OSPEDALE DI RIVOLI: INAUGURATI OGGI IL NUOVO DAY HOSPITAL ONCOLOGICO E MULTISPECIALISTICO E GLI AMBULATORI DI NEUROLOGIA

DAGLI 8 POSTI DEL PRECEDENTE DAY HOSPITAL MEDICO AGLI ATTUALI 14 POSTI LETTO – UN MILIONE DI EURO INVESTITI DALL’AZIENDA PER SISTEMARE A NUOVO UN’AREA DI 900 MQ DEL PRESIDIO- PRESENTE L’ASSESSORE SAITTA

Alla presenta dell’Assessore Regionale alla Sanità Antonio Saitta e del Sindaco di Rivoli Franco Dessì, oggi sono stati inaugurati il nuovo Day Hospital (DH) Oncologico e Multispecialistico e gli ambulatori di Neurologia dell’Ospedale di Rivoli. Per questo ospedale costituisce una novità assoluta ed un servizio aggiuntivo: consente infatti l’istituzione di attività finora inesistenti, come anche l’assistenza ai pazienti oncologici in terapia chemioterapica finora effettuata solo in altri presidi dell’ASL.

La sua multidisciplinarietà rappresenta un’innovazione: finora a Rivoli era presente il classico Day Hospital di Medicina Generale; d’ora in poi saranno numerose le specialità cliniche di tipo clinico che faranno riferimento assistenziale al nuovo DH.

Tutto si rende possibile grazie al fatto che la Direzione aziendale ha reperito ed immediatamente utilizzato, nell’ambito del programma strategico di investimenti, le risorse necessarie per mettere a nuovo ben 900 metri quadri dell’Ospedale al secondo piano, di cui 450 mq dedicati al nuovo DH oncologico e multispecialistico ed altri 450 mq agli ambulatori di Neurologia che potranno ora scendere dalla temporanea collocazione all’8° piano per consentire i lavori edili necessari (il trasferimento è previsto per lunedì 23 aprile p.v.).

Un milione di euro l’investimento effettuato dall’Azienda fra parte strutturale ed apparecchiature ed arredi per ricavare i 14 posti (comprese le poltrone per i trattamenti oncologici) ritenuti ottimali per le esigenze dei pazienti; precedentemente i posti del DH Medico erano poco più della metà; quindi il potenziamento effettuato, in termini di potenzialità assistenziali, è assolutamente notevole. In particolare sono state predisposte 2 sale (ciascuna dotata di 6 postazioni ripartite fra 2 posti letto di ricovero diurno e 4 poltrone per ospitare adeguatamente sia i trattamenti di natura oncologica (infusioni di farmaci chemioterapici) , sia quelli di natura medica (trasfusioni, terapie antibiotiche specifiche, terapie marziali, ecc) secondo una programmazione giornaliera.

Nel nuovo DH è inoltre disponibile una ulteriore sala con 2 posti letto per trattamenti diurni per quei pazienti più fragili che necessitano di un particolare sostegno assistenziale ed ambienti di supporto clinico e logistico: un day service che potrà garantire a ciclo diurno più trattamenti nella stessa sede che altrimenti richiederebbero numerosi accessi differenziati nel tempo e in altri servizi. I nuovi locali sono moderni, spaziosi e funzionali, rispettano tutte le norme di sicurezza e sono tutti dotati dei necessari servizi e tecnologie previsti per la migliore assistenza in ambito oncologico e medico, ovvero poltrone di ultima generazione, servizi igienici in ogni stanza, condizionamento, ecc Il nuovo DH oncologico e multispecialistico sarà attivo tutti i giorni lavorativi nella fascia diurna ovvero fra le ore 8,00 e le ore 16,00

“Questo nuovo Day Hospital rappresenta un’opera necessaria per garantire, nella massima accoglienza e sicurezza, l’assistenza ai pazienti affetti sia da patologie internistiche sia oncologiche” ha sottolineato il Dr. Flavio Boraso – Direttore Generale dell’ASL TO3 “ In un Ospedale come Rivoli, disporre di un ampio e moderno Day Hospital è assolutamente strategico e prioritario, non soltanto per migliorare l’organizzazione, ma soprattutto per incrementare servizi di vitale e crescente importanza per i nostri pazienti. Questo Day Hospital è frutto di una progettazione condivisa fra numerose funzioni , dalla Direzione Aziendale alla Direzione Medica del presidio, con il coinvolgimento delle specialità cliniche interessate e l’ufficio tecnico, ascoltando le esigenze degli operatori sanitari e dei pazienti. Un lavoro di squadra che ha consentito di mettere a punto un lay-out progettuale in grado di fornire una risposta moderna ed efficace a quella consistente parte di pazienti interessati da attività che non prevedono un ricovero, ma che hanno bisogno di essere effettuate in un ambiente protetto. Tutto questo anche al servizio, nelle aree dedicate, dei pazienti oncologici che come previsto dalla rete oncologica beneficeranno di una particolare attenzione rivolta ai loro bisogni sanitari”.

Va infine aggiunto che contestualmente all’apertura del nuovo Day Hospital oncologico e multispecialistico si rende possibile, in un’ampia area contigua, sistemare definitivamente anche gli ambulatori di neurologia, che finora erano ospitati temporaneamente presso l’8° piano del Presidio Ospedaliero in attesa del completamento dei lavori relativi al citato Day Hospital: infatti, da lunedì 23 Aprile, saranno trasferiti nella stessa manica del Day Hospital beneficiando dunque di nuovi ambienti ristrutturati ed accoglienti.