La Direzione dell’ASL TO3 ha messo a punto un piano sicurezza per il Presidio ospedaliero di Rivoli; per sicurezza si intende soprattutto quella notturna attraverso una regolamentazione finalizzata ad evitare accessi impropri autorizzando soltanto chi può e deve veramente entrare nella fascia oraria fra le ore 22 e le ore 6 del mattino.
L’obiettivo del piano è quello anzitutto di tutela dei pazienti nonché una maggiore sicurezza per gli operatori e le strutture del Presidio.
Dopo Rivoli, progressivamente si passerà al miglioramento della sicurezza notturna dell’Ospedale di Pinerolo, e successivamente agli ospedali di minore dimensione.
Ma la ragione per cui Rivoli è il primo è anche dovuta al fatto che vista l’ampiezza, dispone di ben 13 possibili varchi di accesso, fra il seminterrato ed il piano terreno. Il piano sicurezza a Rivoli ha pertanto comportato anzitutto la revisione di 9 porte di accesso e la sostituzione di ulteriori 4, accessi che d’ora in poi resteranno chiusi di notte.
Da questa sera alle ore 22 in poi e per tutte le sere, i cittadini che dovranno entrare in Ospedale per qualche particolare ragioni lo dovranno fare presso il pronto Soccorso, dove ci sarà un filtro degli accessi con presenza del servizio di sorveglianza .
Per i dipendenti ( es reperibili ecc.) è invece attivo l’accesso dall’ingresso principale tramite lettore di badge. Al riguardo sono stati sostituiti i badge di ingresso dei 1.150 dipendenti che lavorano nel Presidio non solo per consentire loro di entrare a qualsiasi ora dall’accesso principale ma anche in modo mirato per accedere a singoli servizi solitamente chiusi al pubblico : i nuovi badge sono di tecnologia avanzata e sono dotati di microchip non clonabile a garanzia della sicurezza.
Appositi badge di accesso autorizzato sono stati peraltro forniti anche a tutti i Medici ed operatori esterni interinali , convenzionati o comunque reperibili.
Il piano per la sicurezza, voluto dal Commissario Ing. Giorgio Rabino e seguìto dal Direttore Amministrativo Dr.ssa Elvira Pozzo è stato operativamente predisposto ed attuato coinvolgendo un gruppo ristretto di servizi aziendali( Direzione Ospedaliera, Pronto soccorso, Logistica, Tecnico) .
Il piano è completato dall’installazione di telecamere di sorveglianza degli accessi e prossimamente da un sistema di videosorveglianza esterna comprendente anche il parcheggio.