1.000 PINEROLESI SONO INTERVENUTI ALLA SERATA BENEFICA DI SABATO 21 GENNAIO “ITALIA CHE SPETTACOLO”- CON I FONDI RACCOLTI DAL “ LIONS CLUB DEL PINEROLESE HOST” E’ PROSSIMO L’ACQUISTO DI UN NASOFARINGOSCOPIO DEL VALORE DI 4.000 EURO PER L’OTORINOLARINGOIATRIA DELL’OSPEDALE AGNELLI DI PINEROLO
La serata benefica indetta dal Lions Club del Pinerolese HOST in collaborazione con l’ASL TO3 e patrocinio della Città di Pinerolo e del giornale l’Eco del Chisone ha avuto un successo superiore ad ogni previsione: oltre 1.000 pinerolesi si sono presentati per entrare sabato 21 gennaio scorso davanti al Teatro Incontro per dare il proprio contributo alla causa ovvero per sostenere l’acquisto di un Nasofaringoscopio per la struttura di Otorinolaringoiatria diretta dal Dr. Mauro MAGNANO.
Anche se la capienza della sala ha consentito “solo” l’ingresso a 600 persone la raccolta fondi è stata un vero successo.
E’ stato il Presidente del Club Lions citato, Dr. Maurizio Losano questa mattina alle 11,30 a consegnare l’assegno delle offerte ricevute direttamente al Primario Dr. Magnano; lo abbiamo documentato ( nella foto da sinistra il Dr. Lorenzo Gribodo, al centro il Dr. Magnano a destra il Presidente Lions Dr. Maurizio Losano) per testimoniare il ringraziamento dell’Azienda Sanitaria per questo significativo segnale di generosità e di attaccamento del pinerolese per il loro Ospedale .
Presente questa mattina alla consegna dell’assegno anche il Dr. Lorenzo Gribodo, socio Lions, Primario emerito di Otorinolaringoiatria presso l’ospedale Mauriziano di Lanzo oggi in quescienza ma con una collaborazione specialistica in Otorino presso gli ambulatori ASL TO3.
L’Ospedale Agnelli disponeva finora di 4 nasofaringoscopi ma tutti per adulti; la particolarità di quello in corso di acquisto è quella di essere mirato per l’età pediatrica ; permette l’esplorazione della alte vie aeree ( dal naso alla gola) diagnosticando infiammazioni, adenoiditi,sinusiti laringiti,polipi alle corde vocali ecc.ecc.
A coordinare operativamente l’iniziativa delle donazioni, per il service Lions, è stato il segretario del Club Vittorio LEO. Un grande ringraziamento va ai 120 artisti che si sono alternati sul palco, dalla compagnia teatrale Vej e Giovo di Buriasco, alla Banda musicale ed oratorio San Lorenzo nonché ai danzatori di Bram di Cavour, al Coro Polifonico San Grato di Piscina, alle allieve della scuola comunale di danza di Pinerolo.
La Direzione aziendale ringrazia tutti coloro che sono intervenuti per questa bella dimostrazione di sensibilità verso l’Otorinolaringoiatria del Presidio che, sotto la guida del Dr. Mauro Magnano, è da tutti considerata una struttura di eccellenza clinica.