OSPEDALE DI RIVOLI: TRATTAMENTO UROLOGICO INNOVATIVO SU NEOPLASIA RENALE CON TECNICA SPERIMENTATA NEGLI USA

Presso l’Urologia dell’Ospedale di Rivoli , diretta dal primario Dr. Maurizio Bellina, è stato effettuato un trattamento innovativo in un paziente di 60 anni affetto da tumore renale con estese metastasi linfonodali e ossee, trombosi della vena iliaca sinistra e sospetta trombosi neoplastica della vena cava.

In accordo con il consulente oncologo dr. A. Berruti ( ASO S. Luigi), si decideva di soprassedere alla nefrectomia, per evitare la inevitabile depressione immunitaria conseguente al trauma chirurgico.

Si è quindi deciso un approccio multidisciplinare con gli Oncologi dell’ASO S. Luigi, i Radiologi dell’Ospedale di Rivoli e i Radiologi interventisti dell’Ospedale Molinette (prof. Rabbia).

Dopo lo studio TAC tridimensionale dell’estensione della malattia, è stato posizionato un filtro cavale per minimizzare i rischi di embolia polmonare. Si è quindi proceduto al trattamento urologico mediante ablazione termica della neoplasia con microonde, in anestesia locale.

Tale tecnica, già utilizzata negli USA e in particolare nel Dipartimento di Chirurgia Urologica di Nashville (Tennessee), prevede l’infissione ecoguidata di una o più sonde all’interno della neoplasia e la somministrazione di onde elettromagnetiche, che causano la necrosi delle cellule tumorali. La durata del trattamento è stata di 30-40 minuti, e la biopsia della lesione eseguita al termine della procedura ha dimostrato la necrosi del tessuto tumorale.

Il paziente, dimesso il giorno seguente, è stato inviato agli Oncologi Medici per iniziare in tempi rapidi il previsto trattamento con farmaci cosiddetti antiangiogenetici, e cioé in grado di bloccare lo sviluppo dei vasi sanguigni che nutrono il tumore.

Questo trattamento integrato, pur applicato a un caso di neoplasia notevolmente avanzata e non curabile chirurgicamente in maniera radicale” sottolinea il Primario di Urologia Dr. Bellina “ può consentire in base ai dati in letteratura una buona risposta globale, altrimenti difficilmente raggiungibile.