Le infermiere Debora Colombo, Lara Pezzano e Anna Lisa Salusso del Dipartimento Area Chirurgica dell’Ospedale di Pinerolo hanno presentato al Congresso Nazionale A.I.O.S.O. (Associazione Italiana Operatori Sanitari Otorinolaringoiatria) l’esperienza maturata in questi ultimi 3 anni sulla presa in carico globale del paziente oncologico con tumore del distretto testa-collo, da parte del Team multidisciplinare (anestesisti, dietisti e dietologi, chirurghi ORL, infermieri, logopedisti, oncologi, personale di supporto, pneumoogi, psicooncologie e radioterapisti).
Questo approccio assicura la presa in carico del paziente e della famiglia e si basa sul modello assistenziale del Preimary Nursing che, nello specifico garantisce la presenza di un infermiere di riferimento responsabile della pianificazione assistenziale e dell’educazione terapeuta in continua e contatto con tutti i membri del team.
I vantaggi principali evidenziati dalla letteratura per i pazienti sono i seguenti: riduzione dell’ansia, migliore adesione al piano terapeutico e assistenziale, riduzione dei tempi di degenza, riduzione delle complicanze.
Per i professionisti, lavorare in un team multidisciplinare e multiprofessionale costituisce una occasione per maturare dinamiche improntate su valori etici quali il riconoscimento reciproco, l’integrazione, la presa in carico e il coinvolgimento per PRENDERSI CURA E FAR SALUTE INSIEME.