FIRMATO STAMATTINA IL PROTOCOLLO DI INTESA – DOPO GRUGLIASCO, ALPIGNANO E GIVOLETTO E’ IL QUARTO COMUNE AD ADERIRE ALL’INVITO DELLA DIREZIONE ASL ALLA SINERGIA CHE CONSENTIRA’ PROGRESSIVAMENTE DI MANTENERE LA CAPILLARITA’ DEI SERVIZI DI PRENOTAZIONE DELLE VISITE ANCHE NELLE REALTA’ PIU’ DECENTRATE
Questa mattina la Direzione dell’ASL TO3 ha sottoscritto con l’Amministrazione comunale di Val Della Torre rappresentata dal Sindaco Giancarlo Cravanzola il quarto protocollo aziendale per la prenotazione delle visite specialistiche e prestazioni sanitarie ( esclusi esami ematologici in genere ad accesso diretto) anche presso il Comune, a tutto vantaggio dei cittadini che potrannno evitare qualche corsa verso gli sportelli dell’ASL.
Lo spirito del progetto che si sta allargando a numerosi comuni dell’Azienda riguarda la sostenibilità dei servizi amministrativi distrettuali sul territorio al servizio della popolazione anche quella logisticamente più decentrata.
I punti di erogazione dei servizi sono oggi articolati su oltre 120 sedi, per molte delle quali si rende oggi sempre più difficile garantire il personale necessario ; personale che spesso è costretto a spostarsi rapidamente da uno sportello all’altro, specie per le sedi più piccole, garantendo tempi di apertura molto limitati a volte anche soltanto di mezz’ora.
L’opportunità di aderire a questi protocolli di intesa è stata prospettata ai sindaci direttamente dal Direttore Generale Dr. Flavio Boraso con l’obiettivo di mantenere la massima capillarità possibile dei servizi ai cittadini sul territorio pur in una difficile congiuntura ( che al contrario imporrebbe accorpamenti e riduzioni numeriche) attraverso una strategia finalizzata a fare sinergia con le amministrazioni pubbliche del territorio utilizzando tutte le opportunità rese possibili dall’informatica e dalla condivisione dei programmi per l’accesso dagli uffici comunali ai servizi di prenotazioni delle visite e delle prestazioni sanitarie.
I primi Comuni ad aver aderito a fare sinergia erano stati Grugliasco Alpignano e Givoletto; oggi è stata la volta del Comune di Val Della Torre; altri Sindaci hanno già aderito al progetto ma i protocollo potranno venire sottoscritti prossimamente con il completamento dei sistemi informatici su tutto il territorio.
L’accordo di questa mattina è stato sottoscritto dal primo cittadino di Val della Torre Giancarlo Cravanzola e per l’ASL TO 3 dal Dott. Silvio Venuti, delegato alla firma dal Direttore Generale Dott. Flavio Boraso. A collaborare per sostenere il servizio a valdellatorre saranno ben 11 persone tra consiglieri comunali e volontari.
L’iniziativa ha avuto oggi la sigla formale dopo il lavoro di preparazione svolto dal direttore del distretto di Venaria Dott. Giuseppe Massobrio.
La sede individuata è l’ex ambulatorio di medicina generale della frazione di Brione, via Givoletto 3, a conferma dell’importanza di sviluppare servizi decentrati, tanto più in una realtà particolare come Val della Torre, caratterizzato da una inusuale lunghezza del territorio comunale e suddiviso in varie borgate, perdi più privo di una sede CUP.
Il servizio sarà reso in due giorni alla settimana, in corso identificare, ed in fasce orarie anch’esse da definire, dopo una valutazione approfondita dei bisogni dei residenti, ai quali sarà rivolto in esclusiva il servizio stesso.