OSPEDALE AGNELLI DI PINEROLO: SI INAUGURA IL 19 DICEMBRE LA NUOVA DIALISI RICOSTRUITA DOPO L’INCENDIO DEL 30 GIUGNO SCORSO

SI SONO RESI NECESSARI 500.000 EURO IN PARTE DONATI DA SPONSOR IN PARTE RISARCITI DALLE ASSICURAZIONI SENZA ESBORSI DA PARTE DELL’ASL – POCHI DISAGI PER I PAZIENTI GRAZIE ALLA SINERGIA FRA LA DIALISI DI PINEROLO E QUELLA DEGLI OSPEDALI RIUNITI DI RIVOLI – UN MODELLO DI INTERVENTO CHE HA DIMOSTRATO L’EFFICACIA DI UNA SOLA DIREZIONE DI NEFROLOGIA E DIALISI FRA GLI OSPEDALI RIUNITI DI PINEROLO E RIVOLI

Mercoledì 19 dicembre 2012 alle ore 15,00 verrà inaugurata la nuova Dialisi dell’Ospedale Agnelli di Pinerolo, interamente ricostruita a seguito dell’incendio nel quale era stata interamente distrutta il 30 giugno scorso.

Il Direttore Generale dell’ASL TO3 Dr. Gaetano Cosenza (nella foto) aveva posto come obiettivo ai servizi coinvolti l’ultimazione di tutti i lavori di ricostruzione entro fine 2012. Così è stato. “ Operatori e Dirigenti dei servizi interessati quali per esempio Nefrologia e Dialisi, la Direzione sanitaria, il Servizio Tecnico, il Provveditorato ecc. hanno lavorato in sinergia ed il risultato di questo lavoro di squadra è oggi evidente a tutti” sottolinea il Dr. Cosenza “con la piena entrata a regime dei nuovi locali ed attrezzature.”

Locali ed attrezzature ancora migliori di prima e tutto ciò senza alcun onere aggiuntivo per l’Azienda sanitaria circostanza che, di questi tempi, rappresenta pur sempre un bel risultato: grazie infatti a varie sensibilizzazioni effettuate su aziende fornitrici e non, a cura della Direzione Aziendale ed in particolare del Primario di Nefrologia e Dialisi degli Ospedali riuniti di Pinerolo e Rivoli dr. Marco Saltarelli, già nel corso dell’estate sono giunte le conferme sulla possibilità di sostituzione delle costose attrezzature andate distrutte.

Una prima azienda ha provveduto a proprie spese a sostituire buona parte dei letti-bilancia della dialisi ( valore 11 mila euro) , un’altra ha ricostruito, a proprie spese, l’anello di distribuzione delle acque per la dialisi ( valore 20.000 euro), una terza ha saldato il conto di mobili ed arredi ( valore 13.000 euro) e tutte tre le aziende di cui sopra, insieme hanno acquistato 30 sofisticate attrezzature denominate “reni artificiali” per oltre 300.000 euro complessive .

Del pari si sta positivamente chiudendo proprio in questi giorni il percorso che porterà le assicurazioni dell’ASL TO3 a risarcire all’azienda pressoché l’intera somma spesa per bonifiche, impiantistica, cablaggi informatici e telefonici, condizionamento, ricostruzione degli impianti di distribuzione dei gas medicali e dell’acqua demineralizzata nonché il ripristino della parte edilizia per un totale di ulteriori 150.000 euro complessivi.

In pratica si è cercato di trasformare un grave problema in un’opportunità andando ad investire circa 500.000 euro complessive senza oneri per l’ASL per ripristinare, nell’Ospedale Agnelli di Pinerolo, una dialisi dotata ora di attrezzature di ultimissima generazione, con un vantaggio ed un miglioramento evidente per la qualità dell’ambiente di cura dei pazienti.

Da segnalare il fatto che, in tutto il percorso di ripristino della Dialisi, Medici ed operatori del Servizio di Dialisi di Pinerolo ( nella foto) con quelli operanti nella Dialisi degli ospedali riuniti di Rivoli hanno fatto squadra ed insieme hanno assicurato ai pazienti del Pinerolese la regolarità della dialisi, pur con qualche spostamento logistico.

Il tutto sotto la qualificata Direzione del Primario Dr. Marco Saltarelli il quale da parte sua intende “ringraziare sentitamente tutti i propri collaboratori per la grande disponibilità ed impegno profuso in questi mesi di inteso lavoro”; un impegno che ha dimostrato, anche in questo difficile frangente, l’efficacia della decisione aziendale di integrare sotto un’unica Direzione la Dialisi di Pinerolo con quella di Rivoli.

Ancora qualche dettaglio :sui 100 pazienti in carico a Pinerolo, dopo l’incendio solo 40 avevano dovuto essere sistemati altrove mentre 60 avevano fruito del servizio stesso all’Agnelli grazie ad una diversa articolazione delle dialisi su 3 turni.

Da rilevare che, complessivamente sono ben 320 i pazienti dializzati in carico alla dialisi nell’ASL TO3 oltre ai 200 trapiantati per un totale molto impegnativo di 520 pazienti tutt’ora in aumento; pazienti ai quali l’azienda dedica tutte le risorse professionali necessarie costituite da ben 100 operatori sanitari appartenenti alla struttura di Nefrologia e Dialisi fra i quali 18 Medici Nefrologi.