Sono stati consegnati oggi, giovedì 28 maggio 2009 i lavori di cantiere alla ditta aggiudicataria dell’appalto per la realizzazione del nuovo grande parcheggio circostante l’ospedale di Rivoli.
La Direzione Generale dell’ASL TO3, non appena ottenuti dalla Regione Piemonte le risorse necessarie ( 1.200.000,00 euro), ha infatti completato in tempi molto rapidi il lungo e complesso iter di aggiudicazione di questi lavori attesi da tempo.
Da oggi dunque, la ditta risultata affidataria ( la “Armando Foresto SpA” di Leinì vincitrice grazie ad un significativo ribasso fra 11 ditte partecipanti all’appalto) avrà esattamente 180 giorni di tempo per ultimare il nuovo parcheggio ovvero entro fine anno 2009.
L’Azienda ha pianificato la realizzazione dell’opera in 6 mesi anche per non arrecare troppi disagi per i cittadini: infatti si è provveduto a “smembrare” l’opera stessa in 5 lotti diversi, ognuno dei quali verrà realizzato e completato autonomamente , assicurando ai cittadini la possibilitàdi parcheggiare comunque nelle aree che,a rotazione, non sono oggetto di cantiere.
Al riguardo l’Azienda si scusa comunque con i fruitori del parcheggio per ogni temporaneo disagio che comunque potrà accadere; occorre tenere conto infatti che tali eventuali disagi saranno presto ripagati da un nuovo parcheggio asfaltato ed illuminato che potrà contenere ben 600 auto ( anziché le 400 attuali).
Si allega una piantina nella quale si evidenzia la suddivisione dei lavori in 5 lotti ognuno con una tempistica esattamente definita. Opportuni cartelli saranno comunque collocati per convogliare le auto nelle aree del parcheggio non occupate da cantieri.
“La realizzazione di questo parcheggio rappresenta un tassello importante del programma complessivo di notevole miglioramento di questo presidio” sottolinea l’Ing. Giorgio Rabino, Direttore Generale dell’ASL TO3 “è risaputo infatti che troppo spesso persone pur curate ottimamente escono dalle strutture sanitarie scontente spesso per il malfunzionamento dei servizi di supporto, dai parcheggi agli ascensori ecc. In questo senso all’Ospedale di Rivoli stiamo lavorando a 360 gradi.”