Da tempo gli eventi atmosferici avversi creano problemi di impermeabilizzazione presso l’Ospedale di Rivoli in particolare determinando infiltrazioni d’acqua dal tetto con conseguenze in particolare sui servizi collocati all’8° piano dell’edificio .
La situazione deriva da una manto di materiale ghiaioso a suo tempo distribuito sull’intera copertura del tetto del presidio quale cuscinetto assorbente per il calore.
Oggi al riguardo ci sono nuove tecnologie per la coibentazione e la protezione dalle infiltrazioni.
Alla luce di alcuni recenti danni del maltempo, il Direttore Generale Dr. Cosenza ha reperito i 75.000 euro necessari ( limando moltissimo i costi grazie al pieno coinvolgimento del servizio tecnico) per rimuovere la ghiaia , e provvedere alla completa sigillatura e coibentazione del tetto con tecniche moderne.
La superficie complessiva del tetto stesso è pari ad oltre 1.000 mq. e l’intervento riguarda una porzione consistente pari a circa 700 mq.; i lavori vengono avviati martedì 29 luglio 2014 con il montaggio nel parcheggio di un’enorme gru in grado di trasportare carichi ad oltre 60 metri di altezza e verranno conclusi entro il mese di agosto 2014 diminuendo al massimo le interferenze grazie al minore affollamento estivo.
Tale intervento, disposto con urgenza dal Direttore Generale Dr. Gaetano Cosenza, consentirà di evitare per il futuro il ripetersi di problemi in occasione di eventi atmosferici avversi, assicurando in particolare una migliore protezione ai servizi collocati all’8 ° piano come la rianimazione.