Com’è noto in questi giorni sono al centro di indagini della magistratura le protesi mammarie in silicone realizzate da una ditta francese; in questi giorni il Ministero sta facendo una ricognizione di tali protesi al fine di organizzare gli interventi di sostituzione previsti; sarebbero infatti circa 4.000 quelle impiantate in Italia .
Alcune donne si sono già rivolte ai Presidi sanitari dell’ASL TO3 per avere informazioni o rassicurazioni; si precisa al riguardo che in questi anni presso le strutture di Ostetricia e Ginecologia degli Ospedali Riuniti di Rivoli e Pinerolo non sono state utilizzate tali protesi, per gli interventi ricostruttivi post operatori .
Tuttavia, su indicazione della Direzione aziendale , pur consigliando alle pazienti di riferirsi prioritariamente al centro di riferimento che ha impiantato le protesi, l’ASL TO3 ha deciso di fornire un supporto alle donne residenti nel territorio che siano state interessate al problema e che intendono avere informazioni o semplicemente consultarsi con un Ginecologo e pertanto è istituito uno specifico riferimento ( Tel. 338 6857218 Sig.ra Chioetto Sonia) per prenotare un colloquio qualificato del tutto gratuito con il Direttore della Struttura di Ostetricia-Ginecologia della sede ospedaliera di Rivoli Dr. Andrea Chiappa e suoi collaboratori nelle strutture aziendali, che potrà essere richiesto nei giorni Lunedì-Martedì- Giovedì e Venerdì dalle ore 13 alle ore 15,00.