GIORNATA DI SCREENING EPATITE C
SABATO 28 MAGGIO PER I NATI FRA 1969 E 1989 E RESIDENTI IN ASLTO3 Nuova Giornata di prevenzione dell’Epatite C e delle malattie correlate, …
Una grande Festa della Follia, per una società più inclusiva Collegno Fòl Fest, 19 – 26 giugno 2022
Dal 19 al 26 giugno prossimi,nel Parco della Certosa si terrà la prima edizione di un festival interamente dedicato alla salute delle menti, La Collegno Fòl fest è ideata da Città di Collegno e dal Dipartimento di Salute mentale dell’#Aslto3, organizzata in collaborazione con ARCI Valle Susa-Pinerolo aps Cooperativa Il Margine Lavanderia a Vapore .
EVVIVA! ASLTO3 – Torna a Fenestrelle l’iniziativa di formazione sul Soccorso Giovedì 19 e venerdì 20 maggio 2022
Una caccia al tesoro sulla salute per le strade del centro storico di Fenestrelle e percorso didattico sul soccorso, con esercitazioni, all’interno del Forte: giovedì 19 e venerdì 20 maggio torna l’appuntamento centrale della manifestazione Evviva!
PROFUGHI DALL’UCRAINA
Data prima pubblicazione: 18/03/2022
È necessario comunicare le generalità dei cittadini ucraini ospitati alle autorità locali, recandosi presso una Stazione di Polizia o il proprio Comune.
Domenica 22 maggio, 1° Memorial per Patrizia&Carlo
Una camminata sportiva di 7 km nel verde pianeggiante della collina morenica intorno all’Ospedale di Rivoli per ricordare Patrizia Racca e Carlo Sanfelici, rispettivamente infermiera del reparto di gastroenterologia e ginecologo del Dipartimento materno infantile.
TATUAGGI E PERMANENT MAKEUP
LE NUOVE NORME SPIEGATE DALL’ASLTO3 IN UN INCONTRO DEDICATO AI PROFESSIONISTI Lo scorso gennaio è entrata in vigore la nuova restrizione, prevista dalla normativa …
AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROVVISORI PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI MEDICINA GENERALE DI ASSISTENZA PRIMARIA
Presso i distretti: Pinerolese – ambito Val Chisone e Germanasca – Area Metropolitana Sud ambito – Piossasco e Volvera e Area Metropolitana Centro – ambito …
GIORNATA DI SCREENING EPATITE C
Sabato 14 maggio sarà possibile effettuare gratuitamente il test per l’Hcv, il virus che può portare la malattia. La Giornata è rivolta a tutti i nati fra il 1969 e il 1989, residenti sul territorio dell’Aslto3.
CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
Sono 18 gli studenti che hanno sostenuto lo scorso aprile a Collegno l’esame di laurea del corso di Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (TPALL).
NUOVO AMBULATORIO DI AUXOLOGIA A RIVOLI
La Pediatria dell’Ospedale di Rivoli, Dipartimento materno infantile dell’AslTo3, ha di recente inaugurato una nuova attività ambulatoriale: l’ambulatorio di auxologia, dedicato allo studio e alla cura della crescita fisica della persona nell’età evolutiva.
NUOVO AMBULATORIO AUTISMO A SUSA
Oggi, lunedì 2 maggio, prende avvio a Susa una nuova importante attività ambulatoriale dedicata ai pazienti più piccoli: l’ambulatorio autismo. La sede scelta per la nuova attività è quella del Day Service materno infantile dell’ospedale segusino.
NOMINATI NUOVI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO
Ruolo chiave all’interno dell’organizzazione aziendale, la direzione di dipartimento rappresenta, dopo la direzione generale, il livello più elevato di gestione strategica e di coordinamento. L’incarico …
MENOPAUSA? PARLIAMONE!
Il 22 aprile prossimo si celebra la Giornata nazionale della Salute della Donna. Per l’occasione Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, ha organizzato, dal 20 al 26 aprile, la settima edizione dell’(H) Open Week, che ha come obiettivo quello di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile.
DAL 19 AL 26 GIUGNO A COLLEGNO SARÀ “FÒL FEST”
A giugno a Collegno si terrà la prima edizione di un festival interamente dedicato alla salute mentale: una grande festa per celebrare il patrimonio – materiale e immateriale – che la storia ci ha lasciato, un’occasione di condivisione partecipata del desiderio di contribuire a una società più inclusiva e meno stigmatizzante.
APRILE 2022 – MESE DI PREVENZIONE DELLE PROBLEMATICHE ALCOL CORRELATE: RIAPRONO I CENTRI ASLTO3 DEDICATI
In occasione del Mese di prevenzione delle problematiche alcol correlate – Aprile 2022, il Dipartimento Patologia delle Dipendenze dell’AslTo3 ha avviato una campagna informativa sulla ripresa a pieno regime, dopo la fine dello stato di emergenza, dell’attività degli ambulatori per il trattamento delle patologie correlate all’alcol.
GIAVENO E VENARIA: RIAPRONO I PPI
Venerdì 1° Aprile riapriranno i Ppi (Punti di primo intervento) di Giaveno e Venaria. I due servizi erano stati sospesi lo scorso 28 dicembre e riconvertiti ad Hub vaccinali, a causa dell’aumento di contagi e ricoveri Covid dell’ultima ondata
Mauriziano, AslTo3 e San Luigi insieme per il Cuore – Rivoluzione nei percorsi di cura per le cardiopatie valvolari
Una rete Hub and Spoke che migliora gli esiti di cura ed abbassa la mortalità per i pazienti affetti da cardiopatie valvolari.
PROGETTO PILOTA EPATITE C – SABATO 19 MARZO SCREENING GRATUITO SU INVITO ASL
L’Asl To3 lancia una Giornata di prevenzione dell’Epatite C e delle malattie correlate, cirrosi epatica e tumore al fegato, nella giornata di Sabato 19 marzo. Si tratta di un progetto pilota regionale nell’ambito del piano di screening promosso dal Ministero della Salute.
NON SOLO L’8 MARZO: SERVIZI E INIZIATIVE PER LE DONNE IN ASLTO3
L’AslTo3 sostiene le donne in tutte le fasi della loro vita, con servizi, iniziative e progetti.
GIORNATA MONDIALE DEL RENE – 10 MARZO 2022
Le malattie renali colpiscono circa il 10% della popolazione, ma nella maggior parte dei casi non danno alcun sintomo. Spesso dunque si manifestano solo negli stadi più avanzati, quando può risultare difficile curarle. Questo è il motivo per cui la prevenzione e la conoscenza sono fondamentali.
Papilloma Virus: un nemico che si può sconfiggere
Vaccinazione per maschi e femmine: proteggersi contro il Papilloma virus si può ed è gratuito per i ragazzi di 11 anni e per tutte le donne nate dal 1993 e i maschi dal 2006: è il messaggio del video informativo che l’AslTo3 lancia, sul sito e sui propri canali social, in occasione della Giornata Internazionale contro l’HPV.
PEDIATRIA OSPEDALE DI PINEROLO: RICONVERSIONE DA REPARTO COVID ALL’ATTIVITÀ ORDINARIA
La riduzione dei passaggi di pazienti Covid in pronto soccorso e la contestuale riduzione dei ricoveri, anche fra i più piccoli, rendono possibile la riconversione della Pediatria di Pinerolo da Reparto Covid all’attività di ricovero ordinario.
19 FEBBRAIO: OPEN DAY PEDIATRICO INFORMATIVO
Per rilanciare la campagna vaccinale anti-covid soprattutto fra i più piccoli, sabato 19 febbraio si terrà una giornata di Open Day pediatrico informativo sulla vaccinazione contro il Coronavirus per bambini di età compresa fra 5 e 11 anni.
VACCINAZIONE anti-COVID: OPEN DAY 6 FEBBRAIO E 6 MARZO PER DONNE IN GRAVIDANZA
L’ultima settimana di gennaio ha registrato una ulteriore diminuzione dei contagi in Piemonte e una sostanziale stabilità (con oscillazioni) dei ricoverati COVID in reparti per acuti, anche se ancora si è osservato, sullo …
“IL TEMPO È DENARO”- L’ASLTO3 CAPOFILA DEL PROGETTO REGIONALE CHE SI OCCUPA DI DISTURBO DA GIOCO D’AZZARDO
Solo una piccola parte dei giocatori problematici si rivolge al Servizio Sanitario per attuare programmi di cura: in Piemonte sono attualmente in trattamento poco più di 1.000 persone, su oltre 50.000 problematiche stimate.
NUOVE INDICAZIONI PROCEDURALI PER STRUTTURE SANITARIE PRIVATE ACCREDITATE O AUTORIZZATE INTERESSATE AD EFFETTUARE TEST COVID-19
Le strutture sanitarie private accreditate o autorizzate interessate all’esecuzione di test Covid-19, anche per i casi in cui è prevista la gratuità (fino al 28 febbraio 2022), possono presentare istanza all’ASL di riferimento territoriale.
MANIFESTAZIONE D’INTERESSE DELLE STRUTTURE PRIVATE ACCREDITATE E PRIVATE AUTORIZZATE IN RELAZIONE ALLA DISPONIBILITA’ A FORNIRE SPAZI E SERVIZI PER EFFETTUARE INTERVENTI CHIRURGICI IN ELEZIONE PROPRI DELL’ASL TO3 DI COLLEGNO PER LA RIDUZIONE DELLA CONSISTENZA DELLE LISTE DI ATTESA AGGRAVATE DALL’EMERGENZA COVID- 19. Scadenza ore 12,00 del giorno 29.01.2022.
> Leggi il comunicato
UROLOGIA E ORTOPEDIA: NUOVI PRIMARI A RIVOLI
Dal 1° gennaio di quest’anno Salvatore Stancati è il nuovo direttore dell’Urologia del’Ospedale di Rivoli.
VACCINAZIONI COVID: PRIORITÀ AI BAMBINI
Nel mese di gennaio l’AslTo3 dedica ai ragazzi di età compresa fra i 5 e gli 11 anni alcune giornate, su prenotazione, nei tre ospedali aziendali, Rivoli, Pinerolo e Susa.
OPEN DAY PEDIATRICO DELL’EPIFANIA
Una giornata di Open Day su prenotazione per la vaccinazione contro il Covid dedicata ai bambini di età compresa fra 5 e 11 anni.
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L’AMMISSIONE AL CORSO REGIONALE FORMATIVO RIVOLTO A MEDICI ABILITATI IN MEDICINA E CHIRURGIA E PRIVI DI SPECIALIZZAZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ NELL’AMBITO DEI SERVIZI DEA/PRONTO SOCCORSO REGIONALI
Corso regionale formativo rivolto a medici abilitati in Medicina e Chirurgia e privi di specializzazione
DONAZIONE STRAORDINARIA DI ORGANI ALL’OSPEDALE DI PINEROLO
Grazie al grande gesto di solidarietà voluto dalla famiglia e da una giovane donna deceduta improvvisamente il giorno di Natale, è stato effettuato a Pinerolo, nella notte fra il 25 e il 26 dicembre scorsi, un importante prelievo di organi a scopo di trapianto.
RECUPERO DEI CREDITI AZIENDALI – Informazione all’utenza
In data 15/12/2020, con determina n. 1180, l’ASL TO3 ha affidato per 36 mesi a partire dal 01/01/2021 alla s.r.l. FINTEL ENGINEERING con sede in Via Luciano Manara, 11 – Milano 20122, il servizio di riscossione volontaria e coattiva dei crediti dell’ASL TO3.
PANDEMIA – ATTIVATO LO SCENARIO 2 DEL PIANO AZIENDALE COVID4
In seguito all’ulteriore incremento dei contagi da Covid19 delle ultime ore, l’AslTo3, sulla base del Piano operativo di emergenza Covid4 aziendale, ha attivato a partire da venerdì 24 dicembre, e per step nei giorni immediatamente successivi, le misure previste dallo Scenario 2
CAMPAGNA VACCINAZIONE COVID-19 E TAMPONI – ORARI E MODALITÀ PER LE GIORNATE DEL 25 E 26 DICEMBRE 2021 E 1° GENNAIO 2022
Nelle giornate del 25 dicembre 2021 e del 1° gennaio 2022, le sedute sono state riprogrammate, concentrando l’attività nelle sedi degli ospedali di Pinerolo e Rivoli, mentre per domenica 26 dicembre, oltre ai due ospedali, saranno in attività anche alcune sedi sul territorio.
Il Servizio sanitario nazionale, la pandemia e il senso di responsabilità di tutti
È con profonda amarezza che scriviamo queste righe, in un momento così difficile per l’urgenza di offrire alla popolazione le cure necessarie nella nuova ondata …
ATTESTATO DI CIVICA BENEMERENZA ALL’OSPEDALE DI RIVOLI
Un lusinghiero riconoscimento della collettività alla qualità del lavoro e all’impegno di tutto il personale dell’Ospedale di Rivoli, medico, infermieristico, tecnico e amministrativo per “la passione, dedizione e forza d’animo impiegati quotidianamente nella lotta alla malattia e alla cura del paziente”.
NUOVO IV PIANO OSPEDALE DI RIVOLI – Strada Rivalta 47 – Rivoli (TO)
Spazi ampi, funzionali, luminosi e attrezzati con le più recenti tecnologie sanitarie: si presenta così il nuovo IV piano dell’Ospedale di Rivoli (manica lato sud), oggetto di un articolato intervento di ristrutturazione e allestimento recentemente concluso.
AIDS – IN AUMENTO LE DIAGNOSI TARDIVE
L’HIV / Aids continua ad essere una realtà. I dati 2020 parlano di 1.303 nuove diagnosi di infezione da HIV in Italia, pari a 2,2 nuovi casi per 100.000 residenti, e di una media di 3,3 casi per 100.000 residenti per i Paesi dell’Unione Europea.
CAMPAGNA VACCINAZIONE COVID19 – NUOVE MODALITÀ DI ACCESSO
Sulla base delle nuove modalità definite dalla Regione Piemonte, a partire da domani, mercoledì 1° dicembre 2021, l’accesso diretto, senza prenotazione, sarà garantito a tutti coloro che hanno obbligo vaccinale.
CAMPAGNA VACCINALE COVID19 – ACCESSO LIBERO SOLO PER PRIME DOSI
Per agevolare un’organizzazione razionale della somministrazione dei vaccini contro il Covid a tutta la popolazione avente diritto, si ricorda che l’accesso diretto è possibile ESCLUSIVAMENTE PER LE PRIME DOSI in tutti i punti vaccinali del territorio dell’AslTo3.
L’ASLTO3 PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
Anche l’AslTo3 scende in campo, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, mettendo a disposizione professionalità e servizi dedicati e sostenendo le numerose iniziative promosse sul territorio da enti e associazioni.
23 NOVEMBRE, UNA GIORNATA DI PREVENZIONE CONTRO I TUMORI TESTA-COLLO
In occasione della Giornata, presso i dipartimenti di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Rivoli e dell’Ospedale Civile “E. Agnelli” di Pienerolo, gli ambulatori saranno aperti al pubblico dalle ore 8.30 alle ore 13.00 previa accettazione in segreteria e nel rigoroso rispetto delle misure anti-COVID19.
ANTIBIOTICI: COME E QUANDO USARLI
Se assumiamo antibiotici con troppa frequenza, e in maniera impropria, contribuiamo ad aumentare la resistenza dei batteri agli antibiotici, che rappresenta uno dei problemi di salute più pressanti a livello mondiale.
14 NOVEMBRE, GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE A 100 ANNI DALLA SCOPERTA DELL’INSULINA
300.000 persone con diabete in Piemonte, 3.600.000 in Italia, 537 milioni nel mondo, con un trend in continua crescita, ulteriormente aggravato dal Covid e dalle cure per contrastarlo, che hanno provocato nelle persone con predisposizione un aumento del manifestarsi della malattia.
Falso allarme bomba questa mattina all’Ospedale di Rivoli
Intorno alle 8 del mattino di venerdì 29 ottobre il centralino dell’Ospedale di Rivoli ha ricevuto una telefonata che annunciava la presenza di una bomba nel reparto di Medicina. Il centralino ha subito allertato la Direzione medica dell’Ospedale e le Forze dell’Ordine.
L’ASL TO3 E LA CITTÀ DI COLLEGNO SU GRP: PARTE IL PROGETTO EAAD BEST CON UN APPELLO ALL’ADESIONE
Il progetto introduce un nuovo approccio nell’individuazione, prevenzione e cura della depressione, principale causa di disabilità e di suicidio fra la popolazione e in forte crescita come conseguenza della pandemia da Covid19.
APRE A PINEROLO IL NUOVO CENTRO DIURNO “L’IPPOGRIFO” PER MINORI AFFETTI DA PATOLOGIE PSICHIATRICHE
È pronto ad accogliere i primi ospiti nei prossimi giorni, ora che si sono conclusi i lavori di ristrutturazione e adeguamento dei locali, il nuovo Centro Diurno Socio-Riambilitativo (CDSR) per minori dell’AslTo3.
LA CARDIOLOGIA DI PINEROLO FESTEGGIA I 30 ANNI DAL PRIMO IMPIANTO DI PACE MAKER
Era il 1991, il 4 di luglio, quando, in una stanza della Cardiologia dell’ospedale civile “Agnelli” di Pinerolo, riadattata a saletta operatoria, veniva eseguito il primo impianto di un pace maker definitivo, con blocco atrioventricolare completo.
L’ASLTO3 riflette sulle sinergie fra ospedale e territorio
Il difficile accesso agli ospedali durante i periodi di picco pandemico ha infatti riportato al centro della riflessione sul sistema sanitario il ruolo del territorio nella gestione del paziente, sia per il trattamento acuto sia per la prevenzione delle principali patologie, rendendo sempre più necessario l’utilizzo di metodiche di telemedicina.
Demenza: un mondo possibile nella nostra mente
Il rapporto con l’invecchiamento, le paure e le opportunità che questo scatena, gli stereotipi sulla diversità: sono questi i principali temi dei laboratori narrativi che la Psicologia della Asl TO3 guidata da Alessandro Bonansea, porta a Biennale Democrazia 2021, al Circolo dei Lettori di Torino.
Il ringraziamento della Direzione dell’AslTo3 a tutti i volontari della campagna vaccinale
Oggi sul territorio della nostra Asl l’80% della popolazione è immune o parzialmente immune al Covid19, per infezione superata o per vaccinazione effettuata. Come nel resto della nostra regione e su tutto il territorio nazionale stanno gradualmente diminuendo i contagi della quarta ondata e nelle ultime settimane sono diminuiti anche i decessi e i ricoverati.
SAM 2021 – Settimana mondiale dell’allattamento
Perché proteggere, sostenere, supportare l’allattamento materno? In occasione della SAM 2021, la Settimana Mondiale dedicata all’Allattamento, che si celebra ogni anno a inizio ottobre, l’AslTo3 ha raccolto in un video le risposte degli operatori del Dipartimento Materno Infantile.
Campagna vaccinale contro il Covid 19
Cambia l’organizzazione dell’offerta delle vaccinazioni contro il Covid sul territorio dell’AslTo3. La modifica risulta opportuna in considerazione del calo delle prenotazioni delle sedute di vaccino, scese da 35.000 a 14.000 e dovuto anche al raggiungimento del 79% della immunità per infezione superata o per vaccinazione effettuata.
Nuove nomine per la medicina dell’ASLTO3
La Medicina dell’AslTo3 si rinforza con la nomina di due direttori di struttura complessa: Giovanni Pivano a Rivoli e Attilio La Brocca a Susa, che prendono formalmente servizio, entrambi, venerdì 1° ottobre. Le due strutture complesse fanno parte del Dipartimento aziendale di Medicina diretto da Ferdinando Varbella.
Riaprono i PPI di Giaveno e Venaria
A partire dal 1° ottobre tornano in attività i Ppi, Punti di primo intervento, di Giaveno e Venaria. Saranno aperti tutti i giorni della settimana in orario 8-20.
Vaccinazioni ad accesso diretto sul territorio dell’AslTo3
Nelle giornate di oggi, sabato 25 settembre, e di domani, domenica 26, gli hub vaccinali di Giaveno e Avigliana sono chiusi per assenza di pazienti prenotati. Per questo motivo, non essendoci attività programmata, non è disponibile l’accesso diretto, che crea un flusso di pazienti non preventivabile.
17 settembre 2021 Giornata internazionale per la Sicurezza delle Cure e della Persona Assistita
Buona parte degli eventi avversi in sanità potrebbe essere evitato osservando poche e semplici regole di base che, se trascurate, possono provocare danni, anche importanti, alla salute dei pazienti.
Valeria Francesca di Legami nuovo direttore dell’ospedale di Rivoli
A partire da oggi, giovedì 16 settembre, L’Ospedale di Rivoli ha un nuovo Direttore: si tratta di Valeria Francesca Di Legami.
GIORNATA MONDIALE ALZHEIMER 21 settembre 2021
Il prossimo 21 settembre 2021, in occasione della Giornata mondiale dedicata all’Alzheimer, l’AslTo3 ospiterà l’incontro “Giornata mondiale Alzheimer. Muovi le mani per la demenza”, aperto a cittadini, enti e associazioni che a vario titolo si occupano di questo tema.
#AslTo3NoCovid – Il vaccino è un diritto Campagna social di incentivo alla vaccinazione contro il Coronavirus
Parte oggi, lunedì 30 agosto, la campagna #AslTo3NoCovid – Il vaccino è un diritto, iniziativa dell’AslTo3 che, raccogliendo l’invito della Regione Piemonte, alla vigilia della ripresa delle attività dopo la pausa estiva promuove la necessità della copertura vaccinale della popolazione per proteggere la salute di tutti
Vaccini: open day e accesso diretto sul territorio dell’ASLTO3
Per favorire il proseguimento della campagna vaccinale durante il mese di agosto, con particolare attenzione per le categorie indicate come prioritarie da Governo e Regione Piemonte, l’AslTo3 ha organizzato otto giornate di Open Day per i ragazzi di età compresa fra i 12 e i 19 anni.
“Montagne olimpiche” 2021. L’ASLTO3 rinnova il progetto di assistenza medica turistica nelle alte valli
L’Azienda Sanitaria To3 ha appena rinnovato anche per quest’anno il progetto “Montagne Olimpiche”, che prevede di rafforzare l’assistenza sanitaria nei periodi di maggior presenza turistica nelle vallate del territorio di propria competenza.
L’emodinamica di Rivoli compie 20 anni
A vent’anni esatti dalla sua creazione, avvenuta il 31 luglio 2001, oggi il Centro di Emodinamica di Rivoli – AslTo3 è il primo centro in Piemonte e il secondo in Italia come numero di angioplastiche coronariche.
Vaccinazione anti covid – Accesso diretto per il personale scolastico. I centri dell’AslTo3: indirizzi e orari
Si ricorda che il personale scolastico (docenti e altro personale impiegato nelle scuole) può rivolgersi in particolare ad alcuni Hub vaccinali del territorio dell’AslTo3 senza necessità di prenotazione per ricevere il vaccino anti Covid.
Nuove attrezzature per la pediatria e la neonatologia dell’ospedale di Pinerolo grazie alla raccolta fondi dell’associazone T.P. Racing Team
Sono stati consegnati in questi giorni alla Pediatria e alla Neonatologia dell’Ospedale “E. Agnelli” di Pinerolo due nuovi dispositivi acquistati grazie ad una raccolta fondi organizzata dall’Associazione sportiva dilettantistica T.P. Racing Team di Macello.
Il malato di demenza e il suo caregiver
Apre all’Ospedale di Susa un ambulatorio multidisciplinare, nuovo nodo nella rete dei Centri per i disturbi cognitivi dell’AslTo3. Sarà innanzitutto un ambulatorio in più nella rete dei CDCD aziendali (Centri per i disturbi cognitivi e demenze) che ha altri due punti chiave presso l’ospedale di Rivoli e presso l’ospedale di Pinerolo.
Piano caldo dell’ASLTO3 – estate 2021
Obiettivo del Piano caldo è la prevenzione degli effetti negativi delle ondate di calore: il caldo, infatti, può essere causa di problemi alla salute, quando altera il sistema di regolazione della temperatura corporea; un’esposizione prolungata a temperature elevate può provocare disturbi lievi, come crampi, svenimenti, edemi, o di maggiore gravità, come congestione, colpo di calore, disidratazione.
Protesi d’anca: a Rivoli e a Susa tecnica di intervento con accesso anteriore
L’AslTo3 si è arricchita in questi giorni di una nuova tecnica di intervento per l’impianto di protesi d’anca, introdotta a Rivoli e Susa dal Dott. Aniello Arbucci, direttore della S.C. Ortopedia di Rivoli.
Fibrillazione atriale: nuova tecnica riduce durata dell’intervento e delle liste di attesa dei pazienti
Tempi di esecuzione più brevi, quindi riduzione dell’attesa per l’intervento e maggiore tollerabilità della procedura che non richiede assistenza anestesiologica.
L’otorinolaringoiatria dell’ASLTO3 dedica uno studio ai pazienti fragili
Il progetto ha coinvolto 94 autori, numerosi dei quali sono professionisti AslTo3, di diversi ambiti, dalla fisiatria alla psicologia, dall’epidemiologia alla riabilitazione, nell’ottica di una presa in carico da più punti di vista. Oltre 700 sono stati i pazienti coinvolti.
Cresce la squadra dei nefrologi dell’ASLTO3
Giuliana Tognarelli è il nuovo Direttore della Nefrologia e Dialisi dell’AslTo3: da oggi guiderà il team nefrologico, che arriva così a contare in tutto 19 medici, nell’ottica di uno sviluppo sempre maggiore della continuità delle cure ospedale-territorio.
L’AslTo3 investe sulle competenze cliniche del polo segusino
Il mese di maggio segna un nuovo inizio per l’ospedale di Susa: per rispondere alle specifiche esigenze di salute del territorio è partito oggi, mercoledì 26 maggio, un nuovo servizio di screening oncologico di primo livello per il tumore del colon-retto.
Ecoendoscopia digestiva da oggi all’ospedale di Rivoli
Da oggi all’ospedale di Rivoli è possibile effettuare procedure di Ecoendoscopia digestiva, metodica importante e innovativa per studiare le patologie dell’apparato digerente. L’Ecoendoscopia permette infatti di eseguire un’esplorazione ecografica delle pareti dei visceri e delle regioni circostanti grazie all’applicazione di una piccola sonda ecografica sulla punta dell’endoscopio.
Avviso – nuove modalità fornitura pannoloni
A seguito delle nuove linee di indirizzo regionali sulla prescrizione e sulla fornitura dei dispositivi ad assorbenza a domicilio degli assistiti residenti nell’ASL TO3 affetti da incontinenza, si comunica che, a partire dal 24 maggio 2021, cambieranno le modalità operative da utilizzare.
La fornitura dei dispositivi sarà trimestrale…
Ospedale di pinerolo: primo impianto di defibrillatore sottocutaneo con l’ausilio dell’ipnosi
Ha avuto luogo nei giorni scorsi presso la Struttura di Cardiologia dell’ospedale di Pinerolo, diretta dal dottor Riccardo Riccardi, un intervento di impianto di defibrillatore sottocutaneo con l’utilizzo dell’ipnosi, effettuato su una paziente di 50 anni.
A Le Gru di Grugliasco centro vaccinale “drive in” da martedì 4 maggio
Le Gru, parte del Gruppo Klépierre, leader italiano ed europeo nel settore dei Centri Commerciali, ha concesso all’azienda sanitaria il piano terra del parcheggio multipiano e collabora fornendo il personale di supporto logistico, le utenze e le strutture necessarie all’allestimento di un innovativo punto vaccinale in modalità drive in.
Sanità pubblica e società civile contro la depressione. Parte a Collegno EAAD Best, Progetto europeo per la prevenzione del suicidio.
Nel 2018, prima della pandemia, i casi seguiti dal Dipartimento interaziendale di Salute Mentale sul territorio della AslTo3 erano più di 14.000, su un totale regionale di circa 65.000 e di oltre 800.000 in tutta Italia.
Innovazione tecnologica per le fratture del femore
Sono stati eseguiti questa settimana, presso l’ospedale di Rivoli, i primi due interventi di inchiodamento endomidollare del femore utilizzando il sistema Adapt 2.1, una tecnologia innovativa per l’osteosintesi delle fratture di femore.
L’arte cura: cultura e sanità insieme contro la pandemia
Il mondo della cultura, la sanità pubblica e le istituzioni fanno sistema contro il Covid: il Castello di Rivoli Museo di Arte Contemporanea mette a disposizione alcuni dei suoi spazi per la campagna vaccinale in corso contro l’emergenza sanitaria.
Domani a orbassano le prime vaccinazioni “drive through”
Da domani, martedì 13 aprile, in piazzale Peano a Orbassano, l’AslTo3 comincerà l’attività di vaccinazione con modalità “Drive Through”, che offre la possibilità di effettuare il vaccino senza scendere dall’auto.
Torna la campagna straordinaria dedicata agli adolescenti per il recupero delle vaccinazioni sospese per il covid
È al via sul territorio AslTo3 la seconda fase della Campagna straordinaria per recuperare le vaccinazioni dedicate agli adolescenti, sospese a causa della pandemia Covid.
Alcol e covid
Aprile è il mese dedicato alla prevenzione delle problematiche alcol correlate. Si tratta di un’occasione importante per richiamare l’attenzione su questa problematica, ancor più in presenza di una pandemia che ha fatto registrare un aumento del consumo di alcolici, soprattutto fra i giovani, e la circolazione di pericolose fake news.
I primi risultati della psicologia dell’emergenza nell’ambito del Covid-19
Fin dalle prime fasi dell’emergenza sanitaria, a marzo dello scorso anno, l’AslTo3 ha attivato un servizio di sostegno psicologico dedicato allo stress post traumatico, cogliendo sul nascere un’esigenza che stava emergendo con drammaticità.
Il punto sulle vaccinazioni anti Covid
Procede la campagna di vaccinazione anti Covid-19 su tutto il territorio AslTo3, secondo quanto prevede il calendario regionale. Sono state somministrate fino ad ora 77.000 dosi. Di queste, 51.249 sono prime dosi e 25.773 seconde dosi.
Partiti i lavori all’ex Elcat di Rivoli
Hanno preso il via questa mattina presso la ex mensa Elcat a Rivoli i lavori di recupero che porteranno ad ospitare nell’edificio i servizi AslTo3 del Centro di salute mentale e del SerD.
Apre il 5 Aprile il nuovo centro vaccinale di Pinerolo
Dal prossimo 5 aprile, lunedì di Pasquetta, entrerà in funzione a Pinerolo il nuovo centro vaccinale AslTo3. La sede delle vaccinazioni anti covid, individuata insieme al Comune di Pinerolo, che l’ha concessa in comodato d’uso gratuito all’Azienda sanitaria, troverà collocazione presso la Scuola Federale di Cavalleria ad Abbadia Alpina, in via Madonnina n.35
Prestazioni professionali volontarie per l’attuazione del piano di somministrazione dei vaccini anti-sars-cov-2
L’attuale fase di emergenza rende necessario richiedere il contributo del volontariato, sia in forma singola sia associata, mediante la messa a disposizione delle aziende sanitarie piemontesi di personale, anche in quiescenza, da impiegare nell’attivita vaccinale
Non solo Covid: ASLTO3 sempre pronta alle emergenze
Gestiti due nuovi eventi: un’emergenza in pronto soccorso a Pinerolo a seguito di un incendio a Luserna San Giovanni e un prelievo multiorgano a Rivoli
Brevi dall’ASLTO3
La S.C. Pediatria dell’ospedale di Pinerolo ha ricevuto in questi giorni un dispositivo per la polisonnografia, donato alla struttura dalla Dott.ssa Luisella Quaglio in occasione del suo pensionamento / Con il mese di marzo 2021 è stato attivato dall’Azienda Sanitaria un nuovo servizio di Continuità assistenziale (ex Guardia medica) diurna presso la Casa della Salute di via Berti a Cumiana.
Dalla Regione Piemonte
Con DD n. 87 del 25.01.2021 è stata disposta la proroga al 31 marzo 2021 della scadenza per la presentazione delle istanze di inserimento negli elenchi presso le ASL piemontesi da parte delle associazioni ed organizzazioni impegnate nel settore della tutela materno infantile.
8 Marzo: “Che genere di virus?” Un grazie alle donne ASLTO3
“Che genere di Virus” è l’iniziativa di riflessione che il Progetto Prosol-Femmes/Donne, di cui l’AslTo3 è partner, propone per la ricorrenza dell’8 Marzo 2021, con l’inaugurazione della casella di posta elettronica progetto.donne@aslto3.piemonte.it.
Riapre lunedi 8 Marzo il poliambulatorio di via Piave a Rivoli
Perfettamente in linea con il cronoprogramma, l’Azienda Sanitaria ha terminato i lavori presso il poliambulatorio di Via Piave a Rivoli. La chiusura, comunicata a fine gennaio, era stata dettata dalla necessità di alcuni interventi edili, per rendere più accoglienti e accessibili gli spazi per pazienti e operatori e per migliorare la sicurezza dei locali.
Dalla Regione Piemonte
Maggiori oneri per prevenzione da Sars-Cov-2- D.G.R. n. 13-2888 del 19/02/2021- Approvazione modalità di erogazione delle integrazioni tariffarie ai sensi dell’art. 5 della L.R. n. 3 del 26 gennaio 2021
Ospedale di Rivoli: donate dal comune di Grugliasco due sonde ecografiche wireless
Sono state consegnate oggi all’ospedale di Rivoli due nuovissime sonde ecografiche wireless, donate dal comune di Grugliasco al nostro ospedale. Si tratta di una sonda ecografica Cerbero ATL, del valore di 3370 euro, e di una sonda Clarius C7 HD, del valore di 5800 euro.
Prosegue la campagna vaccinale per gli over 80
Il bilancio delle prime giornate di vaccinazione è positivo: 1450 persone ultra ottantenni hanno già ricevuto il vaccino, oltre 3000 hanno già avuto conferma, via sms e via mail, del loro appuntamento, tutte le sedi previste sono state attivate.
Ieri i primi vaccinati over 80
Sono cominciate ieri le vaccinazioni per le persone over 80 nelle sedi AslTo3 di Avigliana, Collegno, Orbassano, Pinerolo e Venaria. A presentarsi nel primo giorno di convocazione sono stati in 306, mentre altri 7700 circa verranno vaccinati a regime ogni settimana.
Al via le vaccinazioni anti-covid per over 80, forze dell’ordine e personale scolastico
La campagna di vaccinazione anti-Covid dell’Asl To3 entra in una nuova fase: domenica 21 febbraio inizierà infatti la somministrazione dei vaccini per le persone con almeno 80 anni di età, venerdì 19 comincerà quella per forze dell’ordine e personale scolastico.
Ambulatorio di psicologia perinatale: si amplia la rete con il coinvolgimento di medici di famiglia e pediatri di libera scelta
Supporto psicologico alle donne in gravidanza e alle coppie per affrontare in modo tempestivo le problematiche di natura psicologica legate all’ambito perinatale.
Cardiologie Aperte 2021
Ospedale di Rivoli. Torna il consueto appuntamento con Cardiologie Aperte, promosso dalla Fondazione per il Tuo cuore e dai Cardiologi ANMCO. Quest’anno, a causa della diffusione pandemica da Covid-19, l’iniziativa si svolge in modalità telefonica.
Serate di cardiologia e… non solo
Programma delle “Serate di cardiologia e… non solo” organizzate dal Dottor Ferdinando Varbella, direttore della Struttura complessa di Cardiologia dell’ospedale di Rivoli e del Dipartimento Medico AslTo3.
Il dott. Muratore da oggi a capo del dipartimento chirurgico
Assume da oggi la guida del Dipartimento Chirurgico dell’AslTo3, dopo la firma del nuovo contratto con il Direttore Generale Dott.ssa Franca Dall’Occo, il Dott. Andrea Muratore, attuale Direttore della Struttura Complessa di Chirurgia Generale dell’ospedale di Pinerolo.
L’ASLTO3 completa la squadra di direzione aziendale
Con la seduta deliberativa dello scorso 22 gennaio la Dott.ssa Franca Dall’Occo ha definito la nomina delle due figure di direzione che, insieme al Direttore Generale, compongono la terna manageriale dell’Azienda Sanitaria. Si tratta del Direttore Amministrativo, individuato nella Dott.ssa Ada Chiadò, e del Direttore Sanitario, ruolo nel quale è stato confermato il Dott. Davide Minniti.
Donazione della famiglia del prof. Luigi Ravizza al centro di documentazione sulla psichiatria
La nipote Sandra Cantino e i coeredi del Prof. Luigi Ravizza hanno donato alla Biblioteca medica dell’ex Ospedale Psichiatrico di Collegno, ora Biblioteca medica del Centro di Documentazione sulla Psichiatria dell’AslTo3, l’importante collezione di testi di medicina e psichiatria che il Professore ha raccolto durante la sua intensa vita professionale.
Lavori al poliambulatorio di Rivoli. Attività sanitaria trasferita fino all’8 marzo
Il Poliambulatorio di via Piave, a Rivoli, sarà oggetto nelle prossime settimane di alcuni interventi edili, con l’obiettivo di rendere più accoglienti e accessibili gli spazi per pazienti e operatori e di migliorare la sicurezza dei locali.
Covid19 e scuola: 3 nuovi progetti di supporto ad alunni, genitori e insegnanti
Mentre la scuola secondaria di secondo grado si prepara a ripartire, l’AslTo3 mette in campo nuove strategie, per supportare alunni, genitori ed insegnanti nell’affrontare consapevolmente le sfide, pratiche e non solo, proposte dal Covid 19.
Donazione di organi nella notte a Rivoli. La prima nel 2021 in Piemonte
Questa notte le équipe di Anestesia e Rianimazione e della Camera operatoria dell’ospedale di Rivoli, insieme a professionisti di altre strutture regionali, hanno effettuato un prelievo di fegato e reni da una paziente di 80 anni, deceduta poche ore prima per emorragia cerebrale. Gli organi sono stati messi a disposizione dei centri trapianto italiani.
Vaccinazioni anti covid nelle rsa
È partita nelle Rsa e nelle residenze per anziani la campagna di vaccinazione anti Covid dell’Asl To3. La campagna vaccinale proseguirà nei prossimi giorni e interesserà 114 fra residenze socio sanitarie e socio assistenziali per anziani presenti sul territorio.
Al via la campagna vaccinale anti-covid. Oggi i primi 240 vaccini a medici, infermieri e operatori dell’ASLTO3
È iniziata questa mattina la campagna vaccinale anti-Covid nell’Asl To3: nella giornata di oggi 240 medici, infermieri, operatori socio-sanitari e dipendenti dell’Asl riceveranno la prima dose del vaccino presso le due sedi degli ospedali di Pinerolo e di Rivoli
Un centro per l’obesità infantile nella casa della salute di Collegno
Un grande progetto di prevenzione dell’obesità infantile sta partendo in queste settimane alla Casa della Salute di Collegno. L’obiettivo è creare il primo Centro pubblico per l’Obesità infantile in Piemonte
Aggiornamento del protocollo d’intesa tra ASL TO3 e Comune di Rivoli
Questa mattina è stato sottoscritto dal Sindaco di Rivoli Andrea Tragaioli e dal Direttore generale dell’Asl TO3 Flavio Boraso l’aggiornamento del Protocollo d’intesa relativo ai Progetti di riorganizzazione dei servizi sanitari presenti sul territorio rivolese
Ospedale di Pinerolo: nuovo ambulatorio di pneumologia pediatrica
È stato consegnato nei giorni scorsi all’ospedale di Pinerolo un nuovo spirometro Spirobank II Smart, che consentirà l’apertura, a inizio gennaio, di un nuovo servizio ambulatoriale rivolto ai piccoli pazienti pediatrici: l’ambulatorio di pneumologia pediatrica.
Riparte il progetto Montagne olimpiche: assistenza sanitaria potenziata nelle alte Valli Susa e Chisone
Riparte per il sesto anno consecutivo il progetto “Montagne olimpiche”, che garantisce il potenziamento del servizio di Continuità assistenziale (ex Guardia medica) nel territorio dell’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea e nell’Alta Val Susa durante il periodo invernale.
Ritornano i nuovi consultori a Rivoli nella nuova sede di Via Dora Riparia
Una nuova sede per i consultori – familiare, pediatrico e punto giovani – aprirà a Rivoli dall’inizio del mese di gennaio: in questi giorni sono infatti terminati i lavori di sistemazione e adeguamento nei locali di via Dora Riparia 2, che ospiteranno l’attività e che sono già stati dotati degli arredi necessari.
Il CUP unico regionale per le prenotazioni esteso anche alle strutture dell’ASL TO3
Dopo una prima fase di avviamento iniziata nelle scorse settimane, il nuovo sistema sta ora entrando a regime, affiancandosi all’attività dei Cup presenti nelle strutture territoriali.
L’ASLTO3 attiva lo sportello per l’uso problematico di videogiochi
Ha preso il via oggi, giovedì 10 dicembre 2020, il nuovo sportello AslTo3 “Free Gamers Zone – Un bel gioco… dura poco”, che offre consulenza a familiari e presa in carico e trattamento di persone con disturbo da uso da videogiochi.
Potenziato il pronto soccorso di Susa
Sono terminati nei giorni scorsi alcuni lavori di potenziamento del Pronto soccorso dell’ospedale di Susa, che hanno permesso di aumentare le postazioni utilizzabili per pazienti con insufficienza respiratoria acuta, migliorarne la gestione clinica e perfezionare la separazione del percorso Covid dal percorso ordinario.
Pronto soccorso psicologico nei reparti covid
Il servizio negli ospedali di Pinerolo e Rivoli, sarà attivo fino alla fine della pandemia per supportare operatori, pazienti e familiari
Parte il progetto europeo donne
Migliorare l’accesso alle cure e favorire la conciliazione della vita familiare e professionale delle donne che si trovano in situazione di fragilità. Sono gli obiettivi del progetto europeo “Donne”, che in questi giorni sta entrando nella fase operativa nell’Asl To3
Online il nuovo sito aziendale
L’esigenza di rinnovamento era emersa tempo fa e, in un’azienda complessa e articolata come l’AslTo3, ha richiesto un intervento impegnativo, ultimato ora con la pubblicazione di un portale completamente rinnovato, sia dal punto di vista grafico, sia nella riorganizzazione dei contenuti.
Nuovo direttore amministrativo per l’ASLTO3. Dal 1° dicembre sarà Ada Chiadò
Nuovo direttore amministrativo per l’Asl To3. A partire da martedì 1° dicembre l’incarico sarà ricoperto da Ada Chiadò, già direttore amministrativo dell’Asl To4. La nomina verrà effettuata nella giornata di oggi dal direttore generale Flavio Boraso.
All’ospedale di Pinerolo intervento di chirurgia oncologica in diretta mondiale
Nonostante l’emergenza Covid-19, continuano a essere garantiti l’attività oncologica e gli interventi salva-vita all’interno delle strutture sanitarie dell’Asl To3. Nei prossimi giorni, l’ospedale Agnelli di Pinerolo effettuerà addirittura un’operazione in diretta mondiale
Test rapidi e nuove sedi per i tamponi
Da lunedì prossimo, 16 novembre, saranno attivati presso l’AslTo3 i nuovi punti per l’esecuzione dei test rapidi per il tracciamento dei contagi.
RICOVERI E ATTIVITÀ AMBULATORIALI COSA CAMBIA NELLE STRUTTURE DELL’ASL TO3
L’attuale fase di emergenza sta richiedendo una riorganizzazione delle risorse, del personale e degli spazi con l’obiettivo di fornire le migliori cure possibili ai pazienti …
Hot spot tamponi di Pinerolo e Rivoli, da domani parte l’accesso su prenotazione
A partire da domani, mercoledì 4 novembre, l’accesso agli Hot spot scolastici e al punto tamponi ad accesso diretto di Rivoli e di Pinerolo avverrà …
Avviso sospensione prenotazioni
A causa di un aggiornamento dell’applicativo informatico, da mercoledì 4 novembre alle ore 16, e per le giornate di giovedì 5 e venerdì 6, non …
Donazione straordinaria di organi all’ospedale di Pinerolo
Un eccezionale gioco di squadra ha impegnato questa notte i professionisti dell’ospedale di Pinerolo, insieme a colleghi provenienti da strutture sanitarie anche di altre regioni, …
Chiusi da venerdì 30 ottobre i punti di primo intervento di giaveno e venaria
Come da disposizione del Dipartimento interaziendale malattie ed emergenze infettive (Dirmei) e dell’Unità di crisi della Regione Piemonte,l’attività dei Punti di primo intervento (Ppi) di …
Da lunedì 26 ottobre il punto di primo intervento di venaria resterà aperto dalle 8 alle 20
Dalla sera di lunedì 26 ottobre, il Punto di primo intervento (Ppi) del Polo sanitario di Venaria resterà aperto in via temporanea per 12 ore …
Il premio pinarolium 2020 ad asl to3 e ospedale di pinerolo per l’impegno nell’emergenza covid
Un riconoscimento per il lavoro di tutto il personale medico, sanitario ed amministrativo e dei servizi di supporto che sono stati impegnati in questi mesi di …
Ospedale di Rivoli, hotspot scolastico e punto tamponi ad accesso diretto saranno aperti dalle 13 alle 20
Si informa che, nell’ottica di migliorare la gestione del servizio, l’hot spot scolastico e il punto tamponi ad accesso diretto situati all’ospedale di Rivoli cambiano …
Ottobre rosa 2020, a Collegno un nuovo spazio ambulatoriale dedicato alle donne in menopausa
Un nuovo Spazio ambulatoriale dedicato alla donna in menopausa è stato creato a Collegno, nella struttura di Villa Rosa, presso la sede dei consultori familiari, …
Nuovo farmaco antitumorale. Pinerolo primo ospedale in italia ad avviare la sperimentazione
L’ospedale “Edoardo Agnelli” di Pinerolo è il primo centro in Italia ad avviare la sperimentazione di un nuovo farmaco contro i tumori della mammella metastatici. …
Grande gesto di generosità all’ospedale di Rivoli: donazione straordinaria di organi
Un’operazione della durata di cinque ore, dalle 3 alle 8 di questa mattina, ha consentito di portare a termine un grande gesto di solidarietà e di salvare più vite.
Arrivano 12 nuovi ecografi per ospedali e ambulatori. L’ASLTO3 investe 500.000 euro.
Proseguono gli investimenti dell’Asl To3 per rinnovare le apparecchiature mediche nei presidi ospedalieri e negli ambulatori. Le apparecchiature destinate a Pinerolo, Rivoli e Venaria
3 nuovi sistemi di videochirurgia laparoscopica di ultima generazione per il blocco operatorio dell’ospedale di Rivoli
Saranno consegnate nei prossimi giorni tre nuove colonne di videochirurgia laparoscopica di ultima generazione, destinate al blocco operatorio del presidio ospedaliero di Rivoli.
Settimana mondiale dell’allattamento. Gli appuntamenti “virtuali” dell’ASLTO3
Come ogni anno, la prima settimana di ottobre è dedicata alla “Settimana Mondiale per l’Allattamento”. Il tema di quest’anno è “L’allattamento si prende cura del pianeta” e pone al centro le correlazioni tra allattamento e salute planetaria.
Incontro con i sindaci del distretto pinerolese. Ripristinato un clima di confronto utile.
Si è tenuto ieri pomeriggio, a Pinerolo, l’incontro tra i vertici dell’Asl To3 e i sindaci del Distretto Pinerolese chiesto dal direttore generale dell’Asl, Flavio Boraso, per fare il punto sulla situazione della sanità sul territorio alla luce delle polemiche sollevate nelle ultime settimane.
“Move your Hands for Dementia” ottiene un finanziamento di 300.000 euro
Con il progetto “Move your Hands for Dementia”, mirato all’inclusione sociale delle persone affette da Alzheimer e da altre forme di demenza, l’Asl To3 è stata premiata dalla Commissione europea nell’ambito del programma Erasmus Plus – settore Educazione per gli Adulti.
ASLTO3 – Presidio di Pomaretto: riprendono le ecografie
Un nuovo ecografo, modello Mylab Sigma, del valore di 18.000 euro, è stato consegnato nei giorni scorsi ed entrerà in funzione il prossimo 24 settembre presso il Presidio Sanitario AslTo3 di Pomaretto
Servizi sanitari nel movicentro di Alpignano – procede il percorso di realizzazione
Procede il lavoro di riorganizzazione dei servizi sanitari ad Alpignano, che porterà alla ricollocazione definitiva di tutte le attività nel Movicentro di piazza Robotti, in una sede unica più moderna e adeguata alle esigenze di pazienti e operatori
GAPS: l’azzardo nella Regione Piemonte
I risultati dello studio Gambling Adult Population Survey – GAPS condotto da IFC-CNR nella regione Piemonte nel 2018/2019, che offrono una fotografia approfondita della diffusione del gioco d’azzardo e delle sue forme più problematiche sul territorio regionale e un supporto empirico volto a favorire risposte di policy e salute pubblica efficaci.
La rianimazione dell’ospedale di Rivoli intitolata al dottor Davide Cordero
L’ultima telefonata ai suoi ex colleghi l’aveva fatta proprio nei primissimi giorni in cui stava scoppiando l’epidemia: aveva chiamato quello che per tanto tempo era stato il suo reparto, la Rianimazione di Rivoli,
L’ASL TO3 si organizza per l’apertura delle scuole in sicurezza
L’Asl To3 si sta organizzando, secondo le indicazioni fornite dal Governo e dalla Regione Piemonte, per fornire un supporto operativo nella gestione dei possibili casi di Covid-19 fra i circa 90.000 studenti e il personale delle 565 sedi scolastiche presenti sul territorio
Tavola valdese e ASL TO3 insieme nel progetto “io torno a casa”
Con la presentazione del progetto “Io torno a casa”, realizzato in collaborazione fra Tavola valdese e Asl To3, si sono conclusi ieri gli eventi della settimana “Generazioni e Rigenerazioni. Avere cura di persone, memorie e territori”.
Assegnati i lavori all’ex mensa elcat di Rivoli. Ospiterà il serd e il centro di salute mentale
Sono stati assegnati nei giorni scorsi dall’Asl To3 i lavori di recupero architettonico e funzionale dell’ex mensa Elcat a Rivoli. L’edificio, che si trova lungo corso Francia, di fianco alla sede del Comune, ospiterà il Servizio di Salute mentale,
Rientri dall’estero: tamponi pit stop e prenotazioni via email
Per far fronte alle nuove disposizioni in merito ai rientri da Croazia, Grecia, Malta e Spagna, l’AslTo3 si è rapidamente riorganizzata, mettendo a disposizione dei cittadini un servizio specifico di tamponi pit stop, presso l’ospedale di Rivoli, una mail dedicata e un numero di telefono
ASLTO3 – Arrivano nel pinerolese e nelle valli nuovi medici di medicina generale
In totale sono 7, da inizio anno, i nuovi Medici di Medicina Generale che hanno accettato di aprire i loro studi nel territorio Pinerolese. Domani, venerdì 14 agosto, sarà la volta delle Dott.sse Sara Grangetto e Samantha Tron
Recupero delle vaccinazioni sospese per l’emergenza covid. Al via una campagna straordinaria
Per recuperare le vaccinazioni per gli adolescenti che sono state sospese durante la fase acuta dell’emergenza Covid, l’Asl To3 ha deciso di organizzare una campagna vaccinale straordinaria che si terrà tra la fine di agosto e il mese di novembre.
Termoscanner automatici all’ingresso di ospedali e presidi ASLTO3
Grazie alle donazioni arrivate in questi mesi dal territorio sono stati acquistati 21 dispositivi: servono a misurare la temperatura e a verificare l’utilizzo della mascherina
Ospedale di Rivoli, chiusi tutti i reparti COVID
Grazie alla guarigione clinica dell’ultimo paziente positivo, l’ospedale di Rivoli ieri ha potuto chiudere l’unico reparto Covid che era ancora rimasto in funzione, all’8° piano dell’edificio.
Dunque da oggi e dopo oltre 4 mesi nessuna struttura dell’Asl To3 ospita più pazienti positivi al Coronavirus
ASLTO3 – Pronto il piano caldo 2020
Condizioni di caldo estreme possono inoltre aggravare una situazione di salute già a rischio, con conseguenze anche gravi.
Per questo motivo l’AslTo3 mette a punto un piano di intervento specifico, rivolto alle persone più a rischio, in primo luogo anziani soli, con più di 75 anni e affetti da malattie croniche.
“MONTAGNE OLIMPICHE” 2020: al via il progetto, ampliato, di assistenza medica turistica nelle alte valli ASLTO3
L’Azienda Sanitaria rinnova anche quest’anno, ampliandolo, il progetto “Montagne Olimpiche”, per rafforzare l’assistenza sanitaria nei periodi di maggior afflusso turistico nelle vallate del proprio territorio
ASLTO3 – Collegno nuova sede per il servizio di continuitò assistenziale (ex guardia medica)
È stato trasferito oggi, martedì 14 luglio, il Servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) di Collegno. Il servizio, prima ospitato presso la Croce di …
Interventi psicologici per l’emergenza COVID-19. Da marzo supportate 300 richieste di aiuto
Sono 298 le richieste di aiuto prese in carico fra marzo e giugno dal Team di Psicologia dell’emergenza dell’Asl To3, per situazioni di disagio e di difficoltà legate all’epidemia di Covid-19, con un totale di 1.737 prestazioni erogate fra colloqui e sedute, a distanza o in presenza.
Alla scoperta del territorio con la nuova edizione della guida ai caseifici d’alpeggio ASLTO3
La “Guida ai Caseifici d’Alpeggio”, appena pubblicata nell’edizione 2020 dall’AslTo3, rappresenta una proposta originale per accedere ad un mondo ancora poco conosciuto come quello dei margari e dei loro allevamenti in quota, per scoprire che cosa producono e come raggiungerli nelle nostre panoramiche valli.
POLO SANITARIO DI VENARIA – riapre il punto di primo intervento.
Il Punto di primo intervento (Ppi) del Polo Sanitario di Venaria riapre dopo la temporanea chiusura dovuta alla necessità di fronteggiare l’emergenza Covid, che ha richiesto una riorganizzazione dei servizi e delle risorse disponibili.
Centri estivi del Piemonte – L’ASLTO3 realizza un videotutorial per gestire le attività in sicurezza
Un video-tutorial che contiene indicazioni precise su come organizzare l’attività nei centri estivi per bambini e adolescenti nella fase attuale dell’emergenza Covid-19, con l’obiettivo di conciliare i momenti di gioco e di socialità con la tutela della salute per i più piccoli, per le loro famiglie e per gli operatori coinvolti.
CUP e centro prelievi di Venaria si spostano nel nuovo polo sanitario
Da lunedì 29 giugno il Cup e il Centro prelievi di Venaria, ora in funzione in via Zanellato, si spostano nel Polo sanitario di via …
Ospedale di Susa, aumenta l’attività del day service materno-infantile
È cresciuta del 35% in un anno l’attività di Ostetricia e Ginecologia nell’ospedale di Susa. Nonostante le limitazioni e la sospensione delle prestazioni non urgenti …
Riapre il punto di primo intervento al polo sanitario di Giaveno
Ieri la consegna del materiale donato dall’Unione Sportiva Cacciatori Alta Val Sangone Riapre lunedì 29 giugno il Punto di primo intervento (Ppi) di Giaveno, dopo …
Ospedali di Rivoli e Pinerolo: non ci sono più pazienti COVID in terapia intensiva
Da questa mattina, grazie al miglioramento delle condizioni di salute dell’ultimo malato ricoverato, la Rianimazione dell’ospedale di Rivoli non ospita più pazienti positivi ed è quindi finalmente …
Grande generosità all’ospedale di Rivoli: straordinaria donazione di organi e tessuti
Una straordinaria dimostrazione di solidarietà che ha consentito di salvare più vite. Questa notte all’ospedale di Rivoli è stata compiuta una donazione multi-organo e multi-tessuto …
Prevenzione serena ripartono gli screening oncologici
Dopo la forte riduzione a causa dell’emergenza Covid, sta riprendendo nel territorio dell’Asl To3 il programma di screening oncologico Prevenzione Serena, che si occupa ogni …
Accordo A.S.L. TO3 e consorzio cpe per realizzare progetti a beneficio del territorio pinerolese
Il Consorzio CPE e A.S.L. TO3 hanno siglato un accordo che prevede lo sviluppo congiunto di progetti concernenti attività, interventi ed eventi dedicati al benessere dei cittadini …
Test sierologici sul personale A.S.L. TO3 – ecco i risultati
Il Servizio medico competente dell’Asl To3 ha eseguito e processato i test sierologici per SARS-CoV-2 su tutto il personale sanitario, tecnico e amministrativo che ha …
Arrivano i medici di famiglia:il polo di oulx diventa casa della salute
Insieme alla graduale riapertura dei servizi, per il Polo sanitario di Oulx la fase 2 ha coinciso con un’importante novità che riguarda tutta l’Alta Valle …
Il presidente mattarella scrive all’ospedale di rivoli: “siete una grande squadra, coesa e generosa”
“Una squadra coesa, generosa e, nonostante tutto, anche sorridente nella quotidiana lotta al Covid-19”. Sono le parole di apprezzamento che, tramite gli uffici del Quirinale, …
Brevi dall’asl to3
LINEE GUIDA PER LA RISTORAZIONE COLLETTIVAIl SIAN – Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell’Asl To3, ha predisposto un vademecum dedicato all’attuazione delle …
ASL TO3 – nuovo numero sisp e ripresa attività vaccinale
NUOVO NUMERO SISPL’Asl To3 ha attivato un nuovo numero di telefono dedicato ai cittadini, per fornire chiarimenti su tamponi, esiti e sulle attività del Servizio …
La fase 2 nelle strutture territoriali – Avigliana e Pomaretto tornano sedi cavs
Con il riavvio dell’attività territoriale previsto dalla fase 2, sono riprese in modo graduale nei presidi le prestazioni ambulatoriali e specialistiche che erano state temporaneamente …
All’ospedale di rivoli lavori conclusi a tempo di record il pronto soccorso ora ha due accessi separati
Due percorsi di accesso separati, due triage distinti in modo permanente, spazi nuovi e meglio distribuiti. Il Pronto soccorso dell’ospedale di Rivoli è stato rimesso …
L’ospedale di rivoli chiude due reparti covid al 7° piano tornano degenze e attività chirurgiche
Continuano a diminuire i pazienti positivi ricoverati negli ospedali dell’Asl To3: in queste ore l’ospedale di Rivoli ha potuto chiudere due reparti Covid, riconvertendoli all’attività …
La fase 2 in ospedale e sul territorio dell’ASL TO3 che cosa cambia per interventi, esami e visite
Il superamento della fase acuta dell’emergenza Covid-19 e la diminuzione del numero di pazienti ricoverati negli ospedali hanno permesso di preparare un progressivo ritorno all’operatività …
Diminuiscono i pazienti positivi ricoverati nell’asl to3 l’ospedale di pinerolo chiude un reparto covid
Ormai da qualche settimana sta progressivamente diminuendo il numero dei pazienti ricoverati per Covid-19 negli ospedali dell’Asl To3. Un segnale incoraggiante per la fase 2 …
Emergenza covid e fase 2 – l’aslto3 riorganizza la rete dei servizi per mamme e bambini con telemedicina e percorsi sicuri
Video call, assistenza in streaming, tutorial on line, corsi preparto e allattamento organizzati in chat, tutto il vasto ambito delle prestazioni materno-infantili rapidamente riorganizzato, con …
Potenziate le unità di continuità assistenziale: ogni giorno 35 interventi a domicilio e 150 contatti telefonici con i pazienti covid
Sono ogni giorno circa 35 gli interventi domiciliari e 150 i contatti telefonici con i pazienti Covid-19 che effettuano mediamente le Unità Speciali di Continuità …
Stress, nervosismo, insonnia: è il trauma da covid-19 l’asl to3 apre sette nuovi ambulatori psicologici
Nervosismo costante, difficoltà a dormire, problemi di concentrazione, distacco nei confronti delle altre persone o delle attività che solitamente amiamo fare. Il risvolto psicologico dell’epidemia …
Raccolti 223.000 euro grazie alla generosità del territorio. L’asl to3 acquista attrezzature per gli ospedali
Attrezzature mediche, strumentazioni per i Pronto soccorso e i reparti di Terapia intensiva degli ospedali, dispositivi di protezione per gli operatori sanitari. Grazie alla grande …
Musica come supporto alle cure il progetto nei reparti covid-19 dell’asl to3
La Società Mutua Piemonte dona 30 tablet, la playlist è del musicista Emiliano Toso Il supporto e il conforto della musica nei reparti ospedalieri Covid-19 …
#iorestoacasainsalute! – Campagna aslto3 contro l’abuso di sostanze in quarantena e fake news
L’emergenza Coronavirus sta costringendo a casa milioni di persone. Fra queste, anche coloro già in carico al Dipartimento Patologia delle Dipendenze per problemi legati all’uso …
La clinica della memoria di collegno ospita i pazienti covid-19 dimessi dagli ospedali
Previsti 20 posti letto, questa mattina la sanitizzazione ad opera dei militari della caserma Ceccaroni La Clinica della Memoria di Collegno apre come struttura di …
Lavazza dona 100 tablet per i pazienti covid-19 degli ospedali e delle strutture asl to3
Prosegue la grande generosità del territorio: Balocco regala colombe pasquali a tutto il personale Cento tablet da destinare ai pazienti Covid-19 ricoverati nelle proprie strutture. …
La ferrero regala 3.840 uova di pasqua per tutto il personale dell’asl to3
Un dolce pensiero per tutti i dipendenti dell’Asl To3: i medici e gli operatori sanitari impegnati in prima linea negli ospedali e sul territorio, il …
Nonostante l’emergenza coronavirus l’intervento di ricostruzione dell’anca su una donna ultracentenaria
L’emergenza coronavirus non ferma l’attività operatoria, che continua ad occuparsi dei pazienti che non possono aspettare, anche dei più anziani, anche dei più fragili, garantendo …
Tamponi pit “stop”
PER I PAZIENTI COVID POSITIVI NON SINTOMATICI Si chiama “Pit Stop” il progetto AslTo3 che da domani, giovedì 2 aprile, prende il via sul territorio …
A Rivoli nuovo laboratorio per i test covid-19: i risultati in 90 minuti per tutta l’asl to3
Domani partono le Unità Speciali di Continuità Assistenziale per le cure domiciliari È stato allestito ed entrerà in funzione a pieno regime giovedì mattina il …
Dormitori per il personale sanitario pronti i locali a Rivoli e Bussoleno
L’Asl To3 sta cercando uno spazio idoneo anche a Pinerolo L’Asl To3 sta allestendo sul territorio dormitori per il personale sanitario impegnato negli ospedali e …
la generosità di cittadini, associazioni, imprese già donati 159.000 euro per l’emergenza covid-19
La grande generosità di cittadini, associazioni, aziende, ha permesso all’Asl To3 di raccogliere 159.000 euro nelle prime due settimane della campagna di donazioni avviata per …
Aumentano i posti di rianimazione negli ospedali di Pinerolo e Rivoli in servizio 190 operatori sanitari in più
Aumento dei posti letto disponibili negli ospedali per la Rianimazione e potenziamento del personale sanitario in servizio. Sono le misure che l’Asl To3 sta mettendo …
I pazienti covid-19 avranno il tablet per comunicare con i parenti a casa
L’Asl To3 doterà i pazienti ricoverati nelle proprie strutture per Covid-19 di tablet per comunicare con le persone care. Un modo per superare il muro …
Supporto psicologico per l’emergenza covid-19 l’asl to3 attiva un nuovo servizio
L’Asl To3 potenzia il Team di Psicologia delle Emergenze per affrontare il Covid-19, rafforzando il numero degli psicologi coinvolti, che ora sono 16, e attivando …
Emergenza Corona Virus – donazioni
Stiamo ricevendo richieste da persone e associazioni che vogliono aiutarci attraverso donazioni liberali. Anche un piccolo contributo può essere importante per sostenere concretamente chi è …
Emergenza coronavirus covid-19 – reclutamento personale
ACQUISIZIONE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER FORMAZIONE ELENCHI DI PERSONALE INFERMIERISTICO DISPONIBILE A PRESTARE ATTIVITà ASSISTENZIALE NELLE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE PIEMONTE13 marzo 2020L’Unità di crisi …
La solidarietà non si ferma: donazione di organi e tessuti all’ospedale di Rivoli
Nonostante il momento delicatissimo e nonostante il grande sforzo che è chiamata ad affrontare per contenere l’emergenza Covid-19, la sanità piemontese non si ferma e …
Mammografo di ultima generazione e un nuovo consultorio al polo sanitario di venaria
“Meno mimose più servizi” dell’Asl To3 per l’8 marzo Quest’anno sarà inevitabilmente un 8 marzo un po’ diverso dal solito, ma l’attenzione dell’Asl To3 per …
Grazie a tutti i nostri professionisti nell’emergenza siamo al vostro fianco
COVID-19. Una sigla sconosciuta fino a ieri, che oggi invece ci è diventata purtroppo famigliare, una nuova tipologia di virus che ci sta condizionando, modificando le nostre …
A.S.L. TO3 – aggiornamento coronavirus – nuove misure di contenimento della diffusione
MISURE DI CONTENIMENTOL’Unità di Crisi sul COVID-19 della Regione Piemonte ha diramato questa mattina una comunicazione a tutti i direttori delle aziende sanitarie, in cui …
Un team di psicologia delle emergenze per gestire la paura da covid-19: i consigli per battere ansia e panico
Offrire un supporto psicologico immediato e qualificato alle persone che hanno subito un evento traumatico è la missione del Team di Psicologia delle Emergenze che …
Ospedale di rivoli: “si torna a casa insieme”
RISULTATI POSITIVI PER IL PROGETTO DI PRESA IN CARICO MAMMA – BAMBINO DOPO IL PARTO “Si torna a casa insieme” è il progetto AslTo3 – …
ASL TO3 – aggiornamento coronavirus
800.19.20.20 è il nuovo numero verde sanitario a disposizioni di tutti i cittadini che abbiano il dubbio di aver contratto il virus. Istituito dall’Unità di …
ASL to3: attuazione delle misure regionali per contenere il coronavirus
È stato messo a punto dall’Asl TO3 un piano aziendale per attuare l’ordinanza emessa ieri dalla Regione Piemonte per contenere l’emergenza coronavirus Covid19. In queste …
Parte il concorso dell’ASL TO3 per assumere 20 infermieri
È stato pubblicato nei giorni scorsi il bando per selezionare almeno 20 nuovi infermieri che prenderanno servizio nell’Asl To3. Il concorso è gestito in forma …
Ospedale di Rivoli, via ai lavori del 4° piano ospiterà gli ambulatori di cardiologia e rieducazione funzionale
Partiranno nelle prossime settimane i lavori per la sistemazione del quarto piano dell’ospedale di Rivoli. La gara d’appalto si è conclusa nei giorni scorsi ed …
Malattie neuromuscolari – nuovo ambulatorio a rivoli
SLA, neuropatie periferiche, miastenie e miopatie. Di queste e altre malattie neuromuscolari si occupa il nuovo ambulatorio, che da domani, venerdì 7 febbraio 2020, verrà attivato …
ASL TO3: “cardiologie aperte” a Rivoli e Pinerolo
APPUNTAMENTI MARTEDÌ 11, GIOVEDÌ 13 E SABATO 15 FEBBRAIO 2020 Anche quest’anno Fondazione “per il Tuo cuore” e ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri) promuovono …
Ictus ischemico acuto: l’aslto3 si riconferma all’avanguardia nel trattamento tempestivo
L’AslTo3 si riconferma anche per il 2019 all’avanguardia per il trattamento tempestivo dell’ictus in fase acuta. I reparti di Neurologia degli ospedali di Rivoli e …
Nuovo polo sanitario di Venaria sabato 1° Febbraio in funzione medicina e ppi
Si avvia verso il completamento l’attivazione del nuovo Polo sanitario di Venaria. A partire da questa settimana sarà effettuato il trasferimento in via Don Sapino …
Accordo tra asl to3 e iusto parte il servizio di psicologia nelle case della salute
L’Asl To3 e l’Istituto Universitario Salesiano di Torino (IUSTO) collaboreranno alla sperimentazione di un servizio di Psicologia all’interno delle Case della Salute. Lo prevede l’accordo …
Cos’è la trichinellosi umana e come prevenirla: sala gremita per l’incontro organizzato a oulx
Un incontro che ha suscitato grande interesse, quello dello scorso 17 gennaio a Oulx, in cui si è parlato di Trichinellosi umana, una patologia che può essere scatenata …
I professionisti dell’asl to3 a sestriere per la coppa del mondo di sci: un fine settimana di impegno e passione
Sono 20 gli interventi di soccorso compiuti su atlete, turisti e sciatori nel corso della manifestazione È stato uno straordinario weekend di impegno e passione …
Intervento al cuore con l’ipnosi all’ospedale di rivoli e’ il primo caso nell’asl to3
Nelle scorse settimane è stato effettuato all’ospedale di Rivoli un intervento di ablazione della fibrillazione atriale con l’utilizzo dell’ipnosi, su un paziente di 76 anni. …
Rivoli, michele grio nominato direttore della struttura di anestesia e rianimazione: è il più giovane nella specialità in piemonte
Il dottor Michele Grio è stato nominato direttore della Struttura complessa di Anestesia e Rianimazione dell’ospedale di Rivoli. L’incarico diventerà effettivo dal 1° febbraio e …
Nuovo polo sanitario di venaria lunedì 13 apre il poliambulatorio
Lunedì mattina, 13 gennaio, il Poliambulatorio specialistico di Venaria inizia la propria attività nel nuovo Polo sanitario di via Don Sapino. Prosegue così il trasferimento …
Casi di trichinellosi umana in val di susa: di cosa si tratta e come prevenirla
Una ventina di casi di pazienti con sintomi sospetti di Trichinellosi sono stati rilevati nei giorni scorsi dai medici del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Susa. …