PIU’ TRASPARENZA IN ASL TO3

1) UN “RESPONSABILE DELLA TRASPARENZA”

Entro un mese da oggi il sito WEB dell’ASL TO3, per volontà del Direttore Generale Dr. Gaetano Cosenza e per puntuale rispetto delle norme di riferimento ( Decreto Legislativo 33/2013) , dovrà essere rivoluzionato: nascerà un nuovo link molto importante che è già oggi in corso di predisposizione a livello di software; si chiamerà “Amministrazione trasparente” ed aprirà il libero accesso senza alcuna password o richiesta di accredito, a moltissime informazioni aziendali: così l’ASL TO3 prende alla lettera il recente decreto legislativo muovendosi subito per evitare, come accaduto in passato nelle amministrazioni pubbliche, che precise norme di informazione e trasparenza venissero disattese.

 

Sul sito WEB dell’ASL TO3 non ci saranno solo più bandi, avvisi , incarichi e deliberazioni ma l’Azienda pubblicherà numerosissime altre informazioni quali ad esempio l’organizzazione delle responsabilità , l’articolazione di tutti i servizi con relativi recapiti , i bilanci e le spese disaggregate per voci ed i consuntivi, le concessioni, i progetti, gli affidamenti, i tempi di erogazione dei servizi sanitari e le liste di attesa, i tempi dei pagamenti ai fornitori, i dati sul patrimonio immobiliare, gli incarichi esterni ai dipendenti, le posizioni organizzative, i tassi di assenza ecc.ecc. Oltre naturalmente alle retribuzione e curriculum di tutti i Dirigenti a cominciare dalla Direzione Aziendale.

 

E per dare immediate “gambe” a questo progetto, la Direzione Aziendale ha approvato ieri una specifica deliberazione nella quale inizia già ad indicare un “Responsabile della trasparenza” nella Dr.ssa Anna Maria Araldo ( Servizio legale dell’Azienda) la quale avrà il compito di vigilare che tutto quanto deve venire pubblicato lo sia davvero e sia facilmente visionabile.

 

E sono naturalmente previste sanzioni disciplinari e pecuniarie per i numerosi Dirigenti delle funzioni coinvolte nell’operazione trasparenza che non provvedano a pubblicare quanto previsto dalle norma sulla trasparenza.

 

2) I TESSERINI DI RICONOSCIMENTO

E’ stata diramata in questi giorni a tutti i 4.200 dipendenti dell’ASL TO3 una circolare voluta dal Direttore Generale Dr. Gaetano Cosenza, che obbliga tutto coloro che a qualsiasi titolo abbiano, anche sporadicamente, contatti con i cittadini, ad esporre ben visibile un tesserino di riconoscimento riportante nominativo, servizio di appartenenza e funzione svolta; il tesserino in realtà non rappresenta una innovazione assoluta essendo previsto, com’è noto, da norme risalenti a qualche anno orsono; ma il Direttore Dr. Cosenza , nel corso di vari sopraluoghi negli ospedali aziendali ha riscontrato personalmente che non tutti i dipendenti adottavano il tesserino ed inoltre vigevano finora decine di tesserini con format e contenuti diversi fra loro.

 

Da una successiva, puntuale ricognizione è emerso che poco più del 50% dei servizi aziendali al pubblico aveva regolarmente disposto l’esposizione dei tesserini e che in intere strutture aziendali non era stato neppure affrontato il problema. Del pari è emerso che non tutti gli uffici ed ambulatori disponevano finora di cartelli indicatori dell’attività e delle professionalità incaricate del servizio.

 

In realtà a far decidere il tassativo provvedimento della Direzione è stato anche qualche reclamo pervenuto da cittadini, al quale la Direzione ha ritenuto quindi di prestare immediato ascolto attivandosi di conseguenza.

 

I tesserini adottati, che riportano scritte di dimensioni tali da facilitarne la lettura, sono da ora in poi esattamente uniformi per tutti gli 8 Presidi ospedalieri e le 150 sedi di servizio aziendali.

 

Per un Medico, un Infermiere, un Tecnico od un Amministrativo a contatto con pazienti e cittadini, l’immediata riconoscibilità rappresenta una questione di etica professionale e non solo di adeguamento alle norme sulla trasparenza: alla struttura di Comunicazione aziendale è stata affidata la responsabilità di vigilare periodicamente sul regolare utilizzo dei tesserini evidenziando ai rispettivi Responsabili ogni eventuale mancanza riscontrata.