OSPEDALE DI GIAVENO: AFFIDATI I LAVORI OPERE PER OLTRE 5 MILIONI DI EURO

SU 19 IMPRESE PARTECIPANTI DA TUTTA ITALIA HA VINTO L’APPALTO LO STORICO CONSORZIO COOPERATIVE VIRGILIO DI MILANO CHE RAGGRUPPA 31 IMPRESE CON 650 ADDETTI – IN POCO PIU’ DI 2 ANNI UN OSPEDALE PIU GRANDE E PIU’ SICURO

In questi anni l’ospedale di Giaveno è stato spesso presente nel dibattito pubblico e sulle cronache locali per la preoccupazione a vari livelli di un ridimensionamento o peggio, in passato, di situazioni di incertezza nel futuro; il Direttore generale dell’ASLTO3 Ing. Rabino ha sempre al contrario rassicurato la popolazione che questo Ospedale non sarebbe stato ridimensionato dall’Azienda sanitaria né tantomeno chiuso ma al contrario ampliato e valorizzato secondo le necessità ed i bisogni di salute espressi dal territorio.

Così è stato: con l’avvenuto completamento del lungo e complesso iter procedurale di gara d’appalto , in questi giorni si è potuta effettuare l’aggiudicazione dei lavori all’impresa migliore offerente circostanza che da via libera ad un consistente ampliamento del presidio valsangonese ed alla sua messa in sicurezza impiantistica ed antisismica.

Su 19 ditte partecipanti all’appalto, sono stati aggiudicati i lavori al Consorzio Cooperative Virgilio di Milano, una grande impresa certificata ISO 9001/2000 nata nel 1947 con 31 attività consorziate per un totale di 650 dipendenti in attività , che si è aggiudicata l’appalto stesso presentando un ribasso notevole ( per il quale sono comunque state accertate le motivazioni), circostanza che consentirà di disporre di somme significative per lavori ulteriormente migliorativi.

La decisione dell’ASL TO3 di potenziare questo ospedale e di integrarlo sempre più con i servizi territoriali e con la locale rete ospedaliera ( ad iniziare dal vicino ospedale di Rivoli) era passata da due precedenti atti fondamentali: l’Accordo di programma Stato-Regione del 2008 ed il Decreto Ministeriale del 28 novembre 2008 che aveva definitivamente sbloccato i fondi ammettendo l’ASL a fruire di un contributo statale di 3.605.000 pari al 95% del valore delle opere in progetto.

Un’opera voluta ed attesa da tutti: dall’Amministrazione Comunale di Giaveno, dall’ASL stessa , dalla Regione Piemonte ( che ha erogato 2.500.000 euro), dalla popolazione e dalle istituzioni del territorio.

Come promesso dalla Direzione aziendale, da quel 28 novembre 2008, data di sblocco dei fondi alla odierna data di aggiudicazione l’ASL non ha perso un giorno di tempo, tenuto conto che trattasi di una gara a valenza europea che ha dovuto fare i conti con tempi obbligatori di pubblicazione del bando di quasi 2 mesi.

Il progetto dell’importo a base d’asta di 5.200.000 euro prevede di realizzare in poco più di 2 anni un ampliamento della struttura esistente, che nel rispetto del Piano regolatore comunale si sviluppa lungo il torrente garantendo sempre e comunquele fasce di rispetto idrogeologico.

Nella nuova costruzione troveranno luogo il nuovo ingresso, un reparto totalmente rinnovato di Medicina per circa 40 posti letto, il “Pronto Soccorso e nuovi locali indipendenti di servizio per le camere mortuarie e le attività di supporto. 

Le caratteristiche edilizie e funzionali unitamente ad un’ impiantistica tecnologicamente all’avanguardia consentiranno alla struttura di ottenere  l’accreditamento, circostanza indispensabile per il mantenimento a tutti gli effetti nel servizio sanitario pubblico.

Tutti i lavori verranno realizzati “per aree” o singoli piani in modo da consentire un graduale rientro delle attività amministrative ed ambulatoriali nella nuova sistemazione senza pregiudicare mai lo svolgimento delle attività o dover interrompere l’erogazione di servizi; quanto sopra anche se naturalmente si richiede un minimo di comprensione per qualche piccolo disagio che potrà derivare dall’attività di cantiere .

Ultimo particolare: la necessità di adeguamento del progetto , in extremis, alla nuova recente e severissima normativa antisismica ; infatti sia la parte nuova, sial’edificio storico verranno realizzate e messe in sicurezza in modo tale da assicurarne la necessaria stabilità tenuto conto che l’area di Giaveno èclassificataarea sismica di 2° livello come il vicinoPinerolese.

“ Completato il lungo percorso progettuale di quest’opera da oggi in poi , con l’aggiudicazione, partirà una fase altrettanto delicata a cui l’ufficio tecnico dell’azienda giorno dopo giorno presterà la massima attenzione” sottolinea l’Ing. Giorgio Rabino Direttore Generale quella del rispetto dei tempi, della qualità del lavoro, della coerenza con il progetto, della chiarezza contrattuale onde evitare contenziosi e ritardi cercando di mantenere l’impegno e la responsabilità che ci siamo assunti con le istituzioni e la popolazione di riferimento”.

“Apprendo con soddisfazione del via libera ai lavori di ampliamento dell’Ospedale di Giaveno” ha comunicato il Sindaco di Giaveno Daniela Ruffino E’ la conferma dell’ impegno assunto con i cittadini che assicura, come abbiamo sempre sostenuto, il futuro dell’attività e dei servizi del presidio ospedaliero di valle. Esprimo un sentito plauso per l’operato svolto dalla Direzione Generale dell’ASL TO3