MOLTO SEVERO IL PERCORSO DEL RICONOSCIMENTO: A MARZO LA VISITA DEGLI ISPETTORI MINISTERIALI PER VERIFICARE IN AZIENDA LA VERIDICITA’ DEL DOSSIER PRESENTATO– IL COMMISSARIO RABINO: “ANCHE IN UN MOMENTO DIFFICILE NON SI DEVONO PERDERE DI VISTA GLI SFORZI PER MIGLIORARE I SERVIZI VERSO L’INNOVAZIONE E L’ECCELLENZA”.
l’ASL TO3 è l’unica Azienda Sanitaria Locale in Italia che insieme ad altre 40 amministrazioni pubbliche è stata scelta come finalista su 221 candidature a livello nazionale superando la selezione, per l’ambìto Premio Qualità ed eccellenza della Pubblica Amministrazione (Formez PA ) anno 2010 bandito dal Ministero per le Riforme e l’Innovazione della Pubblica Amministrazione.
L’iniziativa varata a fine 2010 dal Ministro Brunetta (ed oggetto di notifica in questi giorni all’ASL TO3) , assume particolare rilevanza alla luce del decreto legislativo 150/ 2009 che pone un forte accenno sulla valutazione delle performance negli enti e nelle aziende di servizi.
Il percorso di assegnazione del riconoscimento è molto severo; dopo la presentazione della candidatura ovvero di un dossier contenente tutti gli elementi,i requisiti, i dati e le evidenze oggettive per dimostrare la performance aziendale una commissione di esperti ha valutato i dossier e nel mese di marzo 2011 è prevista la verifica ispettiva rigorosa in azienda su quanto dichiarato da parte di un’equipe di valutatori accreditati a livello nazionale.creato in collaborazione con Confindustria, Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti.
Insieme all’ASL TO3 in finale ci sono grandi città ( es. Siena), Prefetture ( (es. Livorno) Università pubbliche ( es. Ferrara) e Pisa) ecc.
L’iniziativa del Ministero si propone di diffondere principi di autovalutazione dell’operato di amministrazioni pubbliche che lavorano su progetti innovativi e che accettino di sottoporsi ad una valutazione tecnica esterna a valenza pubblica.
Per conseguire questo significativo riconoscimento, le amministrazioni vengono valutate sulla base di criteri di performance quali:
- Valutazione del grado di raggiungimento degli obiettivi di eccellenza nell’erogazione dei servizi verso i cittadini ed il personale dell’azienda con particolare riferimento all’impatto sulla società e sul territorio.
- Leadership e strategie della Direzione Aziendale
- modelli di pianificazione della gestione delle risorse umane, finanziarie e dei rapporti con i partner territoriali ed i portatori di interesse (gli stakeholders).
Il rapporto stilato dagli esperti riguarderà l’analisi di dettaglio dei criteri di valutazione per individuare le azioni di miglioramento da attivare nel futuro, in ottica di continuo sviluppo.
In seguito sarà individuata l’organizzazione vincitrice del premio la cui consegna è prevista in occasione del Forum della Pubblica Amministrazione 2011 (9 al 12 maggio 2011) da parte del Ministro con l’alto patrocinio dalla Presidenza della Repubblica Italiana.
E’ da sottolineare che l’ASL To3, rispetto alla popolazione di riferimento e alla struttura organizzativa, si colloca fra le aziende più grandi (per territorio, popolazione, dipendenti) e complesse , fra le amministrazioni finaliste; ciò costituisce un valore aggiunto anche alla luce del fatto che l’ASL TO3 partecipa per la prima volta a questa iniziativa.
Fra gli aspetti di attività dell’ASL TO3 che hanno inciso di più nella valutazione della Commissione sono il notevole percorso di Etica nel lavoro compiuto con il coinvolgimento di 700 dipendenti, l’ottica di ascolto ( Customer Satisfaction), la rendicontazione pubblica ( Bilancio sociale 2010-2011) , il coinvolgimento del volontariato ( Conferenza di partecipazione ASL TO3), la immediata padronanza di dati e rilevazioni sulle attività svolte inteso come controllo di gestione, le informazioni fornite ai cittadini ecc.
“Siamo lieti di apprendere questa notizia, in un momento di così grande importanza e trasformazione della sanità piemontese – dichiara l’assessore alla Tutela della Salute e Sanità della Regione Piemonte, Caterina Ferrero -. Il nostro obiettivo è mettere il cittadino al centro della sanità: per fare questo è necessario porre attenzione alla qualità delle prestazioni e all’efficienza delle strutture, in un’ottica di razionalizzazione delle spese”.
“ In questo delicato momento nel quale si stanno affrontando argomenti delicati quali per esempio il contenimento dei costi e la razionalizzazione organizzativa dei servizi “ sottolinea il Commissario Ing. Giorgio Rabino” la nostra Azienda ritiene che sia contestualmente necessario promuovere comunque l’innovazione e l’efficienza dei servizi stessi attraverso programmi ed attività sulle quali la nostra azienda sta lavorato intensamente. Vedere che la Pubblica amministrazione a livello centrale rileva tali attività e le promuove non può che farci piacere”.