OSPEDALE DI GIAVENO: DALLA GENEROSITA’ DELLA POPOLAZIONE DI GIAVENO E VAL SANGONE IL DONO DI UN RETINOGRAFO DA 17 MILA EURO

LA RACCOLTA FONDI E’ STATA COORDINATA DALL’ASSOCIAZIONE PROGETTO VALSANGONE LA CONSEGNA DELL’ATTREZZATURA SARA’ MARTEDI’ 20 MARZO ALLE 18,00

Obiettivo raggiunto: la raccolta fondi attivata dall’ Associazione Valsangone (Presidente Sig. Zanin) presso la popolazione di Giaveno e della Val Sangone per l’acquisto di un retinografo digitale per l’Ospedale di Giaveno raggiungendo quota 17.000,00 euro ha consentito l’acquisto della nuova attrezzatura che verrà consegnata alla Direzione dell’ASL TO3 , alla presenza del Sindaco di Giaveno Daniela Ruffino e delle autorità locali Martedì 20 marzo alle ore 18,00 presso i locali della Direzione Sanitaria – Fisioterapia 3^ piano.

In particolare l’attrezzatura e destinata all’ambulatorio di diabetologia che fa parte della rete di Ambulatori della struttura di Diabetologia degli Ospedali riuniti di Rivoli (Responsabile Dr. S. Davì).

La nuova apparecchiatura di ultima generazione ( Canon serie 2012) servirà per affrontare meglio a Giaveno una delle complicanze più temibili del diabete, la retinopatia diabetica nel diabete mellito, ma  in  realtà verrà utilizzato nell’ottica della collaborazione/integrazione tra specialisti oculisti anche  per altre patologie dell’occhio ad esempio per lo screening della maculopatia degenerativa senile.

Il diabete mellito è ormai diventato una vera emergenza sanitaria se si considera che 5 italiani su 100 sono diabetici ma questa percentuale supera il 15 per cento nella popolazione oltre i 65 anni. La retinopatia diabetica e’ una delle complicanze più frequenti (la prevalenza è intorno al 40%) e temibili rappresentando tutt’ora nel mondo occidentale la prima causa di cecità dei soggetti in età lavorativa.

La cecità si può prevenire con un buon controllo della malattia ma anche individuando la retinopatia diabetica nelle sue fasi iniziali con lo screening e con il successivo trattamento laser. Il retinografo fotografa il fondo dell’occhio ed è possibuile archiviare le immagini; questo permette di confrontare immagini eseguite in date diverse.

Un ambulatorio di screening sulla retinopatia diabetica con il retinografo digitale è già attivo da anni fornendo un ottimo servizio negli ambulatori di diabetologia presso l’Ospedale di Susa .

La ditta che consegna il retinografo è la Ditta Specializzata leader in strumenti per oftalmologia Frastema di Busto Arsizio (Varese).

Molto positivi i commenti dei rappresentanti delle Istituzioni locali: “ La popolazione di Giaveno e della Val sangone ha dimostrato non solo un senso di generosità oggi sempre più raro ma anche un rinnovato attaccamento al proprio ospedale “ ha sottolineato l’Ing. Giorgio Rabino Commissario ASL TO3 rivolgiamo il nostro grazie riconoscente a tutti coloro che sono intervenuti ed all’Associazione che ha coordinato l’iniziativa”.

“Ringrazio molto l’Associazione Progetto Val Sangone ed il Suo Presidente Zanin per il suo costante impegno a beneficio della Città e della Valle, impegno al quale la popolazione risponde con generosità, come dimostrano le consistenti offerte che hanno reso possibile la donazione del retinografo all’Ospedale di Giaveno” sottolinea il Sindaco di Giaveno Daniela Ruffino L’associazione ci darà altresì una mano nel miglioramento della sicurezza dei cittadini per organizzare postazioni di videosorveglianza pubblica in collaborazione con la Centrale dei Vigili del fuoco “.