Da ieri, 1 ottobre ha preso servizio presso il Pronto Soccorso di Susa il dott. Lucio Leggio.
Il dott. Lucio Leggio, specialista in pneumologia e chirurgia toracica, annovera una lunga esperienza nell’ambito della medicina d’urgenza presso gli ospedali di Siracusa e Agrigento nonché una formazione specifica nell’Area dell’emergenza (corso di perfezionamento “118”) e dell’attività di diagnostica ecografica.
Tale esperienza formativa sarà di estrema utilità, oltre che per la gestione di urgenza del Pronto Soccorso, anche per implementare l’attività del Day-Service Multispecialistico, di recente attivazione presso lo stesso presidio, nell’ottica del potenziamento di nuovi percorsi assistenziali di area pneumologica (PACC). Parallelamente, sempre dal 1/10/2015, il dr. Marco De Marzi (chirurgo di elevata esperienza nell’area critica), sarà assegnato al Pronto Soccorso di Susa, diventando a pieno regime parte del pool dedicato all’Area dell’emergenza del Presidio stesso.
Dal mese di novembre prenderà altresì servizio, sempre presso l’Ospedale di Susa, il Dr Matteo Ferretti, specialista in Ortopedia e Traumatologia, che ha lavorato prima presso l’ASL Roma H e successivamente presso l’ASL di Viterbo. Il dr Ferretti ha maturato una lunga esperienza (10 anni) in ambito ortopedico ed è oggi il Medico esperto in traumatologia che segue la Nazionale Italiana di Ginnastica Artistica.
Tale assunzione permetterà di dare un maggior supporto all’attività di Pronto Soccorso di Susa, ampliando l’orario di accesso diretto al traumatologo, con conseguente riduzione del tempo di attesa del paziente, incrementando l’attività chirurgica programmata (ad esempio trattamento della frattura di femore entro le 48 ore), con conseguente miglioramento dell’organizzazione in toto del paziente traumatizzato.
La decisione, che si inserisce in una visione più ampia di riprogrammazione dell’offerta sanitaria aziendale, è motivata dall’esigenza di costituire un organico dedicato per l’attività medica d’urgenza in grado di dare maggiore continuità e qualità al servizio erogato nel territorio della Valle di Susa. Questa importante decisione si pone in stretta sinergia con l’approvazione della delibera “Programmazione assunzioni personale dipendente II Semestre 2015” , con la quale viene data attuazione al piano di assunzione che impatta fortemente anche sul territorio di Susa.
“Un ulteriore passo per il miglioramento delle attività dei Servizi di Emergenza-Urgenza del Presidio Ospedaliero segusino”, ha sottolineato il dr. Flavio Boraso, Direttore Generale ASLTO3 “che va nella direzione intrapresa da questa amministrazione di puntare sulla concretezza dei profili professionali che operano in ospedale, con un taglio particolare alle esperienze maturate in contesti correlati alla gestione dell’urgenza, rivolti proprio ad un territorio vasto che presenta flussi di utenti connessi anche con il turismo”.