Dal primo ottobre, presso l’Ospedale di Rivoli, è stata notevolmente incrementata l’attività svolta dalla neuropsichiatria infantile all’interno dell’area materno infantile (Dipartimento diretto dal Dr. Marco Rolando).
Finora era presente nel Presidio un unico ambulatorio di consulenza aperto 3 giorni a settimana; d’ora in poi sono presenti tre nuovi ambulatori specialistici, il lunedì ambulatorio per il “follow up neonatale (fascia d’età 0-24 mesi)”, il giovedì ambulatorio per l’ “epilessia in età evolutiva”, martedì e venerdì ambulatorio di “neurologia- neuropsichiatria infantile” in particolare dedicato alla pronta accoglienza di patologie neurologiche quali cefalee, disprassie, ritardi acquisizioni sviluppo motorio ( > 24 mesi), malattie neuromuscolari, tics, neuropatie acute, disturbi dell’equilibrio, alterazioni neurosensoriali, in aggiunta al pre-esistente ambulatorio per i “Disturbi del Comportamento” Alimentare; il tutto nella nuova area ambulatoriale dedicata all’8° piano, composta dagli ambulatori di cui sopra e di una sala d’attesa.
Inoltre la S.C. Di Neuropsichiatria infantile garantisce la pronta reperibilità per consulenze in merito a casi di pertinenza in particolare presso la Pediatria, il Nido e il DEA dell’Ospedale nella fascia oraria 9,00-16,00 tutti i giorni feriali.
Le prestazioni di cui sopra, sono erogate su richiesta degli Specialisti, e Pediatri di Libera Scelta e sono prenotabili attraverso le agende dedicate presso lo stesso CUP ospedaliero.
10 OTTOBRE 2018 – OPEN DAY SALUTE MENTALE : LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, il 10 ottobre in oltre 120 ospedali su tutto il territorio nazionale, l’Osservatorio Nazionale sulla salute della donna (ONDA) e di genere, organizza la quinta edizione dell’Open day. L’obiettivo è sensibilizzare la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce e favorire l’accesso alle cure, aiutando a superare pregiudizio, stigma e paure legate alle malattie psichiche.
Saranno offerti gratuitamente servizi clinico-diagnostici e informativi dedicati alle donne che soffrono di ansia, depressione, disturbi dell’umore e del sonno, psicosi e disturbi del comportamento
alimentare. L’ASL TO3 ha aderito a tale iniziativa programmando molteplici iniziative che di seguito vengono elencate in estrema sintesi.
Iniziative previste nell’ASL TO3 il 10 ottobre in occasione dell’Open Day – Salute mentale OSPEDALE DI RIVOLI:
- Sportello Informativo sui “Disturbi del Comportamento Alimentare in età evolutiva”: orario 9:30-13 presso ambulatorio per i DCA VIII piano Ospedale di Rivoli. Accesso libero tenuto dal Dott. Antonio Leccese.
- Sportello d’ascolto “Emozioni in gioco“: problematiche emotive nei bambini della scuola dell’infanzia-scuola primaria. Orario 9:30-12:30 presso ambulatorio NPI, VIII piano Ospedale di Rivoli, accesso libero tenuto dalla Dott.ssa Lucia Pagana
OSPEDALE DI PINEROLO:
- “Colloquio psicologico di orientamento” orario 9-12 e 15-18 (un colloquio ogni 40 minuti) con prenotazione obbligatoria al n°0121235309 Sede: stanza 44 piano ammezzato (punto d’ascolto) PO di Pinerolo. Referente: Dr.ssa Elena Protti
- Sportello d’ascolto per il “Disagio emotivo in adolescenza”: orario 14 – 16:30 presso ambulatorio di neuropsichiatria infantile, I piano, sede ex Cottolengo, Stradale Fenestrelle 72, Pinerolo. Accesso libero tenuto dal Dott. Paolo Negro
- Sportello d’ascolto “Emozioni in gioco“: problematiche emotive nei bambini della scuola dell’infanzia-scuola primaria.Orario 9:30-12:30 presso ambulatorio di neuropsichiatria infantile,I piano, sede ex Cottolengo, Stradale Fenestrelle 72, Pinerolo. Accesso libero tenuto dalla Dott.ssa Marta Levi Montalcini.
CENTRO DI SALUTE MENTALE VIA PIAVE 19 – RIVOLI
- Visite informative per pazienti di sesso femminile con la possibilità di essere indirizzate ad un trattamento cognitivo comportamentale on line (I-Fight Depression) per il trattamento della depressione. (dr.ssa Luisa Perrucchini Tel. 011 9551814) -Previo appuntamento al numero di telefono 0119551096 o presentandosi dalle ore 9,00 alle ore 12,00 del 10 ottobre.
CENTRO DI SALUTE MENTALE VIA LANZA 52 – GRUGLIASCO
- Visiteinformativeperpazientidisessofemminileconlapossibilitàdi essereindirizzateadun trattamento cognitivo comportamentale on line (I-Fight Depression) per il trattamento della depressione (dr.ssa Arianna Signorino Tel: 011 4017612). Previo appuntamento al numero di telefono 0119551096 o presentandosi dalle 12 alle 18 del 10 ottobre.
ALTRI EVENTI DI RILIEVO NELL’AMBITO DELLA NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
EPILESSIE – DISCUSSIONE CASI CLINICI – Il 29 ottobre, il 26 novembre ed il 17 dicembre dalle 15 alle 18 presso l’Aula di Formazione a Villa Rosa – Collegno si terranno importanti incontri formativi dedicati alle Epilessie – Discussione casi clinici con la partecipazione del Prof. Giorgio Capizzi – Dip. Scienze Pediatriche Università di Torino ed il Dr. Marco Rolando Direttore Dipartimento Materno infantile dell’ASL TO3.
Info Tel. 0121 235244 / 5245
LA MENTE IN EMERGENZA – BAD NEWS ED EVENTI AVVERSI – Il 22 ottobre, il 12
novembre ed il 14 dicembre si terranno 3 edizioni del corso di Formazione per migliorare le competenze relazionali specie per es. nella comunicazione al paziente ed ai suoi famigliari di notizie spiacevoli. Il Corso accreditato ECM e dedicato a Medici, Infermieri ed operatori socio sanitari del Dipartimento Materno Infantile.
Info Tel. 0121 235244/45
IL BAMBINO CRITICO – LE URGENZE NEUROPSICHIATRICHE – Il 9 e 13 ottobre ed il 6 e
27 novembre si terranno due edizioni del Corso su “Il Bambino critico – le urgenze neuropsichiatriche” per migliorare la gestione del bambino con criticità di tipo neuropsichiatrico ed in particolare per ottimizzare la valutazione, la presa in carico, la stabilizzazione ed il trattamento dei piccoli pazienti.
Il Corso è principalmente dedicato ai Medici ed Operatori sanitari dei Servizi di pediatria e Neonatologia.
Info – Tel. 0121 235245