OGGI SOPRALUOGO DEL DIRETTORE GENERALE DELL’ASL TO3 Dr. COSENZA CON IL SINDACO DI PINEROLO BUTTIERO – IL 70% DEI LAVORI DI CANTIERE ULTIMATI ; CON IL COMPLETAMENTO DELLA PARTE STORICA FRA MENO DI UN ANNOI LAVORI SARANNO AL 90% – UN OSPEDALE COSTRUITO NEL 1932 INTERAMENTE RICOSTRUITO SENZA SOSPENDERE DI UN GIORNO LA NORMALE ATTIVITA’ CLINICA
Stamattina in Ospedale Agnelli e’ stato fatto il punto sullo stato dell’arte dei lavori del grande cantiere edile che sta trasformado radicalmente un vecchio presidio costruito nel 1932 in un moderno ospedale degno del suo ruolo di ospedale cardine a livello regionale.
Presenti il Direttore Generale dell’ASL TO3 Dr. Gaetano Cosenza, il Sindaco della Città di Pinerolo Eugenio Buttiero, l’Assessore alla sanità Agnese Boni il Direttore di Presidio Dr. Roberto Sacco nonché i progettisti e Direttori lavori . Una visita che ha spaziato dalle aree appena ultimate alla parte storica oggi chiusa perché oggetto dell’attuale cantiere; un cantiere da 25 milioni di euro con un progetto che ha dovuto venire via via adeguato nel tempo per corrispondere ai più moderni standard clinici, normativi e di sicurezza in forte e repentina evoluzione.
Le parti più significative già ad oggi ultimate riguardano il completamento dei 3 piani sopra il DEA dedicati agli oltre 80 posti letto alle aree chirurgiche recentemente riorganizzate secondo la diversa intensità di cura dei pazienti ( 9 lotti per un totale di 12 milioni di euro), il completo rifacimento dell’atrio di ingresso ( 150.000 euro) l’ultimazione dei locali per la nuova TAC/Risonanza ed i locali ex morgue consegnati a settembre 2014 ; ora sono in fase di completamento i lavori nell’area storica ovvero al 3°-4° e 5° piano dove sono previsti un’ottantina di posti letto di degenza dell’area medica; la parte più significativa di tali lavori verra’ ultimata ed attivata ad inizio 2015.
Tutti lavori realizzati senza minimamente interferire nelle attività cliniche, circostanza che ovviamente costituisce intralcio e determina un significativo rallentamento dei lavori anche rispetto a costruzioni ex novo.
Numerosi gli inconvenienti e le sorprese superate in corso d’opera , come la necessità di rinforzare i vecchi solai emersa a solette ripulite dagli intonaci, l’adeguamento impiantistico alle nuove severe norme di riferimento, l’efficientamento energetico, l’antincendio, il necessario raddoppio degli ascensori, la necessità di allestire una unica control room per centralizzare tutta l’allerta ecc.
Un grande cantiere, il principale dell’intero Pinerolese, seguìto nel dettaglio ogni giorno dal Servizio Tecnico dell’ASL TO3, nel quale stanno lavorando contemporanemante anche 10 imprese specializzate con la presenza di 35-40 fra tecnici ed operai.
Con il nuovo assetto strutturale ed organizzativo l’ospedale Agnelli sarà in grado di far fronte al meglio alle significative prestazioni rese ogni anno, costituite da una media di
14.000 pazienti, 98.000 giornate di degenza, 47.000 accessi al DEA ed oltre 2 milioni di prestazioni ambulatoriali.
“Ringrazio il Sindaco di Pinerolo Buttiero per aver costantemente dimostrato attenzione ed interesse per il rinnovo di questo Ospedale “ ha sottolineato il Direttore Dr. Gaetano Cosenza “ un presidio che nonostante le molte difficoltà del momento in termini economici e di personale, sta facendo importanti passi avanti per migliorare la qualità non solo della parte clinica ma anche dell’umanizzazione degli ambienti; la prova più evidente è costituita dalle nuovissime stanze di degenza nelle aree chirurgiche con 2 posti letto, luminose, con bagno interno ,TV e fra poco l’impianto WIFI”.