IERI SERA LA CONSEGNA SIMBOLICA ALLA PRESENZA DI UNA DELEGAZIONE ROTARY DI GAP CHE HA CONTRIBUITO ALLA RACCOLTA FONDI
Ieri sera è stata ufficializzata presso la sede pinerolese dell’ASL TO3, un’importante donazione all’Azienda sanitaria da parte del Rotary Club di Pinerolo; una donazione importante, del valore di quasi 50.000 euro, costituita da software e sistemi digitali all’avanguardia appena collaudati e messi a regime nei giorni scorsi, presso la Chirurgia e l’Urologia dell’Ospedale Agnelli ; dotazioni di notevole importanza, che consentiranno di migliorare ulteriormente alcune specifiche attività chirurgiche
Una donazione che era stata preannunciata, come obiettivo, già a fine settembre 2017 , con l’avviò della raccolta fondi da parte del citato Rotary e che si è concretizzata all’inizio del 2018 con l’acquisto delle dotazioni, la relativa consegna ai servizi e la messa a regime nelle attività chirurgiche di riferimento.
Oggi, alla consegna simbolica della donazione erano presenti da una parte il Presidente Rotary di Pinerolo Dr. Gianni Martin unitamente ai soci che hanno contribuito alla raccolta fondi, dall’altra il Direttore Generale dell’ASL TO3 Dr. Flavio Boraso nonché il Direttore dell’Ospedale Agnelli Dr.ssa Valeria Francesca Di Legami ed i Direttori e Responsabili delle strutture utilizzatrici dei software ovvero il Dr. Andrea Muratore per la Chirurgia Generale ed i Dr.ri Maurizio Bellina e Mauro Mari per l’Urologia. Presente l’Amministrazione comunale di Pinerolo con l’Assessore Lara Pezzano, che ha affiancato il Rotary Club fin dall’avvìo del progetto.
Da segnalare, fra i soci Rotary di Pinerolo, anche la folta presenza di una delegazione Rotary proveniente da GAP ( Francia) che, nell’ambito di scambi di collaborazioni su progetti importanti ha contribuito alla raccolta ed alla donazione di una parte dei fondi necessari.
La donazione è costituita da due software ad uso della Chirurgia Generale dell’Ospedale Agnelli e da un sistema di memorizzazione digitale ad alta definizione delle immagini laparoscopiche denominato KARL Storz AIDA / Scenara; sistemi finora presenti solo negli ospedali di maggiori dimensioni che consentono di potenziare le possibilità della sala chirurgica integrata permettendo una migliore fruizione di immagini acquisite durante gli interventi laparoscopici.
Il nuovo software faciliterà al Primario Dr. Muratore ed alla sua equipe di disporre delle dotazioni informatiche necessarie per praticare nuove tecniche di intervento come quella per esempio che approccia il carcinoma del retto inferiore passando dall’ano ( approccio transanale) , che non solo è molto meno invasivo per il paziente, ma consente di ridurre drasticamente il numero di pazienti con una stomia definitiva dell’ano stesso.
Completa la donazione Rotary un altro importante software, denominato FUSION che riguarda l’Urologia di Pinerolo ed in particolare l’intervento per il tumore della prostata. Il software consente di fondere le immagini della Risonanza Magnetica con quelle dell’Ecografia trasrettale in modo da sovrapporre le immagini e visualizzare con immediatezza la sede precisa del tumore ; ciò rende possibile fare biopsie prostatiche molto più mirate riducendo di molto i prelievi bioptici con conseguente riduzione della morbilità per il paziente, rendendo inoltre possibile effettuare interventi con una quadro di immagini più chiare e precise.
L’attivazione del sistema FUSION a Pinerolo è resa oggi possibile anche dalla disponibilità di una nuova Risonanza Magnetica di ultima generazione e di un Ecografo appena acquistato, in grado di supportare il nuovo software citato. Dunque la sinergia e la piena integrazione fra le Urologie di Pinerolo e Rivoli consentiranno a Rivoli di effettuare interventi di maggiore durata del ricovero mentre a Pinerolo quelli che si risolvono in settimana ( Week Surgery); un sistema che garantisce ogni anno oltre 400 biopsie e 80 interventi chirurgici.
“Si tratta di donazioni molto importanti, non solo per il rilevante valore economico ma anche perché testimoniano un attaccamento ed una considerazione per il lavoro svolto e per i miglioramenti sia strutturali sia clinici in atto presso questo nostro Ospedale di riferimento territoriale “ ha sottolineato il Dr. Flavio Boraso Direttore Generale dell’ASL TO3 Ringrazio sentitamente il Rotary Club di Pinerolo per queste impegnative e non solo simboliche donazioni; i nuovi sistemi, che a breve termine l’Azienda non sarebbe stata in grado di acquisire, si inseriscono bene nel percorso che stiamo compiendo per rilanciare e valorizzare la Chirurgia Generale e l’Urologia nell’area pinerolese, così come tutte le altre attività sanitarie ”.