A Orbassano si è tenuto l’ultimo sopraluogo al cantiere del nuovo grande poliambulatorio prima della fine dei lavori prevista per il prossimo mese di Dicembre 2014; presenti il Direttore Generale dell’ASL TO3 dr. Gaetano Cosenza, il Sindaco Eugenio Gambetta , il Servizi Tecnico dell’ASL , la Direzione lavori ed i responsabili delle imprese appaltatrici.
La Direzione ASL ha illustrato al Sindaco le tempistiche previste per l’attivazione della nuova struttura: entro l’anno è prevista la conclusione dei lavori di cantiere ( oggi al 97% del totale in progetto) , poi a gennaio sarà la volta della sistemazione di arredi ed attrezzature sanitarie ambulatoriali , ed a Febbraio l’inaugurazione ed apertura al pubblico.
Fra gli ultimi lavori di “finitura” sono stati effettuati numerosi miglioramenti richiesti dai servizi prima dell’attivazione, in particolare nelle aree CUP, nei percorsi di gestione del pubblico , nell’area di sterilizzazione ecc.
Agli attuali pannelli fotovoltaici se ne aggiungeranno presto altri sull’intera copertura per rendere completamente autonoma dal punto di vista energetico la struttura. Appena ieri è stato poi posizionato un potente gruppo elettrogeno in grado di far funzionare normalmente tutti i servizi in caso di black out elettrico.
Si tratta di un investimento da circa 6 milioni di euro di cui 2.800.000 ottenuti in conto capitale dallo Stato ed oltre 3.000.000 euro dalla Regione Piemonte.
Sarà possibile entro alcuni mesi trasferire i servizi dal condominio di 5 piani (foto a fianco ) nel quale sono posizionate tutt’oggi la Direzione del Distretto e l’attuale Poliambulatorio, nonché far confluire altri servizi sanitari territoriali con un risparmio netto di 200.000 euro in affitti.ogni anno .
Nel nuovo immobile sono ben 3612 i metri quadrati mq utilizzabili, circa 800 mq. per ogni piano; sarà punto di riferimento per una decina di Comuni ed almeno 100.000 abitanti.
Il Sindaco di Orbassano Eugenio Gambetta, al termine del sopraluogo ha dichiarato che “ dall’edificio ormai completato anche negli interni, traspare per le sue caratteristiche di grandi spazi e di un’accurata disposizione dei locali, un’evoluzione notevole nell’erogazione dei Servizi Sanitari di zona. Attendo con grande interesse l’apertura ormai programmata fra pochi mesi”.
Soddisfazione per l’imminente conclusione dei lavori e per il risultato soddisfacente anche il Direttore Generale dell’ASL TO3 Gaetano Cosenza che nell’ultimo biennio, ha pressato ufficio tecnico ed imprese a rispettare i tempi previsti, ed per assicurare la necessaria verifica costante sulla qualità delle opere svolte, evitando con determinazione ulteriori costose varianti prospettate dalle imprese stesse che avrebbero allungato notevolmente i tempi senza corrispondenti vantaggi di funzionalità.