La Direzione Generale dell’ASL TO3 ha deciso di migliorare da fine anno l’organizzazione clinica dell’Urologia presso l’Ospedale Agnelli di Pinerolo potenziando sia l’attività specialistica ambulatoriale sia l’attività operatoria in Day e Week Surgery con l’attivazione di nuovi percorsi assistenziali nell’ambito della gestione di alcune patologie urologiche ed in particolare tumorali che prevedono fra l’altro una sempre maggior integrazione tra territorio ed ospedale.
In estrema sintesi, le principali novità sono le seguenti:
- istituzione dal 1° gennaio 2015 di un nuovo ambulatorio del PSA (,antigene specifico della prostata) per i pazienti che abbiano valori sospetti di PSA e per i quali si prevede che possa essere utile un approfondimento diagnostico-terapeutico;
- istituzione dal 1° gennaio 2015 di un nuovo ambulatorio di Urologia-Ginecologica in particolare dedicato ad esempio ai casi di cistocele, prolassi vescicali e problematiche di incontinenza nella donna;
- potenziamento dell’ambulatorio di Urologia-oncologica già esistente con una migliore pianificazione del percorso dei controlli e follow up;
- il potenziamento dell’ambulatorio dei controlli post operatori. con previsione di seguire meglio il paziente nei giorni immediatamente successivi all’intervento
Quanto sopra, unitamente alla revisione delle agende di prenotazione per ridurre i tempi di attesa, permetterà di offrire ai cittadini dell’area di riferimento (e non solo) , un servizio più articolato e completo sia in termini qualitativi che quantitativi.
L’attuale Direttore dell’Urologia di Pinerolo/Rivoli Dr. Maurizio Bellina sta comunicando in questi giorni le novità sia all’interno dell’ ospedale, sia ai Servizi territoriali, nonchè al sistema dei Medici di famiglia ai quali vengono forniti recapiti diretti affinché possano segnalare in tempo reale agli specialisti particolare casi di urgenza o specifiche necessità relative ai rispettivi assistiti e semplicemente per consigli in ambito urologico.
Fra l’altro da rilevare che fra gli Specialisti Urologi in servizio presso gli Ospedali di Rivoli e Pinerolo si sta consolidando una reciproca e molto proficua collaborazione con un continuo scambio di informazioni ed aggiornamenti clinici tra le due èquipe che sono tra loro complementari e sinergiche.
Si segnala inoltre l’imminente acquisizione per l’Ospedale di Pinerolo di un nuovo Laser per il trattamento della patologia litiasica, in modo da completare l’offerta di endoscopia e endourologia che supporterà il citato potenziamento dell’attività di Day e Week surgery.
Infine si preannuncia che l’Urologia dell’Ospedale di Pinerolo sta organizzando un incontro clinico di informazione ed aggiornamento per Medici di famiglia e specialisti sulla “ terapia “mini invasiva” del carcinoma prostatico e sul trattamento laser dell’ipertrofia prostatica benigna.
Da ultimo il potenziamento dell’attività in Urologia a Pinerolo potrà anche contare sulla decisione del Direttore Generale dr. Gaetano Cosenza di attivare le procedure di mobilità per l’acquisizione di un nuovo Urologo a Pinerolo, aggiuntivo rispetto ai 3 Specialisti attualmente in servizio ( Dr. Cagnazzi Eugenio, Dr. Cruciano Nicola e Dr. Russo Marco).