Il Centro dialisi ad assistenza limitata presso l’ospedale di Susa ( Struttura diretta dal Dr. Marco Saltarelli).si propone come sede anche per quei dializzati che trascorrono ( e sono tanti) periodi più o meno lunghi di soggiorno turistico nella zona ancorché residenti fuori ASL TO3.
La volontà di ospitare tali pazienti, nei limiti dei posti disponibili, è nata per soddisfare le numerose domande dei dializzati interessati a soggiornare nella splendida cornice delle Alpi Cozie e Graie, una delle realtà più importanti e dinamiche nell’offerta turistica del Piemonte.
Come è noto, la vita di un dializzato è legata ai ritmi dettati dal trattamento sostitutivo della funzione renale;
l’80% dei pazienti in emodialisi sono sottoposti a tre sedute della durata di circa quattro ore alla settimana e ciò rende difficile un progetto di vacanza più lungo di due giorni.
Lo scopo della dialisi, però, non è solo quello di allungare la vita, ma anche di migliorarne la qualità; l’efficacia della terapia si misura anche sulla possibilità per il paziente di svolgere una vita il più possibile normale e quindi di poter viaggiare e fare vacanze.
Il Centro di assistenza limitata (CAL) fa parte della Struttura di Nefrologia e Dialisi del presidio ospedaliero di Rivoli; è stato recentemente ristrutturato ed è dotato di 7 posti letto per il trattamento sino a 28 pazienti in doppio turno dialitico giornaliero, sei giorni la settimana; è dotato di tecnologie e impianti all’avanguardia e di un sistema di distribuzione delle acque di ultima generazione con impianto di depurazione a biosmosi inversa con disinfezione termica globale; offre trattamenti dialitici di bicarbonato dialisi con membrane altamente biocompatibili e trattamenti ad alta tollerabilità.
Il personale è esperto e altamente qualificato a tutto vantaggio della qualità dei trattamenti e delle prestazioni erogate .
Tutte le informazioni per il paziente interessato (come contattare il Centro, come prenotare evitando ritardi, quali documenti servono, i link per scaricare la modulistica necessaria) sono, da quest’anno, disponibili anche su internet fra le news della Home page.
RECAPITI
CAL Susa – Coordinatore infermieristico Lorella De Faveri
I pazienti esterni ed i turisti che desiderano sottoporsi a trattamento dialitico presso il centro dialisi di Susa , per un periodo di vacanze, possono concordare il periodo e il numero di sedute dialitiche da effettuare, contattando il Centro con una delle seguenti modalità:
telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 11 e dalle 14 alle 15.30 al numero: 0122621309
inviando per fax al numero 0122621406
oppure inviando una e-mail cal5@asl5.piemonte.it
DIALISI TERRITORIALE Responsabile: dott: F. Chiappero
C.A.L. “SUSA” Responsabile: dott. M.Morello
Corso Inghilterra 66 10059 Susa (TO) Tel. 012232894 Fax 0122621406 cald5@asl5.piemonte.it
S.C. NEFROLOGIA E DIALISI – OSPEDALE DI RIVOLI
Primario: Dott. M. Saltarelli
Strada Rivalta, 29 – 10098 – Rivoli (TO) Tel. 011/9551089 – Fax 011/9551230