di elettroporazione.

Camminata

Venerdì 14 marzo Una Camminata per la salute dei reni

La malattia renale cronica colpisce circa 850 milioni di persone nel mondo, oltre 5 milioni in Italia. Se non diagnosticata e non trattata tempestivamente, può progredire fino all’insufficienza renale, portando a gravi complicazioni e a mortalità precoce.

Locandina hpv

Giornata mondiale HPV. L’AslTo3 in piazza a Rivoli sabato 8 marzo per una giornata dedicata alla prevenzione.

Ogni anno a inizio marzo si celebra la giornata internazionale contro le malattie causate dal papilloma virus – HPV (Human Papilloma Virus). Si tratta di un virus molto comune e diffuso nella popolazione, che si tramette per contatto sessuale.

ecografo 2

Pediatria di Rivoli – donato un nuovissimo ecografo da una famiglia rivolese

Un ecografo di ultima generazione è stato donato nei giorni scorsi alla S.C. Pediatria di Rivoli, reparto diretto da Franco Garofalo. La donazione è frutto della grande generosità di una famiglia rivolese.

Locandina incontri open day CDC Rivoli lunedì 3 marzo

Lunedì 3 marzo Open Day per diabete e cuore alla Casa di Comunità di Rivoli

Una giornata di test gratuiti per la prevenzione del diabete e per la salute del cuore: lunedì 3 marzo la Casa di Comunità di Rivoli, inaugurata per prima in Piemonte lo scorso 2 ottobre, in corso Francia 98, lancia un’iniziativa rivolta alla popolazione del suo territorio.

Avigliana

Avigliana – Consegnato il primo lotto di lavori PNRR per la realizzazione della Casa di Comunità

È stato consegnato nei giorni scorsi alla ditta Consorzio Vitruvio, vincitrice dell’appalto, il primo lotto di lavori che porteranno alla realizzazione ad Avigliana della prossima Casa di Comunità.

epatitec1

Riparte la campagna di screening gratuito per l’epatite C – virus HCV

L’epatite C è un’infezione del fegato causata dal virus HCV. Si trasmette entrando in contatto con il sangue di una persona infetta.
L’infezione può perdurare per un breve periodo, quasi sempre senza sintomi, e guarire spontaneamente.

20250217_102821

Ospedale di Rivoli: donati al PICC Team della S.C. Anestesia e Rianimazione due nuovi dispositivi “Magellano ECG”

È avvenuta questa mattina 17 febbraio 2025 presso l’ospedale di Rivoli la consegna ufficiale dei due dispositivi “Magellano ECG”, donati da Anna Maria Racca al PICC Team della S.C. Anestesia e Rianimazione di Rivoli in seguito alla raccolta fondi realizzata con il terzo Memorial Patrizia Racca e Carlo Sanfelici.

Screenshot 2025-02-13 alle 16.26.08

Nuovi orari per il servizio di radiologia toracica presso il Polo Sanitario di Giaveno.

Da lunedì 17 febbraio 2025 il servizio di rx torace ad accesso diretto presso il Polo Sanitario di Giaveno osserverà il seguente orario: dal lunedì al venerdì ore 8.15 – 9.15.

Polo Sanitario di Giaveno

Nuovi ambulatori a Giaveno e potenziamento attività vaccinali ad Avigliana e Susa

A partire dal mese di febbraio saranno attivati nuovi ambulatori e verranno riaperti servizi da tempo sospesi sul territorio del Distretto Val Susa e Val Sangone dell’AslTo3.

Obesità

Obesità: All’Ospedale di Rivoli parte la chirurgia bariatrica

La Chirurgia generale dell’Ospedale di Rivoli si è arricchita di una nuova attività di chirurgia bariatrica, per la quale fino a pochi mesi fa i pazienti del territorio dovevano rivolgersi ai pochi centri accreditati piemontesi, oppure oltre i confini della Regione Piemonte.

Paolo Galizia

Paolo Galizia nuovo Referente medico per l’Ospedale di Susa

La Direzione Generale dell’AslTo3 ha nominato Paolo Galizia, medico con specializzazione in Igiene e un Master in Economia e Politica Sanitaria, già in servizio presso il Distretto Val Susa Val Sangone, come Referente per le Funzioni Igienico-Organizzative dell’Ospedale di Susa.

WhatsApp Image 2025-01-16 at 11.37.40

GLI OSPEDALI DI PINEROLO E RIVOLI PREMIATI CON I “BOLLINI AZZURRI” DI FONDAZIONE ONDA

Sono stati assegnati nei giorni scorsi a Milano, da parte di Fondazione Onda ETS, i Bollini Azzurri destinati agli ospedali italiani virtuosi per l’offerta di servizi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione in ambito uro-andrologico. Fra i presidi che hanno ottenuto il riconoscimento figurano anche gli ospedali AslTo3 di Rivoli e Pinerolo.

Due nuove carrozzine donate all’ospedale di Pinerolo grazie alla Lions Walk edizione 2024

Due nuove carrozzine donate all’ospedale di Pinerolo grazie alla “Lions Walk” edizione 2024

Sono state consegnate oggi all’ospedale di Pinerolo due nuove carrozzine frutto della raccolta fondi della “Lions Walk” edizione 2024 svoltasi a Riva di Pinerolo lo scorso anno. La manifestazione è stata organizzata da Lions Club Pinerolese Host, Lions Club Airasca None e Leo Club del Pinerolese e ha visto la partecipazione di oltre 900 persone.

Direttore generale, sanitario e amministrativo ASLTO3

NOMINATI IL DIRETTORE SANITARIO E IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

Il Dott. Giovanni La Valle, dal 1° gennaio scorso nuovo Direttore Generale AslTo3, ha scelto in questi giorni i due più stretti collaboratori, il Direttore Sanitario e il Direttore Amministrativo, rispettivamente la Dott.ssa Eva Anselmo e il Dott. Carlo Conte. Entrambi prenderanno servizio il prossimo 15 gennaio.